Simposio Scientifico Internazionale NMP 2024 “Networks, Markets & People
È aperta la Call for Paper del Simposio Scientifico Internazionale NMP 2024 “Networks, Markets & People. Communities, Institutions and Enterprises towards post-humanism epistemologies and AI
II Conferenza Internazionale “Challenges for the NEXT generation BUILT Environment” – NEXTBUILT 2024
È aperta la Call for Abstract per la II Conferenza Internazionale “Challenges for the NEXT generation BUILT Environment” - NEXTBUILT 2024. L’evento è patrocinato dalla
Seminario “CUBÂTI Baukultur di alta qualità nella regione mediterranea: identità, ostacoli, potenzialità e strategie condivise”
Il 20 ottobre 2023 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, Aula Margherita De Simone dalle8:30 alle 18:30 si svolgerà il Seminario
Ciclo di incontri “Il Buon Governo e la bellezza della città”
Tra ottobre 2023 e marzo 2024, presso l’Educafé del Politecnico di Milano, Piazza Leonardo Da Vinci 32, Milano si svolgerà il Ciclo di incontri “Il
Convegno annuale “Costruire Qualità. Tecnologia per un futuro da progettare”
Il prossimo 6 ottobre presso il MEET Digital Cultural Center si aprirà il Convegno annuale “Costruire Qualità. Tecnologia per un futuro da progettare” che ha
Convegno Internazionale “Specie di Spazi” – Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto
Si comunica che, per concomitanza con altri eventi, la data del Convegno Internazionale Specie di Spazi - Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto, organizzato dal Cluster
Convegno “Transizione green e digitale per habitat sostenibili”
Il 20 e il 21 luglio 2023 si svolgerà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II in via Monteoliveto 3
Convegno Nazionale “ETHICS – EndorseTechnologies for Heritage Innovative Crossdisciplinary Strategies”
Il giorno 23 giugno 2023 si svolgerà presso la Facoltà di Architettura, Sede via Fortuny aula 2, Roma il Convegno Nazionale "ETHICS - Endorse Technologies
Seminario di Presentazione del Libro “BASES – Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute. Programmare e progettare nella transizione”
Il 15 Giugno 2023 in Via Flaminia 72 nell’aula conferenza F2 del piano terra presso la sede della Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma si svolgerà il Seminario di Presentazione del Libro
Convegno “Evoluzione e attualità della ricerca della Progettazione Ambientale”
Il Cluster di Progettazione Ambientale ha organizzato per il prossimo 24 febbraio 2023, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (Via della Mattonaia n.8,
Call for Paper – Convegno Internazionale “Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni”
Si segnala la Call for Paper della quinta edizione del Convegno Internazionale sul riuso e riciclaggio dal titolo “Il valore della materia nella transizione ecologica
Seminario “Un dialogo tra linee d’acqua e città. Waterfront Elorina”
Venerdì 27 gennaio alle 15:30, nella sede Confindustria di Siracusa (Via Scala Greca, 282) si svolgerà il Seminario "Un dialogo tra linee d'acqua e città.
Seminari Tematici – Costruire in terra cruda e Homo Faber
Si segnalano i Seminari Tematici che si terranno martedì 8 novembre presso la Sala Consigli SDS di Siracusa e online: "COSTRUIRE IN TERRA CRUDA. Burkina
International Symposium “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments”
Si segnala il Simposio Internazionale “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments” che si terrà a Bologna dal 29 al 30 Settembre 2022 presso l'Aula Magna
MUST – Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool
Si segnala il Convegno "MUST - Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool" che si svolgerà a Napoli il 1° giugno 2022 e sarà
Ciclo di seminari “Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente”
Si comunica che il gruppo ENVI.Reg-ENVIronmental Regeneration del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, nello scenario attuale di revisione e promozione di strumenti per la
Mediterranean Green Forum 6
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 20 al 22 luglio 2022 e sarà
Call for paper della Conferenza “Tecnologie intelligenti per l’accessibilità ambientale”
Si segnala la Call for paper della Conferenza "Tecnologie intelligenti per l'accessibilità ambientale" che si terrà il 21 ottobre 2022 presso Lift Expo Italia 2022
Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE, che si terrà a Roma - Tivoli il 9 -
Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022, organizzato dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università della Campania "L.
