Sono aperte le iscrizioni alla SITdA per l'anno 2021.
La quota associativa annuale è fissata in:
euro 100 per i Soci strutturati (ricercatori e docenti);
euro 50 per i Soci non strutturati (cultori della materia, dottorandi, dottori, liberi professionisti, ecc.).
Si ricorda che il termine ultimo e improrogabile di iscrizione per avere diritto di voto in occasione dell'Assemblea SITdA 2021 è il 30 aprile 2021.
Per tutte le informazioni si rimanda alla pagina http://www.sitda.net/iscrizione.html
IL PROGETTO NELL'ERA DIGITALE. TECNOLOGIA NATURA CULTURA
La Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura promuove il Convegno Internazionale "Il progetto nell’era digitale. Tecnologia, Natura, Cultura" organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Architettura - DiARC dell'Università di Napoli Federico II e che si terrà a Napoli il 1 e 2 luglio 2021. Il Convegno rappresenta l’occasione per un confronto ampio e aperto fra studiosi, ricercatori e progettisti, interessati a riflettere criticamente sull’attuale contesto socio-tecnico per prefigurare strategie, visioni e azioni finalizzate a innovare la cultura del progetto per l’ambiente costruito nell’era digitale, nella prospettiva di un ritrovato equilibrio tra Tecnologia, Natura e Cultura. In vista delle giornate del Convegno, sono state organizzate una serie di attività e di eventi online aperti a tutta la comunità di studiosi e ricercatori.
Programma completo e modalità di partecipazione
2a Call 2020 per revisori esperti per la rivista TECHNE / Invitation 2020 for TECHNE expert reviewers
scarica invito / download invitation
scarica scheda anagrafica / download application form
E' stata pubblicata la call for papers per il n. 23 di TECHNE
TECHNE n. 23 call for papers is online
Tema: DENTRO LA POLICRISI. IL NECESSARIO POSSIBILETopic: INSIDE THE POLYCRISIS. THE POSSIBLE NECESSARY
Termine ultimo per invio abstract: 30 maggio 2021Deadline for abstract submission: May 30th, 2021
Termine ultimo per invio paper: 3 ottobre 2021Deadline for paper submission: October 3th, 2021
scarica la call for papers In vista dell'imminente scadenza della VQR 2015-2019 è possibile consultare la nota del Presidente della SITdA sui criteri per la selezione dei prodotti della ricerca da conferire.scarica la nota Mercoledì 3 febbraio 2021 alle ore 17:00 la SITdA ha organizzato un incontro sui "Criteri di valutazione VQR 2015-2019" con la presenza di Alessandra Battisti componente GEV08a - Gruppo di Esperti della Valutazione dell'Area.Per accedere all'evento è possibile copiare nella barra di navigazione del browser il seguente link https://bit.ly/36EYjRJ
Scarica la locandina Si informano i Soci che HURBE, il progetto co-finanziatodal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea e coordinato dall'UniversitàSapienza di Roma, lancia la call for paper sul tema "Making healthy cities for people. Education, research, practice in planning, architecture and engineering".L'iniziativa ha lo scopo di condividere studi, piani, progetti ed esperienzeinterdisciplinari nell'ambito del tema Healthy City. Le aree tematiche della call sono:- Pianificazione urbanistica per la salute-... Si informano i Soci che nella sezione Biblioteca SITdA è possibile scaricare il volume "Design in the Digital Age. Technology Nature Culture", a cura di Massimo Perriccioli, Marina Rigillo, Sergio Russo Ermolli e Fabrizio Tucci.
scarica volume Si informano i Soci che nella sezione Biblioteca SITdA è possibile scaricare il volume "Producing Project", a cura di Massimo Lauria, Elena Mussinelli e Fabrizio Tucci.
scarica volume
IN EVIDENZA
Call for paper: TECHNE n. 23
Nota per conferimento prodotti VQR 2015-2019
Incontro VQR 2015-2019
Conferenza internazionale: HURBE 2021
Pubblicazione volume: Design in the Digital Age. Technology Nature Culture
Pubblicazione volume: Producing Project