-
Avvisi SITdA
Presentazione del n.25 di TECHNE | RUOLI ABILITANTI DELLA TECNOLOGIA (10)
Il 21 giugno, alle ore 17.00 su piattaforma MS Teams si terrà la presentazione del n.25 di TECHNE | RUOLI ABILITANTI DELLA TECNOLOGIA. Il link per partecipare all'evento è il seguente:
Premio scientifico per la migliore Tesi di dottorato di ricerca (16)
A partire dal 2023 con cadenza biennale SITdA lancia una nuovainiziativa destinata ai suoi giovani soci under 35.Si tratta di un Premio scientifico per la migliore Tesi di dottorato diricerca conseguita dal 30.03.2021 al 30.03.2023.La scadenza per la partecipazione è il prossimo 21 giugno 2023.Scarica il bandoScarica la domanda
5 x mille (11)
Per contribuire alle attività della SITdA è possibile devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale della SITdA è 94142130486.
Elenco provvisorio Elettorato Attivo 2023 (17)
Si comunica che è possibile consultare l'Elenco provvisorio dei Soci SITdA 2023 che costituiscono l'Elettorato Attivo per l'anno 2023. Si pregano i Soci di verificare la completezza dell'elenco pubblicato. Eventuali richieste di aggiornamento/revisione del suddetto elenco da parte dei Soci, dovranno essere segnalate alla Segreteria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // ) entro e non oltre il 26 maggio p.v. allegando, come da...
Call for papers: TECHNE n. 27 (96)
È stata pubblicata la Call for papers per il n. 27 di TECHNE TECHNE n. 27 Call for papers is online Tema: Progetto e normaTopic: Project and regulation Termine ultimo per invio abstract: 16 maggio 2023Deadline for abstract submission: May 16th, 2023 Termine ultimo per invio paper: 11 settembre 2023Deadline for paper submission: September 11th, 2023 download guidelines for authors ITA ENG download abstract format ITA ...
Iscrizioni per l'anno 2023 (34)
Gent.mi Colleghi, sono aperte le iscrizioni per l'anno 2023. L'iscrizione dovrà avvenire con modalità esclusivamente on-line, compilando tutti i campi della scheda presente al link http://www.sitda.net/iscrizione.html e allegando la copia del bonifico effettuato. Coloro che dispongono di un bonifico cumulativo, dovranno allegarne copia per ognuna delle persone da registrare singolarmente. Il sistema invierà una mail di conferma dell'avvenuta registrazione. Il 30 aprile 2023 è il termine...
Call for photo (27)
la SITdA si fa promotrice di una Call for photo aperta a studiosi che ricoprono ruoli universitari nell’area dell’architettura, del design e dell’ingegneria (assegnisti, dottorandi, post-doc, tecnici, ricercatori e professori). La Call non è aperta a fotografi professionisti. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE n. 26 TRANSIZIONE ENERGETICA, La Call for Photo intende raccogliere immagini che documentino gli aspetti di innovazione morfo-tipologica e legati alle tecnologie per la...
Presentazione dei volumi: Il Ruolo dei Quartieri ERP per la rigenerazione delle periferie (25)
il prossimo 21 marzo 2023, h. 17.00, la SITdA ha organizzato un evento on-line, aperto al pubblico, su piattaforma Teams per la presentazione di due nuovi volumi della Collana Maggioli Studi e Progetti, entrambi finalizzati a una riflessione circa il ruolo che alcuni quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica ritenuti "esemplari" possono svolgere per la rigenerazione delle periferie urbane: Periferie e residenza pubblica in Italia. Gli anni 1945-2000. Progetti, processi, idee di città a...
Call for Abstract Specie di Spazi (33)
È ufficialmente aperta la Call for Abstract per partecipare al Convegno Internazionale “Specie di Spazi, Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto”, organizzato dal Cluster AA della SITdA, Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura, con il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze. L’evento si terrà il prossimo 10 novembre 2023 a Firenze, in modalità ibrida (in presenza e da remoto), e la scadenza per la presentazione degli Abstract è...
TECHNE | Ri-Innovare l'Abitazione (31)
Il 14 marzo, alle ore 17.00 tramite piattaforma MS Teams si svolgerà l'incontro programmato per la presentazione del n.24 di TECHNE | Ri-Innovare l'Abitazione. Il link per partecipare all'evento è il seguente: https://bit.ly/3lshyIz
Convegno "Evoluzione e attualità della ricerca della Progettazione Ambientale" (120)
Il Cluster di Progettazione Ambientale ha organizzato per il prossimo 23-24 febbraio un evento presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (Via della Mattonaia n.8, Firenze), articolato in due giornate: - I giornata giovedì 23 febbraio ore 14.30-19.00: gli afferenti al Cluster Progettazione Ambientale si incontreranno nel Seminario Preparatorio delle attività 2023 "Evoluzione e attualità della ricerca della Progettazione Ambientale"; - II giornata venerdì 24 febbraio...
Call for papers: TECHNE n. 26 (248)
È stata pubblicata la Call for papers per il n. 26 di TECHNE TECHNE n. 26 Call for papers is online Tema: Transizione energetica Topic: Energy transition Termine ultimo per invio abstract: 18 novembre 2022Deadline for abstract submission: November 18th, 2022 Termine ultimo per invio paper: 2 marzo 2023Deadline for paper submission: March 2nd, 2023 download guidelines for authors ITA ENG download abstract format ITA ...
Pubblicazione Volume "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare" (288)
Si segnala l’uscita della pubblicazione "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare", a cura di Anna Delera ed Elisabetta Ginelli, risultato della call for paper promossa dal Cluster Social Housing SITdA. Il volume è disponibile in open access al seguente link.
Presentazione Volumi Progetto PRIN 2015 (240)
Si comunica che venerdì 15 luglio 2022 alle ore 17.00 tramite piattaforma Google Meet e in presenza presso il Dipartimento di Architettura di Napoli, Aula Dante Rabitti, si terrà l'incontro per la presentazione dei Volumi esito del Progetto PRIN 2015 Adaptive design e innovazioni tecnologiche per la rigenerazione resiliente dei distretti urbani in regime di cambiamento climatico. L'evento è stato patrocinato da SITdA.scarica locandinalink all'evento
Presentazione del n.23 di TECHNE | Dentro la policrisi. Il necessario possibile. (225)
Il prossimo 7 luglio, alle ore 16.30 tramite piattaforma MS Teams si terrà l'incontro programmato per la presentazione del n.23 di TECHNE | Dentro la policrisi. Il necessario possibile.link all'eventoscarica la...
Seminario: Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica (272)
Martedì 28 giugno 2022 si terrà a Siracusa nella sala Ferruzza-Romano del Plemmirio il Seminario: Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica. I temi emergenti dal PNRR e da Agenda 2030 per lo sviluppo ecologico saranno al centro delle riflessioni di studiosi, esperti della pubblica amministrazione, ricercatori e professionisti. I focus proposti saranno tre:• Imprese• Mondo delle professioni• Pubblica AmministrazioneInterverranno responsabili di grandi imprese...
Seminario _Il ruolo della tecnologia nella formazione dell'architetto (322)
Lunedì 06 giugno 2022 si svolgerà presso Politecnico di Milano il Seminario "Il ruolo della tecnologia nella formazione dell'architetto".L'iniziativa può essere seguita da remoto tramite il seguente link: https://politecnicomilano.webex.com/meet/elena.mussinelli.L'evento è stato patrocinato da SITdA.scarica la locandina
Elenco provvisorio Elettorato Attivo 2022 (372)
Si comunica che è possibile consultare l'Elenco dei Soci SITdA 2022 che costituiscono l'Elettorato Attivo per l'anno 2022. Si pregano i Soci di verificare la completezza dell'elenco pubblicato. Eventuali richieste di aggiornamento/revisione del suddetto elenco da parte dei Soci, dovranno essere segnalate alla Segreteria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // ) entro e non oltre il 31 maggio p.v. allegando, come da delibera del CD...
TECHNE n.23 (397)
E' disponibile online il numero 23 di TECHNE "DENTRO LA POLICRISI. IL NECESSARIO POSSIBILE". TECHNE Issue 23 "INSIDE THE POLYCRISIS. THE POSSIBLE NECESSARY" is online. scarica TECHNE n.23...
