Cluster PRODOTTO E PRODUZIONE EDILIZIA
Coordinatore: MASSIMO ROSSETTI Università IUAV di Venezia
INTRODUZIONE
Nello scenario di un settore delle costruzioni reso sempre più complesso dalle modificazioni delle variabili socio/economiche di grande scala, il cluster pone al centro delle proprie attività l’analisi, valutazione e riflessione critica delle dinamiche di innovazione che investono materiali, prodotti e processi edilizi.
TEMI DI INTERESSE
I principali temi di interesse investono:
- innovazione di prodotto: analizzare le tendenze e interpretare i mutamenti dei profili prestazionali dei materiali da costruzione e delle tecniche costruttive e produttive, con particolare riferimento alle integrazioni e ibridazioni possibili;
- innovazione di processo: indagare la crescente complessità delle metodiche e dei processi costruttivi, organizzativi e valutativi, con particolare riferimento al rapporto tra processi produttivi e progetto, anche in relazione alle trasformazioni del mercato e all’evoluzione di linguaggi e codici espressivi;
- assetti normativi: monitorare l’evoluzione della normativa in materia di qualità e sostenibilità di prodotto e processo e contribuire al suo aggiornamento, con particolare attenzione alle prestazioni ambientali e alla coerente regolamentazione delle attività di produzione dell'architettura.
OBIETTIVI E PROSPETTIVE
Con riferimento ai temi di interesse, il cluster si pone come obiettivo principale l’analisi critica delle dinamiche e del ruolo cruciale delle innovazioni di materiali, tecniche e processi edilizi, allo scopo di orientare il progetto di architettura verso la circolarità delle risorse e la decarbonizzazione del settore delle costruzioni.
PAROLE CHIAVE
Produzione edilizia, prodotto edilizio, tecniche costruttive, processo normativo, circolarità costruttiva.
COMPONENTI