header

SITdA iscrizioni 2021

How to join the SITdA-ONLUS - ORDINARY MEMBERS
Membership format is available here
The annual membership fee is set in: € 100,00
Payment can be made by bank transfer to the beneficiary:
Società di Tecnologia SITdA
Banco Posta Impresa
IBAN code: IT 54 B 07601 02800 000081763930


naples2020 banner

DESIGN IN THE DIGITAL AGE. TECHNOLOGY NATURE CULTURE

On the occasion of the XII National Assembly SITdA that will take place in Naples on 27th June 2020, the Italian Society of Technology of Architecture promotes the International Conference Design in the digital age. Technology, Nature, Culture, organized in collaboration with the Department of Architecture - DiARC of the University of Naples Federico II on 25th and 26th June 2020. The Conference is an opportunity for a broad and open discussion between scholars, researchers and designers, interested in thinking critically on current socio technical context to prefigure strategies, visions and actions aimed at innovating the culture of design for the built environment in the digital age, in the perspective of a rediscovered balance between Technology, Nature and Culture. To promote discussion, SITdA launchs a call for paper on these issues aimed at collecting theoretical, methodological and research contributions representative of the contemporary debate.

Conference link

  • IN EVIDENZA

    • Iscrizioni per l'anno 2023

      Gent.mi Colleghi, sono aperte le iscrizioni per l'anno 2023. L'iscrizione dovrà avvenire con modalità esclusivamente on-line, compilando tutti i campi della scheda presente al link http://www.sitda.net/iscrizione.html e allegando la copia del bonifico effettuato. Coloro che dispongono di un bonifico cumulativo, dovranno allegarne copia per ognuna delle persone da registrare singolarmente. Il sistema invierà una mail di conferma dell'avvenuta registrazione. Il 30 aprile 2023 è il termine...

    • Climate Neutral and Smart Cities

        La Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura-SITdè tra gli organizzatori dell’evento Climate Neutral and Smart Cities che avrà luogo il prossimo 23 marzo al K.EY. 2023 di Rimini. L'evento, che avrà luogo alle ore 11:00 presso l'Agorà Efficiency D5 Pav dell'Expo Center, sarà l'occasione per presentare il Dossier di TECHNE Journal n. 26 dedicato alla Transizione energetica e per lanciare la correlata Call for Photo dedicata a I paesaggi della transizione energetica.   Programma...

    • Call for photo

      la SITdA si fa promotrice di una Call for photo aperta a studiosi che ricoprono ruoli universitari nell’area dell’architettura, del design e dell’ingegneria (assegnisti, dottorandi, post-doc, tecnici, ricercatori e professori). La Call non è aperta a fotografi professionisti. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE n. 26 TRANSIZIONE ENERGETICA, La Call for Photo intende raccogliere immagini che documentino gli aspetti di innovazione morfo-tipologica e legati alle tecnologie per la...

    • evento on-line

      il prossimo 21 marzo 2023, h. 17.00, la SITdA ha organizzato un evento on-line, aperto al pubblico, su piattaforma Teams per la presentazione di due nuovi volumi della Collana Maggioli Studi e Progetti, entrambi finalizzati a una riflessione circa il ruolo che alcuni quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica ritenuti "esemplari" possono svolgere per la rigenerazione delle periferie urbane:   Periferie e residenza pubblica in Italia. Gli anni 1945-2000. Progetti, processi, idee di città  a...

    • Call for Abstract

      È ufficialmente aperta la Call for Abstract per partecipare al Convegno Internazionale “Specie di Spazi, Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto”, organizzato dal Cluster AA della SITdA, Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura, con il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze. L’evento si terrà il prossimo 10 novembre 2023 a Firenze, in modalità ibrida (in presenza e da remoto), e la scadenza per la presentazione degli Abstract è...

    • DA CUBÂTI UN PREMIO PER IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI

      Arriva il Premio CUBÂTI: per imprenditori e professionisti impegnati nella costruzione sostenibile e di qualità in palio 60.000 euro per la mobilità transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia. Sono 12 i premi che il progetto CUBÂTI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité), cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020, assegnerà a imprenditori e professionisti che abbiano maturato...

    • TECHNE | Ri-Innovare l'Abitazione

      Il 14 marzo, alle ore 17.00 tramite piattaforma MS Teams si svolgerà l'incontro programmato per la presentazione del n.24 di TECHNE | Ri-Innovare l'Abitazione. Il link per partecipare all'evento è il seguente: https://bit.ly/3lshyIz

    • Convegno "Evoluzione e attualità della ricerca della Progettazione Ambientale"

      Il Cluster di Progettazione Ambientale ha organizzato per il prossimo 23-24 febbraio un evento presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (Via della Mattonaia n.8, Firenze), articolato in due giornate: - I giornata giovedì 23 febbraio ore 14.30-19.00: gli afferenti al Cluster Progettazione Ambientale si incontreranno nel Seminario Preparatorio delle attività 2023 "Evoluzione e attualità della ricerca della Progettazione Ambientale"; - II giornata venerdì 24 febbraio...

Web Managing Board | Regolamento | Mappa del Sito | © SITdA Societa' Italiana della Tecnologia dell'Architettura | dArTe, Salita Melissari, 89124 Reggio Calabria ITALY