Call for papers: TECHNE n. 25 (490)
E' stata pubblicata la Call for papers per il n. 25 di TECHNE TECHNE n. 25 Call for papers is online Tema: Ruoli abilitanti della Tecnologia Topic: Enabling roles of Technology Termine ultimo per invio abstract: 18 maggio 2022Deadline for abstract submission: May 18th, 2022 Termine ultimo per invio paper: 2 settembre 2022Deadline for paper submission: September 2nd, 2022 download guidelines for authors download abstract format ITA...
CALL FOR BEST PRACTICES: "Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia" / NEW DATES (358)
Il 15 marzo si è conclusa la CALL FOR BEST PRACTICES: "Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia", promossa dal Cluster RECUPERO E MANUTENZIONE, in collaborazione con TEKNIKOI_ACTIVE NETWORK. Le date aggiornate per la comunicazione accettazione abstract e l'invio del full paper sono le seguenti:- 15 aprile comunicazione accettazione abstract;- 16 maggio 30 maggio scadenza per l'invio del full paper.In relazione ai riconoscimenti previsti per gli under 40, si ricorda:- il...
Call for Photo TECHNE 24 - Presentazione venerdì 25 marzo (294)
La SITdA promuove un contest fotografico aperto ai Soci, finalizzato a interpretare attraverso la fotografia gli attuali temi-sfida che caratterizzano la progettazione tecnologica e ambientale. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE 24 RI-INNOVARE L’ABITAZIONE, la Call for Photo intende stimolare un riflessione critica attraverso lo strumento/linguaggio della fotografia. Scadenza invio foto 27 APRILE 2022. La Call for Photo / TECHNE 24 sarà presentata venerdì 25 marzo alle ore...
Architetti di domani (292)
Lunedì 14 marzo 2022 dalle 17.00 alle 18.30 la SITdA ha organizzato il Webinar: ARCHITETTI DI DOMANI. In un momento nel quale la crisi ambientale e la crisi energetica ridefiniscono gli scenari futuri - e il PNRR direziona le strategie con cui farvi fronte - è urgente interrogarsi verso quali modelli debbano essere orientati i percorsi formativi e quali apporti possano fornire i settori disciplinari, in particolare l'Area tecnologica, per riallineare i profili dei laureati a una domanda che...
Kick-off meeting: Un Selfie dei Territori (314)
Il prossimo lunedì 21 febbraio alle ore 17.30 in modalità online si terrà il lancio del Reportage "Un Selfie dei Territori", la nuova iniziativa della Società scientifica SITdA rivolta ai Soci e non, finalizzata ad una mappatura di problematiche, potenzialità e opportunità, secondo uno dei tematismi evidenziati dal PNRR. Gli esiti dell’iniziativa saranno presentati nel corso dell’Assemblea annuale SITdA 2022 durante la quale verrà conferito ai vincitori il “Premio SITdA Giovani 2023”. Le...
CALL FOR PARTICIPATION “Un Selfie dei territori” e Premio Sitda Giovani 2022 (442)
CALL FOR PARTICIPATION “Un Selfie dei Territori” e Premio Sitda Giovani 2022 La Società Scientifica SITdA, dopo le esperienze dei workshop di progettazione Re-live 2019 e Re-live 2020, intende proporre una nuova iniziativa di azione condivisa e partecipata, quale occasione di confronto, scambio e dialogo reciproco fra i Soci, con particolare riferimento ai Soci under 40. A fronte della crisi che ha recentemente afflitto la società a livello globale e delle nuove prospettive di...
Presentazione TECHNE 22 - Transizione Circolare e Progetto (331)
Venerdì 21 gennaio alle ore 16.30 si terrà la presentazione del numero 22 della Rivista TECHNE "Transizione circolare e progetto". L'evento, a cura di Maria Teresa Lucarelli, Massimo Lauria e Francesca Giglio, si svolgerà su piattaforma on line MS-Teams. Il Link per accedere all'evento è https://bit.ly/3nyxdEo, codice Teams: esgdyj3. scarica locandina
CALL FOR BEST PRACTICES: Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia (588)
Il Cluster RECUPERO E MANUTENZIONE, in collaborazione con TEKNIKOI_ACTIVE NETWORK, ha lanciato la CALL FOR BEST PRACTICES: "Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia", finalizzata ad una pubblicazione double-blind peer review, inserita in collana editoriale. Un'opportunità per condividere una riflessione sul contributo del progetto di recupero dell'ambiente costruito rispetto alle istanze di salute pubblica, resilienza e sostenibilità.La call è aperta a studiosi e...
Webinar: Nuove Professioni per l'architetto (841)
Con l’obiettivo di fornire ai soci un quadro aggiornato su tematiche culturali e tecniche legate ai campi della tecnologia e dell’ambiente divenuti sempre più strategici, l’ambito tematico della SITdA - TERZA MISSIONE, ha organizzato due Webinar sul tema "Nuove professioni per l'architetto. Mismatch fra domanda e offerta?"Webinar_1 | IL SETTORE PUBBLICO Venerdì 22 ottobre 2021 ore 17:00 - 18:40 (microsoft teams): https://bit.ly/3iKBFxj Webinar_2 | IL SETTORE PRIVATO Venerdì 5 novembre 2021...
Pubblicazione volume: Design in the Digital Age. Technology Nature Culture (1099)
Si informano i Soci che nella sezione Biblioteca SITdA è possibile scaricare il volume "Design in the Digital Age. Technology Nature Culture", a cura di Massimo Perriccioli, Marina Rigillo, Sergio Russo Ermolli e Fabrizio Tucci. scarica volume
Pubblicazione volume: Producing Project (589)
Si informano i Soci che nella sezione Biblioteca SITdA è possibile scaricare il volume "Producing Project", a cura di Massimo Lauria, Elena Mussinelli e Fabrizio Tucci. scarica volume
Presentazione volume: Design in the Digital Age. Technology Nature Culture (575)
Venerdì 4 dicembre 2020 alle ore 18.30 si svolgerà, su piattaforma webex, la presentazione dell'e-book "Design in the Digital Age. Technology, Nature, Culture". scarica locandina
Call for paper: TECHNE n. 22 (1829)
E' stata pubblicata la call for papers per il n. 22 di TECHNE TECHNE n. 22 call for papers is online Tema: Transizione circolare e progetto Topic: Circular transition and design Termine ultimo per invio abstract: 13 dicembre 2020Deadline for abstract submission: December 13th, 2020 Termine ultimo per invio paper: 7 marzo 2021Deadline for paper submission: March 7th, 2021 scarica la call for papers
Pubblicazione volume: Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione (830)
E' stato pubblicato, nella serie "Architettura" della casa editrice Interlinea di Novara, il volume "Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione", a cura di Matteo Gambaro. Il testo raccoglie contributi di Marco Romano, Fabrizio Schiaffonati e Paolo Zermani. scarica indice
In ricordo di Alberto Seassaro (867)
E' con profonda tristezza che informiamo i Soci della scomparsa di Alberto Seassaro, architetto, designer e docente del Politecnico di Milano. Nel 1994 è Presidente del Corso di Laurea in Disegno Industriale e nel 2000 Preside della Facoltà del Design, proponendo in questi ruoli un progetto didattico innovativo che è diventato un modello avanzato di riferimento internazionale. Fondatore e membro del Consorzio Poli Design e della Commissione Scientifica del Dipartimento Indaco, ha diretto il Master...
Call for paper: Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l'abitare (1303)
SITdA con il Cluster Social Housing, coordinato-pro tempore da Massimo Perriccioli, lancia la call for paper sul tema "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l'abitare". L'iniziativa, proposta e curata da Anna Delera _DASTU Politecnico di Milano e Elisabetta Ginelli _ DABC Politecnico di Milano, ha lo scopo di raccogliere testimonianze di ricerca e di visione progettuale proattiva, storica e contemporanea, sui quartieri nazionali di Edilizia Residenziale...
SITdA Sostiene – Artbonus 2020: Teste marmoree di età romana (718)
Per il terzo anno consecutivo, SITdA per il 2020 ha provveduto alla erogazione liberale per un progetto Artbonus per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Si tratta del Restauro conservativo di due teste marmoree di età Romana (https://artbonus.gov.it/1091-teste-mormoree-di-et%C3%A0-romana.html) con un mediocre stato di conservazione dovuto all'esteso deposito di sporco e polvere sulla superficie marmorea. Le teste hanno le seguenti caratteristiche:- Testa marmorea femminile con...
