
Call for paper Convegno ReUso 2025
Si comunica che è aperta la call for paper del Convegno ReUso 2025, organizzato dal Dipartimento di Architettura (DdA) dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti_Pescara, in
Si comunica che è aperta la call for paper del Convegno ReUso 2025, organizzato dal Dipartimento di Architettura (DdA) dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti_Pescara, in
È aperta la Call for abstractper partecipare al Convegno Internazionale “Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti: progetti, pratiche e ricerche per il benessere psicofisico”,
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione RETURN Academy dal titolo “Gestione dei rischi e cambiamento climatico. Strategie per la resilienza degli insediamenti urbani” –
Il 18 dicembre 2024 si terrà a Roma, presso l’Aula Magna della “Sapienza” Università di Roma il Convegno “Futuro Abitabile. Spazi, oggetti e dispositivi intelligenti a
Giovedì 12 dicembre 2024 si svolgerà a Firenze in Aula Magna delRettorato la Giornata di Studi “La ricerca a supporto della programmazione, progettazione e gestione dell’housing
Il 15 novembre 2024 presso la Sapienza Università di Roma si svolgerà la Giornata di studio “L’albero della Tecnologia. Dagli elementi costruttivi alla progettazione tecnologica ambientale”.
Nel canale SITdA Tube sono stati caricati i video degli Highlight e delle Interviste relative al Convegno “Città Climate Neutral. Scenari di ricerca della Progettazione tecnologica
Lunedì 21 ottobre 2024 dalle ore 09.30 alle17.00 si svolgerà a Napoli l’International Conference “Innovation, Experimentation and Sustainability for Agrivoltaic Systems Design “. Il Convegno, che
È stata pubblicata la Call for papers per il n. 30 di TECHNE TECHNE n. 30 Call for papers is online Tema: TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E NUOVI ORIZZONTI DI RICERCA
Nel canale SITdA Tube è stata caricata le presentazione del numerl di TECHNE 27 Progetto e Norma Vai al canale SITdA Tube
Il 30 settembre alle ore 15:30 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II si svolgerà il Simposio internazionale “Climate Change and Cities Socio-technical
Si segnalano le attività organizzate nell’ambito del progetto europeo LIFE BE-WoodEN (https://lifebewooden.unige.it/it), che mira a incrementare l’economia circolare e l’uso del legno nelle costruzioni. BE-WoodEN si propone di
Sede SITdA
c/o Dipartimento di Architettura DIDA
Università degli Studi di Firenze
via Niccolò, 93 50125 Firenze (IT)
Codice fiscale: 94142130486
Partita IVA: 06827550481