
Call for papers: TECHNE special issue 2/2020
CALL for papers TECHNE | Special issue 2/2020 “FUTURE SCENARIOS” that will be on-line July 17th, 2020. DeadlinesAbstract submission: October 11th, 2019Paper submission: January 24th, 2020
CALL for papers TECHNE | Special issue 2/2020 “FUTURE SCENARIOS” that will be on-line July 17th, 2020. DeadlinesAbstract submission: October 11th, 2019Paper submission: January 24th, 2020
CALL for papers TECHNE | Special issue 2/2020 “FUTURE SCENARIOS” that will be on-line July 17th, 2020. Deadlines Abstract submission: October 11th, 2019 Paper submission: January
Nell’ambito della ricerca Italia-Cina, dieci anni di cooperazione, promossa dal MIUR, si informano i Soci che, dal 28 al 31 ottobre 2019, si svolgerà l’annuale Settimana
Nell’ambito della ricerca Italia-Cina, dieci anni di cooperazione, promossa dal MIUR, si informano i Soci che, dal 28 al 31 ottobre 2019, si svolgerà l’annuale Settimana
E’ stata pubblicata la call for papers per il n.10 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: L’ambiente biotico e abiotico nei centri urbaniTopic: Biotic and a-biotic
E’ stata pubblicata la call for papers per il n.10 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: L’ambiente biotico e abiotico nei centri urbani Topic: Biotic and
E’ stato pubblicato per Interlinea il volume, curato da Matteo Gambaro, dal titolo Vittorio Gregotti. Il mestiere di Architetto.
E’ stato pubblicato per Interlinea il volume, curato da Matteo Gambaro, dal titolo Vittorio Gregotti. Il mestiere di Architetto.
E’ stato pubblicato il Bando di iscrizione alla LUCCA SUMMER SCHOOL “Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi. Casi lucchesi tra memorie monastiche ed eredità pucciniana”, prima
E’ stato pubblicato il Bando di iscrizione alla LUCCA SUMMER SCHOOL “Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi. Casi lucchesi tra memorie monastiche ed eredità pucciniana”, prima
E’ stato pubblicato per i tipi della FUP il volume Designing Autonomy at Home. The ADA Project. An Interdisciplinary Strategy for Adaptation of the Homes of
E’ stato pubblicato per i tipi della FUP il volume Designing Autonomy at Home. The ADA Project. An Interdisciplinary Strategy for Adaptation of the Homes of
Sede SITdA
c/o Dipartimento di Architettura DIDA
Università degli Studi di Firenze
via Niccolò, 93 50125 Firenze (IT)
Codice fiscale: 94142130486
Partita IVA: 06827550481