Mediterranean Green Forum 6
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 20 al 22 luglio 2022 e sarà ospitato
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 20 al 22 luglio 2022 e sarà ospitato
E’ stata pubblicata la Call for papers per il n. 25 di TECHNE TECHNE n. 25 Call for papers is online Tema: Ruoli abilitanti della
Il 15 marzo si è conclusa la CALL FOR BEST PRACTICES: “Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia”, promossa dal Cluster RECUPERO E MANUTENZIONE,
La SITdA promuove un contest fotografico aperto ai Soci, finalizzato a interpretare attraverso la fotografia gli attuali temi-sfida che caratterizzano la progettazione tecnologica e ambientale. A
Si segnala la Call for paper della Conferenza “Tecnologie intelligenti per l’accessibilità ambientale” che si terrà il 21 ottobre 2022 presso Lift Expo Italia 2022 ed
Lunedì 14 marzo 2022 dalle 17.00 alle 18.30 la SITdA ha organizzato il Webinar: ARCHITETTI DI DOMANI. In un momento nel quale la crisi ambientale e
Il prossimo lunedì 21 febbraio alle ore 17.30 in modalità online si terrà il lancio del Reportage “Un Selfie dei Territori”, la nuova iniziativa della Società
La Società Scientifica SITdA, dopo le esperienze dei workshop di progettazione Re-live 2019 e Re-live 2020, intende proporre una nuova iniziativa di azione condivisa e partecipata,
Venerdì 21 gennaio alle ore 16.30 si terrà la presentazione del numero 22 della Rivista TECHNE “Transizione circolare e progetto”. L’evento, a cura di Maria Teresa
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE, che si terrà a Roma – Tivoli il 9 – 11
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022, organizzato dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”
Il Cluster RECUPERO E MANUTENZIONE, in collaborazione con TEKNIKOI_ACTIVE NETWORK, ha lanciato la CALL FOR BEST PRACTICES: “Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la
Sede SITdA
c/o Dipartimento di Architettura DIDA
Università degli Studi di Firenze
via Niccolò, 93 50125 Firenze (IT)
Codice fiscale: 94142130486
Partita IVA: 06827550481