Le sfide della rigenerazione

Ciclo di seminari “Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente”

Si comunica che il gruppo ENVI.Reg-ENVIronmental Regeneration del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, nello scenario attuale di revisione e promozione di strumenti per la rigenerazione urbana con interventi legislativi, fonti di finanziamento straordinarie e nuove modalità operative, promuove un ciclo di seminari intitolato “Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente”, con al …

Ciclo di seminari “Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente” Leggi altro »

header-MGF6 proposal

Mediterranean Green Forum 6

Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 20 al 22 luglio 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura del DIDA – Università di Firenze. Nel contesto socio-climatico e culturale unico del bacino del Mediterraneo, la sfida riconosciuta è rigenerare le città rinnovando l’ambiente edificato …

Mediterranean Green Forum 6 Leggi altro »

Call BP SITdA

CALL FOR BEST PRACTICES: “Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia” / NEW DATES

Il 15 marzo si è conclusa la CALL FOR BEST PRACTICES: “Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia”, promossa dal Cluster RECUPERO E MANUTENZIONE, in collaborazione con TEKNIKOI_ACTIVE NETWORK. Le date aggiornate per la comunicazione accettazione abstract e l’invio del full paper sono le seguenti: – 15 aprile comunicazione accettazione abstract; – 16 maggio …

CALL FOR BEST PRACTICES: “Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia” / NEW DATES Leggi altro »

Call BP SITdA

CALL FOR BEST PRACTICES: “Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia” / NEW DATES

Il 15 marzo si è conclusa la CALL FOR BEST PRACTICES: “Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia”, promossa dal Cluster RECUPERO E MANUTENZIONE, in collaborazione con TEKNIKOI_ACTIVE NETWORK. Le date aggiornate per la comunicazione accettazione abstract e l’invio del full paper sono le seguenti:– 15 aprile comunicazione accettazione abstract;– 16 maggio 30 maggio …

CALL FOR BEST PRACTICES: “Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia” / NEW DATES Leggi altro »

CALLFORPHOTO2022

Call for Photo TECHNE 24 – Presentazione venerdì 25 marzo

La SITdA promuove un contest fotografico aperto ai Soci, finalizzato a interpretare attraverso la fotografia gli attuali temi-sfida che caratterizzano la progettazione tecnologica e ambientale. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE 24 RI-INNOVARE L’ABITAZIONE, la Call for Photo intende stimolare un riflessione critica attraverso lo strumento/linguaggio della fotografia. Scadenza invio foto 27 APRILE …

Call for Photo TECHNE 24 – Presentazione venerdì 25 marzo Leggi altro »

CALLFORPHOTO2022

Call for Photo TECHNE 24 – Presentazione venerdì 25 marzo

La SITdA promuove un contest fotografico aperto ai Soci, finalizzato a interpretare attraverso la fotografia gli attuali temi-sfida che caratterizzano la progettazione tecnologica e ambientale. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE 24 RI-INNOVARE L’ABITAZIONE, la Call for Photo intende stimolare un riflessione critica attraverso lo strumento/linguaggio della fotografia. Scadenza invio foto 27 APRILE …

Call for Photo TECHNE 24 – Presentazione venerdì 25 marzo Leggi altro »

OQX

Call for paper della Conferenza “Tecnologie intelligenti per l’accessibilità ambientale”

Si segnala la Call for paper della Conferenza “Tecnologie intelligenti per l’accessibilità ambientale” che si terrà il 21 ottobre 2022 presso Lift Expo Italia 2022 ed è promossa dall’Università Iuav di Venezia e Anica. L’obiettivo della conferenza è dare voce agli studi, ai progetti e ai prodotti più innovativi per ciò che concerne la risposta …

Call for paper della Conferenza “Tecnologie intelligenti per l’accessibilità ambientale” Leggi altro »

Skip to content