PREMIO SITdA GIOVANI - Re-Live 2020 (871)
PREMIO SITdA GIOVANIPremio workshop Re-Live 2020Roma 09.07.2020La scorsa settimana si è conclusa la valutazione dei progetti che hanno partecipato al Workshop "Architettura e Tecnologia per l'Abitare" e sono stati individuati i vincitori del Premio Giovani Workshop Re-Live 2020.Oggetto del Concorso era una proposta progettuale di riqualificazione architettonica e funzionale del comparto di edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma.Il Bando era rivolto a ricercatori, assegnisti, dottorandi under...
Avviso: Convocazione Assemblea Ordinaria 2020 (675)
Si avvisano i Soci che è possbile scaricare la lettera di convocazione dell'Assemblea Ordinaria 2020 prevista per il giorno 27.06.2020 alle ore 9,30, in prima convocazione, su piattaforma telematica Microsoft Teams. scarica lettera di convocazione
Pubblicazione volume: Una strategia per il sud-est di Milano (746)
E' stato pubblicato dalla Maggioli il volume dal titolo "Una strategia per il sud-est di Milano. L'hub di Rogoredo. Progetti, operatori, infrastrutture e valorizzazione ambientale", a cura dell'Associazione culturale Urban Curator Tecnologia Architettura Territorio. Il volume contiene i testi dei soci: Giovanni Castaldo, Matteo Gambaro, Martino Mocchi, Elena Mussinelli, Fabrizio Schiaffonati, Andrea Tartaglia. L'ebook è liberamente scaricabile dal sito www.architetti.comscarica indice e...
Avviso: Elettorato Atttivo SITdA 2020 (967)
Si comunica ai Soci che, in previsione della prossima Assemblea Ordinaria SITdA, è possibile scaricare l'elenco definitivo dei Soci SITdA 2020 che costituiscono l'Elettorato Attivo, nel rispetto delle tempistiche e procedure riportate nel Regolamento Attuativo dello Statuto SITdA Onlus. scarica elenco Elettorato Attivo 2020
Avviso: Corso di perfezionamento "NBS-Nature-based solution: progetto, valutazione e gestione" (829)
Si informano i Soci che il 25 settembre 2020 prenderà avvio il Corso di perfezionamento "NBS-Nature-based solution: progetto, valutazione e gestione. Metodi, strumenti e tecniche per l'impiego delle NBS nei contesti urbani in regime di climate change", ufficialmente inserito nell'offerta formativa post-laurea del Politecnico di Milano. Al link http://www.poliedra.polimi.it/corso_nbs/ è possibile scaricare i materiali informativi. La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. Ai soci SIT...
Avviso: pubblicazione elenco Elettorato Attivo 2020 (669)
Si informano i Soci che, in previsione della prossima Assemblea Ordinaria SITdA che si terrà a Napoli il 12 dicembre 2020, è possibile consultare (cliccare http://www.sitda.net/struttura.html e poi SOCI), l'elenco dell'Elettorato Attivo, nel rispetto delle tempistiche e procedure riportate nel Regolamento Attuativo dello Statuto SITdA Onlus. Si ricorda che, sempre in base a quanto previsto dal Regolamento, eventuali richieste di aggiornamento/revisione del suddetto elenco, da parte dei Soci,...
Avviso: Call for paper SMC n.12 (781)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.12 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: I traguardi 2030 dello Sviluppo Sostenibile nel bacino del Mediterraneo: città e territorioTopic: 2030 Sustainable Development Goals: City and Land Termine ultimo per invio abstract: 11 maggio 2020 Deadline for abstract submission: May 11th, 2020 Si informano i Soci che la rivista SMC - Sustainable Mediterranean Construction. Land Culture, Research and Technology ha concluso le procedure...
Call for papers: TECHNE n. 21 (815)
E' stata pubblicata la call for papers per il n. 21 di TECHNE TECHNE n. 21 call for papers is online Tema: Eteronomia dell'Architettura. Tra ibridazione e contaminazione dei saperi Topic: Heteronomy of Architecture. Between hybridation and contamination of knowledge Termine ultimo per invio abstract: 31 maggio 2020Deadline for abstract submission: May 31st, 2020 Termine ultimo per invio paper: 2 ottobre 2020Deadline for paper submission: October 2nd, 2020 scarica la call for papers download...
Nota della Presidente SITdA_Emergenza COVID-19 (798)
Si comunica a tutti i Soci che è possibile scaricare la nota a firma del Presidente, Maria Teresa Lucarelli, i cui contenuti sono stati condivisi con il Tesoriere, Massimo Lauria e il delegato a "Statuto e Regolamento Attuativo", Pietromaria Davoli, sentito il parere del commercialista, Domenico Pensabene. scarica nota 6 aprile 2020
Pubblicazione volume: The Digital Culture of Architecture. Note sul cambiamento cognitivo e tecnico tra continuità e rottura - S. Russo Ermolli (783)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume di Sergio Russo Ermolli dal titolo "The Digital Culture of Architecture. Note sul cambiamento cognitivo e tecnico tra continuità e rottura / Notes on cognitive and technical change between continuity and disruption". scarica copertina e indice...
Pubblicazione volume: Project challenges: sustainable development and urban resilience (770)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume curato da Daniele Fanzini, Andrea Tartaglia e Raffaella Riva dal titolo "Project challenges: sustainable development and urban resilience".La versione ebook è liberamente scaricabile da Re.Public@Polimi, archivio istituzionale dei prodotti della ricerca del Politecnico di Milano, al link: http://hdl.handle.net/11311/1124833, oppure dal sito www.architetti.com al seguente link ...
In ricordo di Antonio Scoccimarro (1405)
E' con profonda tristezza che informiamo i Soci della scomparsa di Antonio Scoccimarro, Professore Ordinario di Tecnologia dell'Architettura del Politecnico di Milano. "Mimmo nasce a Milano nel 1931. Vive la guerra da studente. Dopo il liceo scientifico, si iscrive alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano dove si laurea nel 1957. Dopo quasi dieci anni dedicati alla professione di architetto, Mimmo Scoccimarro ritorna al Politecnico di Milano come assistente volontario di...
In ricordo di Franco Donato (1301)
Il Consiglio Direttivo della SITdA ricorda la figura di Franco Donato, docente di Tecnologia dell'Architettura dell'Ateneo "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, per il suo acuto senso critico e il profondo impegno nell'attività di ricerca. "Impossibile parlare di Franco Donato, scomparso a Roma il 28 dicembre scorso, senza ricordare il suo tratto più immediato ed evidente: un’intelligenza acuta, curiosa e vivace, e un modo di argomentare segnato da una non comune brillantezza. Non sottolineo...
In ricordo di Roberto Palumbo (1092)
E' con sconcerto e dolore che informiamo dell'improvvisa scomparsa di Roberto Palumbo, già Presidente della SITdA, Preside Facoltà di Architettura Valle Giulia, Pro-Rettore con delega alla Edilizia “La Sapienza” Università di Roma, Presidente Ateneo Federato dello Spazio e della Società-Università di Roma La Sapienza. Roberto Palumbo ci ha lasciati. Con profondo dolore lo ricordo, come collega, importante docente, rigoroso intellettuale. Sono stato testimone della sua profonda umanità e...
Coordinamento delle Società Scientifiche del Progetto (812)
Sabato 23 Novembre 2019 a Napoli, in chiusura del Congresso annuale di ProArch, i Presidenti di ProArch, Giovanni Durbiano, SIRA, Stefano Musso, SITdA, Maria Teresa Lucarelli, e SIU, Maurizio Tira, hanno sottoscritto il documento relativo al Coordinamento delle Società Scientifiche del Progetto con l’obiettivo di promuovere l’adozione di politiche comuni e una rappresentanza più efficace nei rapporti con Istituzioni ed Enti universitari, di ricerca e governativi, nazionali e...
Pubblicazione volume: PRO-PRO. Il progetto fra ricerca e sperimentazione applicata (1110)
E' disponibile per l'acquisto, al seguente link, l'ebook della Maggioli Editore "PRO-PRO. Il progetto fra ricerca e sperimentazione applicata", che raccoglie gli esiti del Convegno Internazionale SITdA svoltosi a Reggio Calabria nel giugno 2018.
Call for paper: International Conference CEES2020 (1460)
The International Conference on Construction, Energy, Environment and Sustainability International (CEES 2020 CEES), which will be held in Coimbra from 8 to 11 September 2020, is being organized by Itecons (University of Coimbra) with collaboration from IST (University of Lisbon). The Conference will be an ideal forum to disseminate recent advances and discuss future trends towards a more sustainable built environment and construction activity. It aims to bring together researchers,...