Convegno “Processi di transizione verde e innovazione tecnologica per l’integrazione del fotovoltaico in architettura”
Il giorno 15 dicembre 2021 si terrà a Napoli il Convegno “Processi di transizione verde e innovazione tecnologica per l’integrazione del fotovoltaico in architettura”, organizzato
Convegno Internazionale BASES “Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute”
Nell'ambito delle attività del Cluster "Servizi per la Collettività" e del Cluster "Nearly Zero Energy Building" è stato organizzato il Convegno Internazionale BASES "Benessere Ambiente
International Conference: Technological imagination in the green and digital transition
International Conference: Technological imagination in the green and digital transition E' stata pubblicata la Call for Papers dell'International Conference: Technological imagination in the green and
Giornata di Studi “Residenze e servizi per studenti universitari a vent’anni della Legge 338/2000. Risultati e prospettive”
Venerdì 15 ottobre 2021 si terrà a Firenze la Giornata di Studi “Residenze e servizi per studenti universitari a vent'anni della Legge 338/2000. Risultati e
Conferenza internazionale: HURBE 2021
Si informano i Soci che HURBE, il progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea e coordinato dall'Università Sapienza di Roma, lancia la call for paper
Convegno internazionale: CEES 2021
Dal 12 al 15 ottobre 2021 si svolgerà a Coimbra (Portogallo) il Convegno internazionale CEES 2021 organizzato dall'Università di Coimbra. La scadenza della call for
Convegno: Abitare Udine. Il PEBA per vivere la città
Giovedì 10 dicembre 2020, dalle ore 15.30 alle 18.30, si svolgerà il Convegno "Abitare Udine. Il PEBA per vivere la città". Il Convegno si colloca nell'ambito
Convegno Cluster: La ricerca nella Progettazione Ambientale_Gli anni 1970-2008
Giovedì 24 settembre 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si svolgerà in remoto il convegno del cluster di Progettazione Ambientale dal titolo "La ricerca
Giornata di studi: L’accessibilità nel Patrimonio Architettonico. Approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro
Nell'ambito delle attività dei Cluster Patrimonio Architettonico e Accessibilità Ambientale, venerdì 24 gennaio 2020 presso l'Università degli Studi di Palermo si svolgerà la Giornata nazionale
Convegno Internazionale: Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma
Venerdì 6 dicembre 2019, presso l'Università degli Studi di Udine, si svolgerà il Convegno Internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma". L'evento nasce
VIII Forum ProArch 2019
Si svolgerà a Napoli dal 21 al 23 novembre 2019 l'VIII Forum ProArch 2019, organizzato dalla Società Scientifica nazionale dei docenti di progettazione architettonica ICAR
Convegno: Città rigenerative per l’adattamento e la mitigazione climatica
Giovedì 25 luglio 2019, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II, si svolgerà il Convegno "Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione
Convegno: La Tecnologia dell’Architettura in una società che cambia
Giovedì 13 e venerdì 14 giugno 2019 si svolgerà a Firenze presso Palazzo Vegni, il Convegno SITdA “La Tecnologia dell’Architettura in una società che cambia”,
International Workshop: Conservation/Demolition
The VII edition of the EAAE Thematic Network on Conservation Workshop "Conservation/Demolition" will take place on 25-28 September 2019 in Prague, Czech Republic. The workshop
Convegno: La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio
Giovedì 30 maggio 2019 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio". Sitda
Convegno: Come cambia la città. Cambiamenti climatici e sviluppo urbano_
Mercoledì 22 maggio 2019 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università "Federico II" di Napoli, si svolgerà il Convegno organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019,
Convegno Internazionale: Softening the Habitats 2019
Dal 3 al 5 giugno 2019 si svolgerà presso il Politecnico di Milano il 2019 Symposium TensiNet - Softening the Habitats. Sustainable Innovations in Minimal Mass
Convegno: Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana
Giovedì 23 maggio 2019, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana. Stazioni, spazio pubblico, qualità ambientale: casi studio".
Seminario Internazionale: Adaptive envelope for NZEB
Venerdì 24 maggio 2019 presso il DIDA dell'Università di Firenze, si svolgerà il Seminario Internazionale "Adaptive envelope for NZEB". SITdA ha concesso il patrocinio all'evento.
