Si avvisano i Soci che è possbile scaricare la lettera di convocazione dell'Assemblea Ordinaria 2022 prevista per il giorno 24.06.2022 alle ore 23:00, in prima convocazione e, in seconda convocazione, per il giorno 25.06.2022 alle ore 9:30 su piattaforma telematica Webex.
scarica lettera di convocazione
istruzioni accesso alla piattaforma
Per contribuire alle attività della SITdA è possibile devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale della SITdA è 94142130486.
3a Call 2022 per revisori esperti per la rivista TECHNE / Invitation 2022 for TECHNE expert reviewers
scarica invito / download invitation
scarica scheda anagrafica / download application form
-
IN EVIDENZA
Seminario: Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica
Martedì 28 giugno 2022 si terrà a Siracusa nella sala Ferruzza-Romano del Plemmirio il Seminario: Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica. I temi emergenti dal PNRR e da Agenda 2030 per lo sviluppo ecologico saranno al centro delle riflessioni di studiosi, esperti della pubblica amministrazione, ricercatori e professionisti. I focus proposti saranno tre:• Imprese• Mondo delle professioni• Pubblica AmministrazioneInterverranno responsabili di grandi imprese...
Seminario _Il ruolo della tecnologia nella formazione dell'architetto
Lunedì 06 giugno 2022 si svolgerà al Politecnico di Milano il Seminario "Il ruolo della tecnologia nella formazione dell'architetto".L'iniziativa può essere seguita da remoto tramite il seguente link: https://politecnicomilano.webex.com/meet/elena.mussinelli.L'evento è stato patrocinato da SITdA.scarica la locandina
Avviso: pubblicazione elenco Elettorato Attivo 2022
Si comunica ai Soci che, in previsione della prossima votazione del Bilancio Consuntivo 2021 e Preventivo 2022 prevista sabato 25 giugno alle ore 10:00 online, è possibile consultare l'elenco definitivo dei Soci SITdA 2022 che costituiscono l'Elettorato Attivo, nel rispetto delle tempistiche e procedure riportate nel Regolamento Attuativo dello Statuto SITdA. Elettorato Attivo 2022
TECHNE n.23
E' disponibile online il numero 23 di TECHNE "DENTRO LA POLICRISI. IL NECESSARIO POSSIBILE". TECHNE Issue 23 "INSIDE THE POLYCRISIS. THE POSSIBLE NECESSARY" is online. scarica TECHNE n.23...
MUST - curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool
Si segnala il Convegno "MUST - Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool" che si svolgerà a Napoli il 1° giugno 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura - Università di Napoli Federico II. Il Convegno si terrà in presenza, per un numero limitato di partecipanti, previa iscrizione al link https://forms.gle/J6H1399Wj1SfpaAX8. La partecipazione darà diritto all’acquisizione di 3CFP per gli architetti e 3CFP per gli ingegneri. La SITdA ha concesso il...
Ciclo di seminari "Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente"
Si comunica che il gruppo ENVI.Reg-ENVIronmental Regeneration del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, nello scenario attuale di revisione e promozione di strumenti per la rigenerazione urbana con interventi legislativi, fonti di finanziamento straordinarie e nuove modalità operative, promuove un ciclo di seminari intitolato "Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente", con al centro le tematiche della qualità architettonica e urbana, del processo realizzativo e della...
Mediterranean Green Forum 6
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 20 al 22 luglio 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura del DIDA - Università di Firenze. Nel contesto socio-climatico e culturale unico del bacino del Mediterraneo, la sfida riconosciuta è rigenerare le città rinnovando l'ambiente edificato esistente, al fine di ridurre il suo enorme impatto ambientale e raggiungere gli obiettivi globali di energia pulita in città e comunità...
Call for papers: TECHNE n. 25
E' stata pubblicata la Call for papers per il n. 25 di TECHNE TECHNE n. 25 Call for papers is online Tema: Ruoli abilitanti della Tecnologia Topic: Enabling roles of Technology Termine ultimo per invio abstract: 18 maggio 2022Deadline for abstract submission: May 18th, 2022 Termine ultimo per invio paper: 2 settembre 2022Deadline for paper submission: September 2nd, 2022 download guidelines for authors download abstract format ITA...