Call for papers: TECHNE n. 20 (3150)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.20 di TECHNE TECHNE n.20 call for papers is online Tema: Tempo e Architettura Topic: Time and Architecture Termine ultimo per invio abstract: 13 dicembre 2019Deadline for abstract submission: December 13th, 2019 Termine ultimo per invio paper: 28 febbraio 2020Deadline for paper submission: February 28th, 2020 scarica la call for papers
In ricordo di Edoardo Salzano (1004)
Si informano i Soci della scomparsa di Edoardo Salzano, Professore ordinario di Urbanistica presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia Iuav. È stato assessore all'Urbanistica di Venezia, Presidente dell'Edilvenezia spa, membro della Commissione per la salvaguardia di Venezia dal 1976 al 1990. Fondatore del sito web eddyburg dedicato all’ambiente, alla città e all’urbanistica, è stato presidente dell'INU e membro del Consiglio direttivo nazionale dal 1972 al 1993. Il Presidente...
Call for paper: Il progetto nell’era digitale. Tecnologia, Natura, Cultura (1823)
In occasione della XII Assemblea Nazionale SITdA che avrà luogo a Napoli il 27 giugno 2020, la Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura promuove il Convegno Internazionale "Il progetto nell’era digitale. Tecnologia, Natura, Cultura", organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Architettura - DiARC dell'Università di Napoli Federico II il 25 e 26 giugno 2020. Il Convegno rappresenta l’occasione per un confronto ampio e aperto fra studiosi, ricercatori e progettisti,...
In ricordo di Pierangelo Cetica (1314)
"Nel pomeriggio di giovedì 25 luglio è venuto a mancare Pierangelo Cetica già ordinario di Tecnologia dell’Architettura e poi di Progettazione Ambientale, preside della Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze e direttore del Dipartimento di Processi e Metodi della Produzione Edilizia. Cetica è stato professore, maestro e amico di molti di noi e insieme con lui abbiamo perso un testimone importante della storia della nostra facoltà. Una storia iniziata con il padre professor Aurelio...
MIND THE DATE: WS SITdA Roma 2020 (1145)
SITdA Formazione e SITdA Giovani promuovono un nuovo Workshop di Progettazione con l'obiettivo di consolidare le reti di relazioni tra i Soci under 40, attraverso un'occasione di sperimentazione delle metodologie e degli strumenti della progettazione tecnologica e ambientale. Il bando, con le modalità di partecipazione, sarà lanciato nel mese di settembre. Sono previsti un primo incontro ad ottobre 2019, a Roma, di presentazione del Disciplinare e visita dell'area di progetto, e tre...
Call for papers: TECHNE special issue 2/2020 (1885)
CALL for papers TECHNE | Special issue 2/2020 "FUTURE SCENARIOS" that will be on-line July 17th, 2020. DeadlinesAbstract submission: October 11th, 2019Paper submission: January 24th, 2020 download call
Settimana Italia-Cina dell'Innovazione, della Scienza e della Tecnologia 2019 (1159)
Nell'ambito della ricerca Italia-Cina, dieci anni di cooperazione, promossa dal MIUR, si informano i Soci che, dal 28 al 31 ottobre 2019, si svolgerà l'annuale Settimana Cina-Italia dell'Innovazione, della Scienza e della Tecnologia, in programma nelle città di Pechino e Jinan. In relazione a tale evento sono previsti seminari tematici, tavoli di networking, incontri one-to-one e una azione di promozione istituzionale sotto l'egida dei rispettivi Governi, che scandiranno il ritmo del...
Avviso: Call for paper SMC n.10 (1205)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.10 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: L'ambiente biotico e abiotico nei centri urbaniTopic: Biotic and a-biotic environment in the urban centres Termine ultimo per invio abstract: 31 luglio 2019 Deadline for abstract submission: July 31st, 2019 Si informano i Soci che la rivista SMC - Sustainable Mediterranean Construction. Land Culture, Research and Technology è stata inserita ufficialmente nella lista delle riviste...
Call for abstract: Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente (1259)
E' stata pubblicata la call for abstract del Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente" che si svolgerà a Udine il 6 dicembre 2019. Il Convegno, organizzato dall'Università di Udine con l'Università Iuav di Venezia e l'Università degli Studi di Roma Tre, nasce dalla volontà del cluster Accessibilità Ambientale della SITdA di affrontare il tema dell'abitare in chiave inclusiva, condizione necessaria a garantire una vita autonoma e...
In ricordo di Vito Cardone (2277)
Con profondo cordoglio informiamo i Soci della scomparsa del professore Vito Cardone, Ordinario di Disegno. Il professor Cardone è stato l’ultimo Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno; Presidente e prima Segretario della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria; Portavoce dell’Interconferenza-Coordinamento delle Conferenze dei Direttori e dei Responsabili delle Strutture Universitarie; Presidente di QUACING-Agenzia di Certificazione della Qualità e...
MIND THE DATE: 13-14 giugno 2019 - Convegno SITdA Firenze (1365)
Giovedì 13 e venerdì 14 giugno 2019 si svolgerà a Firenze il Convegno SITdA “La Tecnologia dell’Architettura in una società che cambia”.
Avviso: Questionario per il Convegno SITdA, Firenze 13-14 giugno 2019 (1045)
In occasione dell’Assemblea annuale dei Soci ed in previsione del Convegno SITdA “LA TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA IN UNA SOCIETÀ’ CHE CAMBIA”, che si svolgerà a Firenze, dal 13 al 14 di giugno 2019, si è pensato di effettuare una indagine conoscitiva tra i membri della nostra comunità scientifica per comprendere l’evoluzione della Tecnologia dell’Architettura e il ruolo conseguente che la Società Scientifica potrà svolgere nel futuro, coinvolgendo il maggior numero di soggetti.Tale...
Call for papers: TECHNE n. 19 (1757)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.19 di TECHNE Tema: Lo spazio pubblico. Progetto, costruzione, gestione Topic: The public space. Design, Construction, Management Termine ultimo per invio abstract: 17 maggio 2019Deadline for abstract submission: May 17th, 2019 Termine ultimo per invio paper: 20 settembre 2019Deadline for paper submission: September 20th, 2019 scarica la call for papers
MIND THE DATE: Med Green Forum 5_3-5 settembre 2019 (3026)
Dal 3 al 5 settembre 2019 presso l'Università di Firenze si svolgerà la V edizione del Med Green Forum "Mediterranean Green Buildings & Renewable Energy Forum 2019". La deadline per l'invio degli abstract è stata prorogata al 15 marzo 2019. La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica locandina
Avviso: assegnazione Borsa di Studio SITdA 2018 (1077)
La Commissione esaminatrice, composta dai Proff. Fabrizio Tucci, Valeria D’Ambrosio e Laura Daglio, il 5 febbraio 2019 ha concluso la valutazione delle domande di partecipazione al Bando per una Borsa di studio SITdA 2018.Dopo aver esaminato le 5 domande pervenute, in base ai criteri fissati dal Bando, la Commissione all'unanimità ha stilato la graduatoria finale per il conferimento della Borsa di studio destinata a sostenere l’attività di ricerca su specifiche tematiche relative alla...
Bando Borsa di Studio SITdA 2018 (1255)
E' stato pubblicato il Bando per il conferimento di 1 borsa di studio, destinata a sostenere l’attività di ricerca su specifiche tematiche da parte di giovani Soci SITdA. scarica bando scarica allegato (formato word)
Avviso: Call for paper SMC n.9 (1209)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.9 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: VerdeTopic: Green Termine ultimo per invio abstract: 31 gennaio 2019 Deadline for abstract submission: January 31st, 2019 Si informano i Soci che la rivista SMC - Sustainable Mediterranean Construction. Land Culture, Research and Technology, ha ottenuto l'inserimento nelle liste ANVUR....
Avviso: Incontro VQR (1204)
In vista della prossima VQR, SITdA ha ritenuto utile organizzare un momento di incontro con la presenza di Maria Chiara Torricelli e Giovanna Franco - già componenti GEV della passata VQR - per ragionare intorno alle criticità e ai punti di forza che hanno caratterizzato la produzione scientifica del SSD ICAR/12, e per meglio orientare la selezione dei prossimi prodotti da inviare.L'incontro, organizzato con il supporto di Cinzia Talamo e di altri docenti della sede milanese, è aperto a...
