Il giorno 26.5.2023 dalle 10:00 alle 17:00 in Aula Magna, Palazzo
Gravina presso il Dipartimento di Architettura della Federico II si
svolgerà il Convegno Internazionale “Design stories – Convergent
Innovation, Smart Environment, Emergent Dwelling” nel quale è prevista
la Keynote Lecture di Stefano Cesario, partner e capoprogetto dello
studio Foster + Partners di Londra. L'evento è organizzato nell'ambito
del Dottorato in Architettura della Federico II e della ricerca PRIN
2017 – Tech Start.
Scarica la locandina
codice teams mj87dcg
Dal 5 maggio al 1 giugno 2023 ABITAlab in collaborazione con il
Nature-City Lab dell'Università della Basilicata e l'Ordine degli
Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di
Reggio Calabria, insieme a Pensando Meridiano e PMopenlab e con il
patrocinio della RUS nell'iniziativa del Festival dello Sviluppo
Sostenibile 2023, propone un’attività di “high education”/Alta
Formazione sui temi del progetto ecologico avanzato, con gli strumenti
del Design Rigenerativo e del suo controllo digitale, attraverso
l’applicazione computazionale. I docenti e i lecturers della
Masterclass sono tra i riconosciuti esperti nel settore, con esperienze
di sviluppo, applicazione e trasferimento al campo dell’Architettura,
degli strumenti del Progetto Digitale per i Cambiamenti Climatici a
livello nazionale e internazionale.
Tutte le info al link https://www.abitalab-unirc.com/masterclass [4]
Programma allegato.
Presentazione del volume “Dall’Ina-Casa alla Gescal. 15 quartieri milanesi” edito da Maggioli con la curatela di Fabrizio Schiaffonati e Elena Mussinelli.
La presentazione si terrà martedì 9 maggio alle ore 17,00 presso lo spazio Educafè del Politecnico di Milano.
Interverranno alla presentazione alcuni degli autori - Fabrizio Schiaffonati, Elena Mussinelli, Agostino Petrillo, Angelo Rabuffetti, Paolo Debiaggi – coordinati da Maurizio De Caro. Seguirà un dibattito con il pubblico.
L’evento, aperto al pubblico, si terrà in presenza per un numero limitato di partecipanti che dovranno registrarsi inviando una email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sarà possibile seguire l'evento anche in streaming collegandosi al link: https://politecnicomilano.webex.com/meet/elena.mussinelli