
Risultati del Workshop RELIVE2023
In occasione del Convegno “PINQUA e nuove forme dell’abitare” organizzato dalla Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino insieme al Comune di Ascoli Piceno, verranno
In occasione del Convegno “PINQUA e nuove forme dell’abitare” organizzato dalla Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino insieme al Comune di Ascoli Piceno, verranno
Nel canale SITdA Tube sono state caricate le presentazioni dei numeri di TECHNE 24 Ri innovare l’abitazione, TECHNE 25 Ruoli abilitanti della tecnologia, TECHNE 26 Transizione
Il 21 e 22 marzo 2024 si svolgerà ad Ascoli Piceno il Convegno “PINQUA e nuove forme dell’abitare” organizzato dalla Scuola di Architettura e Design dell’Università
l prossimo 2 febbraio 2024 alle ore 9:30 presso il Palazzo Vegni a Firenze avrà inizio la XXI° edizione del Master ABITA in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente
Il prossimo 7 febbraio, alle ore 17.30 su piattaforma MS Teams si la presentazione del n.26 di TECHNE | Transizione Energetica. Il link per partecipare all’evento è il seguente: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_M2U3Y2MxNDktYTFlZS00ZDMxLWEyZDctMDNmMzY2NmRlZjJl%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%220a17712b-6df3-425d-808e-309df28a5eeb%22%2c%22Oid%22%3a%228625511c-04e4-4e65-a479-f8090144b212%22%7d
Giovedì 7 dicembre p.v. alle ore 9.30 (Aula Gioffredo, Palazzo Gravina) il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” ha organizzato una Giornata
È aperta la Call for Paper del Simposio Scientifico Internazionale NMP 2024 “Networks, Markets & People. Communities, Institutions and Enterprises towards post-humanism epistemologies and AI challenges”.
È aperta la Call for Abstract per la II Conferenza Internazionale “Challenges for the NEXT generation BUILT Environment” – NEXTBUILT 2024. L’evento è patrocinato dalla SITdA
Il 17 e 18 novembre gli otto Teams iscritti al Workshop di Progettazione Relive 2023 “Natura e circolarità nel progetto dello spazio pubblico” si incontreranno al
Si comunica ai Soci la composizione del Consiglio Direttivo della SITdA 2023-2026 eletto il 23 ottobre 2023 Filippo AngelucciEugenio ArbizzaniSerena BaianiAndrea BoeriRoberto BolognaChristina ContiFrancesca GiglioMario
Si è svolta il 7 ottobre 2023 presso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano – Campus Leonardo, l’Assemblea Nazionale della SITdA in cui sono stati presentati
Il 20 ottobre 2023 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, Aula Margherita De Simone dalle8:30 alle 18:30 si svolgerà il Seminario CUBÂTI.
Sede SITdA
c/o Dipartimento di Architettura DIDA
Università degli Studi di Firenze
via Niccolò, 93 50125 Firenze (IT)
Codice fiscale: 94142130486
Partita IVA: 06827550481