In ricordo di Tomás Maldonado (1368)
Con profondo rammarico informiamo della scomparsa di Tomás Maldonado. Docente di Progettazione Ambientale, designer, filosofo, pittore, ambientalista, epistemologo, scienziato. Professore emerito del Politecnico di Milano. Le sue riflessioni risultano imprescindibili per l'avanzamento culturale e scientifico del nostro settore disciplinare.
Avviso: Call for papers "International Journal of Sustainable Energy Planning and Management" special issue 2/2019 (1308)
E' stata pubblicata la Call for papers dello special issue "Tools, technologies and systems integration for the Smart and Sustainable Cities to come 2/2019" della rivista International Journal of Sustainable Energy Planning and Management .leggi la call
Avviso: CUN - aggiornamento dei percorsi formativi (1135)
Il 6 novembre 2018 presso il Politecnico di Torino il CUN, convocato in seduta pubblica, ha presentato lo stato di avanzamento delle proposte elaborate per la costituzione di nuove classi di laurea e gli interventi di manutenzione delle classi esistenti, al fine di realizzare un adeguamento dell'offerta formativa.Le novità principali riguardano l'introduzione di nuove classi di "Laurea a orientamento professionale". Queste classi nascono per favorire la costruzione di corsi di studio...
Workshop di progettazione RE-LIVE 2019 - MADEexpo Milano (1382)
Al via l'iniziativa RE-LIVE 2019, che si svolgerà all'interno del MADEexpo il 14 e 15 marzo 2019, con cui SITdA intende ancora una volta proporre un'occasione stimolante di confronto intergenerazionale nell'applicazione di metodologie e strumenti per la progettazione tecnologica e ambientale. L'iscrizione al workshop scadrà il 25 novembre 2018. Il bando e il modulo per l'iscrizione sono disponibili alla pagina SITdA Giovani...
In ricordo di Vittorio Manfron (1700)
Con profonda costernazione informiamo i Soci della tragica scomparsa del professore Vittorio Manfron, Ordinario di Tecnologia dell'Architettura allo IUAV. Per Vittorio Manfron http://www.iuav.it/Ateneo1/eventi-del/2018/Per-Vittor/index.htm Vittorio Manfron è stato un professore di tecnologia, un melomane, un amante della filosofia e dell'arte. Vittorio condivideva con l'amata moglie Fiorenza i propri interessi, e nel dialogo con lei trovava spunti per studi e riflessioni che spaziavano...
Avviso: Call for exhibiting TensiNet - Softening the Habitats (1093)
E' stata pubblicata la call for exhibiting, prevista tra le attività del VI Simposio internazionale TensiNet - Softening the Habitats, che verrà ospitato al Politecnico di Milano dal 3 al 5 giugno 2019. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del simposio: www.tensinet2019.polimi.it SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica guida alla consegnadownload call for exhibitingscarica call for exhibiting
Call for papers: TECHNE n. 18 (1701)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.18 di TECHNE Tema: Il progetto esecutivo. Ruolo, obiettivi, potenzialità Topic: The detailed design. Role, objectives, potentiality Termine ultimo per invio abstract: 16 dicembre 2018Deadline for abstract submission: December 16th, 2018 Termine ultimo per invio paper: 28 febbraio 2019Deadline for paper submission: February 28th, 2019 scarica la call for papers
Call for Abstract: Resilient Built Environment for Sustainable Mediterranean Countries (1381)
E' stata pubblicata la call for abstract del convegno della serie “Sustainable Built Environment” (SBE) che verrà ospitato presso il Politecnico di Milano, campus Leonardo, dal 3 al 6 settembre 2019. Il titolo del convegno è “Resilient Built Environment for Sustainable Mediterranean Countries” e approfondirà le seguenti tematiche:1. Environmental issues relevant to the Mediterranean region and adopted policies, programs regulations and standards within the regional context;2. Resource...
Avviso: TECHNE - Special Series Vol. 1 (1213)
E' disponibile online il numero di TECHNE - Special Series Vol. 1 "EUROPEAN PATHWAYS FOR THE SMART CITIES TO COME" on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities. TECHNE - Special Series Vol. 1 "EUROPEAN PATHWAYS FOR THE SMART CITIES TO COME" on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities is online. download TECHNE - Special Series Vol....
Avviso: Borse di studio SITdA 2018 (1132)
La Commissione esaminatrice, composta dai Proff. Ernesto Antonini, Eliana Cangelli e Massimo Lauria, il 30 luglio 2018 ha concluso la valutazione delle domande di partecipazione al Bando per Borse di studio SITdA 2018..Dopo aver esaminato le 10 domande pervenute, in base ai criteri fissati dal Bando, la Commissione all’unanimità ha stilato la graduatoria finale per il conferimento delle 3 borse di studio destinate a sostenere l’attività di ricerca su specifiche tematiche da parte di giovani...
Avviso: TECHNE n. 15 (1245)
E' disponibile online il numero 15 di TECHNE "Resilienza Architettonica". TECHNE Issue 15 "Architectural Resilience" is online. scarica TECHNE n.15...
Avviso: Bando borse di studio SITdA 2018 (1316)
E' stato pubblicato il Bando per il conferimento di 3 borse di studio, destinate a sostenere l’attività di ricerca su specifiche tematiche da parte di giovani Soci SITdA. scarica bando scarica allegato (formato word)
Avviso: Call for paper SMC n.8 (1200)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.8 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: Materia Topic: Matter Termine ultimo per invio abstract: 20 luglio 2018 Deadline for abstract submission: July 20th, 2018 scarica call
Avviso: Call for abstracts - Softening the Habitats (1102)
E' stata pubblicata la call for abstracts per il VI Simposio internazionale TensiNet - Softening the Habitats, che verrà ospitato al Politecnico di Milano dal 3 al 5 giugno 2019. La scadenza per l'invio degli abstracts è lunedì 8 ottobre 2018. scarica locandina download calldownload abstract rulesdownload guidelines for paper
Avviso: Call for paper "Territori Fragili. Paesaggi_Città_Architetture" (1609)
E' stata pubblicata la call for paper per il 2nd International Forum IFAU 2018 on Architecture and Urbanism "Territori Fragili. Paesaggi_Città_Architetture" che si svolgerà presso l'Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, Dipartimento di Architettura dal 8 al 10 Novembre 2018.La scadenza per l'invio degli Abstract è il 15 luglio 2018. I documenti e tutta le informazioni sono reperibili sul portale: http://www.ifau2018.com Il convegno è organizzato dall'Università degli Studi...
Avviso: Call for abstract "The Matter of Future Heritage" (1264)
In the framework of the European Year of Cultural Heritage 2018, launched by the European Union, the Department of Architecture of the University of Bologna announces the international conference “The Matter of Future Heritage”, organised by the PhD in Architecture and Design Cultures on 23 November 2018 at the Foyer Respighi, Teatro Comunale, Bologna.We welcome abstracts including bibliographical reviews, pilot projects or repertoires of case studies and best-practices, exploring the...
Avviso: Save the date - Mostra Eduardo Vittoria (1571)
Giovedì 12 luglio 2018 verrà inaugurata a Palazzo Gravina (Napoli) la mostra "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica invito
Avviso: Call for abstracts - Stati Generali del Patrimonio Industriale 2018 (1353)
L'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale AIPAI, nell'ambito dell'anno europeo del Patrimonio Culturale 2018, organizza i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale: tre giornate dedicate alla discussione e al confronto sui temi dell?eredità industriale quale parte integrante e fondamentale di una comune e condivisa cultura del patrimonio, nazionale e internazionale.Le giornate, che si svolgeranno a Venezia e Padova dal 25 al 27 ottobre 2018, prevedono un...
In ricordo di Cristina Benedetti (1861)
In ricordo di Cristina BenedettiIl Consiglio Direttivo della SITdA ricorda la figura di Cristina Benedetti, docente di Tecnologia dell'Architettura della Libera Università di Bozen-Bolzano, per il suo contributo ai temi della Tecnologia attraverso ricerche, sperimentazioni, testi, ma soprattutto per la sua grande forza. Il Consiglio Direttivo della SITdA RICORDO "Cristina se ne è andata in maniera riservata, così come ha vissuto per tutta la vita. Se ne è andata questa notte senza...