Convegno: (In)Sicurezza Urbana. Progettare lo Spazio Pubblico
Martedì 16 aprile 2019 presso il Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza, si svolgerà il convegno "(In)Sicurezza Urbana. Progettare lo Spazio Pubblico", che
Convegno: AAT Amandola, Ascoli, Tokyo. Italy meets Japan
Sabato 23 marzo 2019, presso l'Auditorium Vittorio Virgili di Amandola, si svolgerà il convegno "AAT Amandola, Ascoli, Tokyo. Italy meets Japan", come esito conclusivo del
Seminario: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti
Giovedì 21 marzo 2019, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il seminario "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". La relativa mostra sarà aperta dal 4
Seminari: L’architettura nella costruzione e tutela del paesaggio delle città italiane
Dal 13 novembre al 1 dicembre 2018, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà un ciclo di seminari sul tema "L'architettura nella costruzione e tutela
Convegno Internazionale: Stati Generali del Patrimonio Industriale
Dal 25 al 27 ottobre 2018 si svolgeranno a Venezia e Padova le giornate del Convegno Internazionale "Stati Generali del Patrimonio Industriale", organizzato dall'Associazione Italiana
Seminari: Cultura Tecnologica della Progettazione
Dal 19 ottobre al 23 novembre 2018, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà un ciclo di seminari di Cultura Tecnologica della Progettazione. scarica programma
Convegno: Architettura Progetto Materia
Venerdì 19 ottobre 2018, nell'ambito del SAIE, è stato organizzato a Bologna il convegno "Architettura progetto materia. Il ruolo della produzione edilizia nella qualità del
International Conference_Modelli di conoscenza e indirizzi progettuali per l’adattamento al Climate Change. Il Progetto Metropolis
Giovedì 4 ottobre 2018 alle ore 15.00 presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina a Napoli si svolgerà la Conferenza Internazionale "Modelli di conoscenza e indirizzi
International Conference and Workshop_Climate Resilient Urban Design
Dal 5 al 12 ottobre 2018 si terrà a Napoli presso la sede di Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, l'International Conference and Workshop Climate Resilient
International Research Week: La progettazione ambientale per l’adattamento climatico
Si comunica che dal 3 al 12 ottobre 2018 si terrà presso la sede di Palazzo Gravina del Dipartimento di Architettura a Napoli, la International
MIND THE DATE: Firenze 3-5 settembre 2019 – Med Green Forum 5
Dal 3 al 5 settembre 2019 presso l'Università di Firenze si svolgerà la V edizione del Med Green Forum "Mediterranean Green Buildings & Renewable Energy
Giornata di studi: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti
Giovedì 12 luglio 2018, presso il Palazzo Gravina a Napoli, si svolgerà la giornata di studi "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". Contestualmente verrà inaugurata la
Convegno: Beyond All Limits 2018
October 17-18-19, 2018BEYOND ALL LIMITS / 2018International Congress on Sustainability in Architecture, Planning, and DesignAnkara, Çankaya University , Main Campus scarica manifesto La SITdA ha
Conferenze: Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, il research group "Govenance progetto e valorizzazione dell'ambiente costruito" del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, coordinato da
Seminario: Renzo Piano Building Workshop. Racconti di progetto. Materia Forma Contesto
Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 9.30 presso la Chiesa di San Demetrio e Bonifacio a Napoli, si svolgerà il Seminario Internazionale "Renzo Piano Building
Convegno: Formazione, ricerca, innovazione nella gestione del progetto di architettura – Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord
Lunedì 14 maggio 2018 presso l'Università degli Studi di Firenze (Aula Magna del Rettorato in Piazza San Marco 4), si svolgerà il Convegno "Formazione, ricerca,
Convegno: Economia Circolare in Edilizia: strategie, ricerche, innovazioni ed esperienze
Venerdì 18 maggio 2018, presso l'Ex Complesso Santa Chiara di Alghero, si svolgerà il Convegno "Economia Circolare in Edilizia: strategie, ricerche, innovazioni ed esperienze", In
Convegno: Riuso. La valorizzazione degli edifici sottoutilizzati e dismessi
Giovedì 30 novembre 2017, presso il Rettorato del Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "Riuso. La valorizzazione degli edifici sottoutilizzati e dismessi". La SITdA
Seminario: Solidalità e direzione dei lavori nell’appalto pubblico e privato
Lunedì 27 novembre 2017 presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano si svolgerà il seminario "Solidalità e direzione dei lavori nell'appalto pubblico e privato. Profili
Seminario: Residenze universitarie. Origini e prospettive
Martedì 7 novembre 2017 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario di Cultura Tecnologica della Progettazione "Residenze universitarie: origini e prospettive". scarica locandina
Seminario: Un nuovo edificio per il Collegio di Milano
Martedì 31 ottobre 2017 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario di Cultura Tecnologica della Progettazione "Un nuovo edificio per il Collegio di