Call for papers: TECHNE n. 17 (1447)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.17 di TECHNE Tema: Verticalità/Orizzontalità in Architettura Topic: Verticality/Horizontality in Architecture Termine ultimo per invio abstract: 24 giugno 2018Deadline for abstract submission: June 24th, 2018 Termine ultimo per invio paper: 30 settembre 2018Deadline for paper submission: September 30th, 2018 scarica la call for papers download call for papers
Avviso: Call for abstracts - 2018 ICAHM Annual Meeting (1125)
Abstract Submission Deadline: May 15th, 2018.2018 ICAHM Annual Meeting: Discover Sicily’s Argimusco – a Holistic Approach to Heritage Management25 – 28 October 2018, Montalbano Elicona, Province of Messina, Sicily. Conference themes: Community Engagement Climate Change Tourism Archaeoastronomy Continuing the Africa Initiative Non-Invasive Technologies Important Conference Dates:Abstract Submission Deadline: 15 MayEarly Bird Registration Fee until: 31 MayTour Booking Deadline: 31...
In ricordo di Alberto Sposito (1301)
E' con rammarico che informiamo della scomparsa, dopo una lunga malattia, del professore Alberto Sposito, ordinario di Tecnologia presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo.
MIND THE DATE: Firenze 14 maggio - Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord (1308)
Lunedì 14 maggio 2018 presso l'Università degli Studi di Firenze (Aula Magna del Rettorato in Piazza San Marco 4), si svolgerà il Convegno "Formazione, ricerca, innovazione nella gestione del progetto di architettura - Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord". SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa.
Avviso: Riforma dei saperi e delle Classi di Laurea (1205)
Si informa che venerdì 2 marzo alle ore 14.00, presso l'aula Magna di Fontanella Borghese della Facoltà di Architettura di Roma Sapienza, il Presidente SITdA Maria Teresa Lucarelli e la Decana dell'Area Tecnologica Gabriella Peretti, hanno indetto una prima riunione con gli Ordinari, o loro delegati, e con i referenti delle Sedi nazionali per una discutere sulla riforma degli SSD e delle Classi di Laurea. scarica lettera di...
Avviso: selezione esperti disciplinari ANVUR (1360)
Si informano i Soci che è aperta, a partire da oggi fino alle ore 12.00 di Lunedì 19/02/2018, la procedura per presentare le candidature ai fini dell’inserimento nell’Albo degli Esperti di Valutazione ANVUR - profilo Esperti Disciplinari.L’avviso è pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso/Procedure Comparative/In Corso.”(Link:
Avviso: Call for paper "La Produzione del Progetto" (1587)
E' aperta la Call for Paper del Convegno Internazionale "LA PRODUZIONE DEL PROGETTO" che si svolgerà il 14-15 giugno 2018 presso il Dipartimento dArTe Architettura e Territorio dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, in occasione della X Assemblea Nazionale SITdA che avrà luogo sabato 16 giugno 2018. Scadenza invio abstract o poster: 9 marzo 2018 sito del Convegno...
Avviso: Conferenza internazionale Conservation of Architectural Heritage (CAH) (1370)
Dal 5 al 8 febbraio 2018 si svolgerà tra Luxor a Aswan (Egitto) la seconda edizione della Conferenza internazionale "Conservation of Architectural Heritage (CAH)", che include il il seminario "Urban Conservation in Historical Cities", curato da Maria Luisa Germanà (coordinatrice pro-tempore del Cluster Patrimonio Architettonico). Per maggiori info: CAH website
In ricordo di Giuseppe Morabito (2104)
E' con profonda commozione che comunichiamo l'improvvisa scomparsa del professore Giuseppe Morabito, Ordinario di Tecnologia dell'Architettura presso l'Università di Roma La Sapienza. E' venuto a mancare un Professore Emerito, un Coordinatore del Dottorato di Sede in Tecnologia dell'Architettura, un Tutor di Dottorato. E' venuto a mancare un professore singolare, persona di poche parole, ma di grande, rara intelligenza.
Avviso: Deadline TECHNE Special Issuue extended (1371)
Deadline for the presentation of papers for the TECHNE | Special issue 1/2018, on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities: "EUROPEAN PATHWAYS TO SMART CITIES", has been extended to JANUARY 8th, 2018 download call
Avviso: Seminario Nazionale ANVUR (1433)
Il 12 dicembre 2017 si è tenuto a Roma il Seminario Nazionale ANVUR dal titolo "Tra sapere e saper fare. La presenza e il ruolo delle professioni ordinistiche nell'università". Nel corso della mattinata di studi, cui hanno partecipato il Presidente SITdA Maria Teresa Lucarelli e il Delegato Eliana Cangelli, sono stati presentati i primi esiti di uno studio che sottintende la necessità di sperimentare nuove modalità di integrazione tra didattica universitaria e sperimentazione...
Call for papers: 24th International Sustainable Development Research Society Conference (1547)
La deadline per l'invio degli abstract è stata prorogata al 7 Gennaio 2018 E' possibile partecipare alla call for papers del Convegno ISDRS che si terrà a Messina dal 13 al 15 giugno 2018, sui seguenti temi:1. Sustainability and science2. Education3. Biodiversity and ecosystem services4. Climate change & Energy5. Production, consumption and innovation6. Sustainable cities and communities7. Economic aspects of sustainability8. Social foundations of sustainability9. Governance, power and...
Call for papers: TECHNE n. 16 (1632)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.16 di TECHNE Tema: Materia è Progetto Topic: Matter is Design Termine ultimo per invio abstract: 31 gennaio 2018 Deadline for abstract submission: January 31st, 2018 scarica la call for papers download call for papers
SAVE THE DATE: Convegno Internazionale SITdA "La produzione del progetto" 14-16 giugno 2018 Reggio Calabria (2282)
In occasione della Xa Assemblea Nazionale SITdA che avrà luogo sabato 16 giugno 2018, la Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura promuove il Convegno Internazionale "La produzione del progetto", organizzato presso il Dipartimento dArTe Architettura e Territorio dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria il 14 e 15 giugno 2018.Il Convegno ha l'obiettivo di mettere a fuoco le trasformazioni indotte dal modificarsi degli scenari culturali, sociali, tecnici e procedurali...
Avviso: caricamento piattaforma online articoli TECHNE n.15 (1398)
Si ricorda agli autori dei contributi accettati per il n.15 di TECHNE che è necessario caricare l'articolo definitivo sulla piattaforma online entro venerdì 24 novembre 2017.
Avviso: Webinar HORIZON 2018-2020 (1515)
Sono aperte le iscrizioni per il Webinar HORIZON 2018-2020 che si svolgerà il 23 novembre 2017 alle ore 10.00 scarica programma
Avviso: download articolo Construction and Building Materials (1569)
E' possibile scaricare open access per i prossimi 30 gg. l'articolo pubblicato su Construction and Building Materials di Maria Chiara Torricelli, Elisabetta Palumbo, Angela Masciullo e Carola Corcione, a sviluppo e integrazione di un lavoro di tesi di DdR di Angela Masciullo. Il contributo parte dall'analisi di sostenibilità ambientale con LCA della pietra leccese compiuta nella tesi di DdR (DIDA UniFi), ipotizzando un materiale composito PLA e scarti di pietra leccese da utilizzare con le...
Call for papers: TECHNE special issue 1/2018 (2303)
CALL for papers TECHNE | Special issue 1/2018, on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities: "EUROPEAN PATHWAYS TO SMART CITIES" that will be on-line June 7th, 2018. DeadlinesAbstract submission: December 22nd, 2017Paper submission: February 21st, 2018 download call
Pre-call for papers: EUROPEAN PATHWAYS TO SMART CITIES - Techne Special Issue 1/2018 (1504)
Pre-call for papers TECHNE | Special issue 1/2018, on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities: "EUROPEAN PATHWAYS TO SMART CITIES". The call for paper will open on October, 27th 2017. download pre-call
Avviso: nuova sezione "SITdA Giovani" (1528)
E' stata aperta la nuova sezione del sito "SITdA Giovani" che intende costituire uno spazio “aperto” e facilmente accessibile dedicato ai soci più giovani, allo scopo di consentire la valorizzazione dei diversi contribuiti dei soci "under 40", attraverso la raccolta di idee, proposte e programmi, nonché l'organizzazione di attività - in stretta relazione con la missione di SITdA.
Avviso: Nuove cariche SITdA 2017-2020 (1659)
Si informano i Soci che il Consiglio Direttivo della SITdA, convocato a Roma lunedì 24 luglio 2017, ha eletto all’unanimità Maria Teresa Lucarelli, nuovo Presidente per il triennio 2017-2020. Il Consiglio, inoltre, ha nominato Elena Mussinelli, Vice Presidente e Massimo Lauria, Consigliere Tesoriere.
Call for papers: TECHNE n. 15 (1746)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.15 di TECHNE Tema: Ambiente costruito e resilienza Topic: Resilience and built environment Termine ultimo per invio abstract: 1 settembre 2017Deadline for abstract submission: september 1st, 2017 scarica la call for papers
Pubblicazione volume: Historical Buildings and Energy - G. Franco, A. Magrini (1698)
E' stato pubblicato da Springer International il volume di Giovanna Franco e Anna Magrini Historical Buildings and Energy . scarica indice e prefazione
Avviso: Esito votazione Consiglio Direttivo SITdA 2017-2020 (2275)
Si informano i Soci che, a seguito delle votazioni svoltesi a Roma il 7 luglio 2017 presso la Casa dell'Architettura, il Consiglio Direttivo SITdA per il triennio 2017-2020 risulta così composto: Ernesto Antonini Eliana CangelliValeria D’AmbrosioLaura Daglio Pietromaria DavoliMassimo LauriaMaria Teresa Lucarelli Elena MussinelliMassimo Perriccioli Sergio Russo Ermolli Fabrizio Tucci
Romano Del Nord: un ricordo (4273)
Il professor Romano Del Nord, ordinario di Tecnologia dell’Architettura dell’Ateneo di Firenze, è deceduto il 6 maggio scorso, prematuramente e improvvisamente, per l’aggravarsi di una malattia che lo aveva colpito in quest’ultimo anno e alla quale aveva fatto fronte con grande coraggio.Nato a Manfredonia il 6 gennaio 1947, aveva studiato a Firenze laureandosi con Pierluigi Spadolini che subito ne aveva apprezzato la perspicacia, la capacità di analisi dei problemi e di intuizione, unita a...
Call for abstract: Med Green Forum 2017 (2397)
E' stata pubblicata la Call for abstract della IV edizione del Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 31 luglio al 2 agosto 2017. La deadline per la presentazione degli abstract è il 30 maggio. La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa.
SAVE THE DATE: Assemblea Generale SITdA - 7 luglio 2017 (1580)
Per motivi tecnico-organizzativi, l'Assemblea Generale della SITdA, inizialmente prevista per il 23 giugno, si terrà, sempre a Roma, venerdì 7 luglio 2017 presso la Casa dell'Architettura (piazza Manfredo Fanti 47) e sarà preceduta da un momento conviviale, offerto dalla SITdA, la sera del 6 luglio.I lavori impegneranno i Soci per l'intera giornata del 7 luglio, in cui avverranno le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio. La conclusione è...
In ricordo di Romano Del Nord (1642)
E' venuto improvvisamente a mancare il prof. Romano del Nord. Per tutta l'Area della Tecnologia dell'Architettura è una dolorosa perdita. Il prof. Del Nord è stato e sarà sempre un importantissimo riferimento per tutti noi, che lo ricordiamo per il suo impegno scientifico, didattico e istituzionale. Lascia un grande vuoto nella nostra comunità, che gli tributa il proprio e sentito riconoscimento e affetto.
Avviso: iniziativa GBC (1526)
Su richiesta del Green Building Council Italia, la SITdA partecipa alla coalizione di oltre 300 imprese e organizzazioni con l'obiettivo di sollecitare la definizione di strategie nazionali per la riqualificazione degli edifici esistenti, che individuino obiettivi e misure chiare e vincolanti per la riduzione delle emissioni climalteranti. scarica comunicato stampa
Avviso: Conferenza CNAPPC-CUIA 2017 (1809)
E' possibile scaricare la versione finale del documento congiunto CNAPPC e CUIA che sarà oggetto della Conferenza Nazionale sull'Architettura "Verso una strategia di sistema per l'architettura italiana: formazione, ricerca, professione" del 27 aprile 2017 a Roma. Il documento potrà costituire il punto di partenza per il Tavolo di lavoro che è stato proposto al MIUR per individuare in maniera congiunta le azioni coerenti per il miglioramento del "sistema architettura" nelle diverse dimensioni della...
Avviso: download gratuito volume Maggioli "Cluster in progress" (1706)
E' possibile scaricare gratuitamente dallo shop di Maggioli Editore l'ebook "Cluster in progress" in formato epub. Il download è consentito solo agli iscritti SITdA 2015.Il link sarà attivo fino al 30/06/2017...
Call for papers: TECHNE n. 14 (1809)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.14 di TECHNE Tema: Architettura e Innovazione Sociale Topic: Architecture and Social Innovation Termine ultimo per invio abstract: 25 aprile 2017 Nuova scadenzaDeadline for abstract submission: april 25th, 2017 New deadline scarica la call for papers download call for...
SAVE THE DATE - Ascoli Incontri dell'Annunziata 4-5 maggio 2017 (1557)
INCONTRI DELL'ANNUNZIATA XI edizione - Giornate di studio in onore di Eduardo Vittoria 4-5 maggio 2017 - Ascoli Piceno scarica locandina
MIND THE DATE: 9-10 marzo 2017 Future search conference Milano (2006)
Giovedì 9 marzo e venerdì 10 marzo 2017, presso il MADE expo Fiera Milano, si svolgerà la "Future Search Conference - Progettare resiliente/Resilient design".Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // entro il 15 gennaio 2017. scarica programma scarica brochure scarica schema spazi MADE
In ricordo di Giovanni Guazzo (2752)
In ricordo di Giovanni GuazzoIl Consiglio Direttivo della SITdA ricorda la figura di Giovanni Guazzo, professore ordinario di Tecnologia dell'Architettura dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara e Preside della Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, per il profondo contributo intellettuale e l'incessante impegno nell'attività di ricerca. Il Consiglio Direttivo della SITdA
Avviso: conclusione Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016 (1747)
Si è conclusa giovedì 27 ottobre 2016 a Napoli, presso la Città della Scienza, la VII edizione della settimana dedicata a Scienza e Tecnologia nel rapporto bilaterale con la Cina, denominata "Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016". All'evento hanno partecipato i soci Corrado Trombetta, Alessandra Battisti e Martino Milardi, attraverso la Delega del CD all'Internazionalizzazione, presentando l'attività finora svolta dei Cluster della SITdA. scarica report dell'incontro
Avviso: Rinvio Incontri dell'Annunziata 2016 (1732)
Si comunica che gli Incontri dell'Annunziata XI edizione, programmati ad Ascoli Piceno per il 15 e 16 dicembre 2016,a seguito alle nuove verifiche effettuate da parte della Protezione Civile, vengono rinviati a data da destinarsi.
Documento congiunto per ASN 2016 (1694)
E' disponibile il documento di riflessioni derivante dalla riunione di Matera (14.10.2016) svoltasi tra i Presidenti delle quattro Società di SC 08 C1 relativo alla prossima ASN. scarica documento
Call for papers: TECHNE n. 13 (1808)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.13 di TECHNE Tema: Cultura tecnologica, teorie e prassi del progetto di architettura Topic: Technological culture, theories and practices of architectural design Termine ultimo per invio abstract: 25 ottobre 2016Deadline for abstract submission: october 25th, 2016 scarica la call for papers download call for...
Pubblicazione volume: Orditure dello spazio pubblico - E. Ginelli (1982)
E' stato pubblicato da Mimesis nella collana Materiali di architettura e urbanistica, il volume Orditure dello spazio pubblico. Per una città di vicinanze, curato da Elisabetta Ginelli. scarica quarta di copertina scarica sommario scarica recensione della prof.ssa Caterina...
SAVE THE DATE - Ascoli Incontri dell'Annunziata 15-16 dicembre 2016 (1945)
INCONTRI DELL'ANNUNZIATA XI edizione - Giornate di studio in onore di Eduardo Vittoria Ascoli Piceno ATTENZIONE: gli Incontri si svolgeranno il 15 e 16 dicembre scarica locandina
MIND THE DATE: 4-5 luglio 2016 - Convegno SITdA Ferrara (1985)
Lunedì 4 luglio e martedì 5 luglio 2016 presso il Palazzo Tassoni Estense di Ferrara si svolgerà l'evento "Nuove prospettive di efficienza energetica e qualità ambientale per il patrimonio edilizio esistente. Riflessioni e strumenti per il raggiungimento degli standard NZEB nell’up-cycling degli edifici". scarica locandina scarica programma scarica modulo iscrizione con indicazione hotel
MIND THE DATE: 17-18 giugno 2016 - VI Convegno Nazionale SITdA (2093)
Venerdì 17 giugno e sabato 18 giugno 2016 presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna, si svolgerà il VI Convegno Nazionale SITdA dal titolo "Applicazione, valorizzazione e impiego della conoscenza nel settore della Tecnologia dell'Architettura: priorità, strategie e strumenti per attuare la terza missione". scarica elenco hotel suggeriti scarica programma provvisorio scarica programma cena...
MIND THE DATE: 30 maggio 2016 Roma - RE-Cycling Social Housing. Dialoghi sull'abitare (2284)
Lunedì 30 maggio 2016 alle ore 9.30 presso la Casa dell'Architettura a Roma (piazza M. Fanti 47) si svolgerà l'evento "RE-Cycling Social Housing. Dialoghi sull'abitare". Sono previste due sessioni: un convegno e, a partire dalle 14.30, un seminario del Cluster SITdA Social Housing. scarica programma scarica comunicato
Call for papers: TECHNE n.12 (2909)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.12 di TECHNE Tema: Architettura contemporanea e contesti storici: funzioni, processi e progetti innovativiTopic: Contemporary architecture in historical contexts: functions, processes and innovative design Termine ultimo per invio abstract: 4 aprile 2016deadline for abstract submission: april 4th, 2016 scarica la call for papers download call for...
Pubbicazione volume: Tecnologia Architettura Territorio. Studi ricerche progetti - F. Schiaffonati, E. Mussinelli (2479)
E' stato pubblicato da Maggioli il volume Tecnologia Architettura Territorio. Studi ricerche progetti, curato da Fabrizio Schiaffonati ed Elena Mussinelli. scarica indice scarica quarta di copertina
Pubblicazione volume: Cluster in progress. La tecnologia dell'architettura in rete per l'innovazione - MT. Lucarelli, E. Mussinelli, C. Trombetta (3184)
E' stato pubblicato il volume Cluster in progress. La tecnologia dell'architettura in rete per l'innovazione nella collana Politecnica della Maggioli editore. Il volume è stato curato da Maria Teresa Lucarelli, Elena Mussinelli e Corrado Trombetta. scarica indice
Pubblicazione volume: Design, technologies and innovation in cultural heritage enhancement (2197)
E' stato pubblicato il volume Design, technologies and innovation in cultural heritage enhancement nella collana Politecnica della Maggioli editore. Il volume è stato curato da Elena Mussinelli. scarica indice
Avviso: pubblicazione elenchi riviste - ASN (2417)
L'ANVUR ha pubblicato gli elenchi aggiornati delle riviste scientifiche e di Classe A rilevanti ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Essi sono il frutto della prima fase della revisione generale aperta negli ultimi mesi del 2015, effettuata dall'ANVUR con il supporto del Gruppo di lavoro Riviste e libri scientifici che ha visto, tra gli altri, per l'area 08 la partecipazione della prof.ssa Maria Chiara Torricelli. Si è trattato di un lavoro lungo e complesso che, sottoposto alle...
In ricordo di Anna Mangiarotti (5332)
In ricordo di Anna MangiarottiIl Consiglio Direttivo della SITdA ricorda la figura di Anna Mangiarotti, stimatissima docente di Tecnologia dell'Architettura del Politecnico di Milano, per la sua grande umanità e per il suo profondo impegno nell'attività di ricerca e nel rapporto con gli studenti. Il Consiglio Direttivo della SITdA RICORDO "Anna Mangiarotti, docente di profonda cultura umanistica prima che tecnica, lascia un segno non solo nella disciplina della tecnologia...
Avviso: Valutazione della qualità della ricerca 2011/2014 - Report incontro prof.ssa Torricelli (2188)
E' possibile scaricare la presentazione riguardante le procedure e i criteri di valutazione dei prodotti da immettere ai fini della VQR 2011-2014, predisposta dalla prof.ssa Cristina Bianchetti, Responsabile GEV per l'Area Architettura - 08a, nonchè il report sintetico dell'incontro, avvenuto il 14 dicembre 2015 nell'ambito del Consiglio Direttivo SITdA, con il GEV prof.ssa Maria Chiara Torricelli. scarica presentazione prof.ssa Bianchetti scarica Criteri per la valutazione dei prodotti di...
Avviso: call TECHNE n.11 (2319)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.11 di TECHNE Tema: Infrastrutture per la città, il territorio, l'ambiente Topic: Infrastructures for cities, land, environment scarica la call download call
Avviso: indicizzazione TECHNE in database Scopus (2890)
Si informa che il processo di indicizzazione della rivista TECHNE, avviato nel 2013 da Scopus, si è concluso con successo e con una ottima valutazione. La rivista viene quindi inclusa nel database Scopus e Scimago Journal Country Rank, rimanendo sotto osservazione da parte di Thomson Reuters in the Emerging Sources Citation Index (ESCI), per l'inserimento in the Science Citation Index Expanded™, the Social Sciences CitationIndex®, and the Arts & Humanities Citation Index®. Si comunica...
Avviso: accreditamento ANVUR della SITdA (2243)
Si comunica che il 13 luglio 2015 l'ANVUR ha convalidato l'accreditamento della SITdA - Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura.
SAVE THE DATE - Roma 24-25 settembre 2015 (2627)
DIALOGHI SULLA RIGENERAZIONE URBANA - V Convegno Nazionale SITdA e Assemblea dei Soci Roma, 24-25 settembre 2015 scarica invito Il convegno del 24 settembre "Dialoghi sulla Rigenerazione Urbana" rilascia 3 Crediti Professionali (CFP). Per poter ottenere i CFP è necessario che i Soci al loro arrivo si registrino al banco dedicato e provvedano a controfirmare la registrazione...
Avviso: Call TECHNE n.10 (2604)
E' disponibile la call for papers per il n.10 di TECHNE. Tema: Rigenerazione urbana vs. degrado e consumo di suoloTopic: Urban regeneration vs. land degradation and soil loss scarica la call (versione italiana) download call for papers (english version)
Avviso: registrazione REbuild 2015 (4456)
I Soci SITdA possono usufruire di ingressi illimitati a tariffa agevolata per la convention REbuild 2015 (Riva del Garda 25-26 giugno 2015 http://www.rebuilditalia.it/).La percentuale di sconto prevista per gli enti patrocinatori è pari a circa il 20%, al fine di incentivare il coinvolgimento del nostro network e la valorizzazione del supporto reciproco.Per i dettagli sulle tariffe e sulla procedura di registrazione alla convention:
Avviso: Techne n. 9 (2525)
E' disponibile online il numero 9 di TECHNE "Architetture per la salute e la formazione". TECHNE Issue 9 "Architecture for health and education" is online. scarica TECHNE n.9
Avviso: 5 x mille (2263)
Per contribuire alle attività della SITdA è possibile devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale della SITdA è 94142130486.
Avviso: ISCRIZIONI 2015 (2500)
E' possibile associarsi alla SITdA per l'anno 2015. La quota associativa è fissata in: 100 euro per i Soci strutturati (ricercatori e docenti) 50 euro per i Soci non strutturati (cultori della materia, dottorandi, dottori, liberi professionisti, ecc.). Si ricorda che la "quota erogata da persone fisiche o società in favore dell’Associazione SITdA è deducibile dal reddito del soggetto erogatore in base all’art.14 co.1-6 del DL 2005/35 che regola le liberalità erogate in favore delle...
Avviso: Programma definitivo Convegno SITdA (2545)
E' disponibile online il programma definitivo del convegno "Cluster in Progress: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’innovazione" che si svolgerà venerdì 20 Marzo 2015 - ore 9,45 - Sala Aquarius CENTRO SERVIZI - Fiera di Milano Rho scarica il programma definitivo scarica la locandina scarica la brochure come arrivare al MADE expo come arrivare al Centro Servizi (sala Aquarius)
Avviso: Video Incontri dell'Annunziata (2605)
E' possibile visualizzare il video della prima giornata degli Incontri dell'Annunziata, svoltisi ad Ascoli Piceno il 27-28 novembre 2014. guarda il video
Avviso: Attivazione Area Riservata Soci (2344)
Si comunica che è stata attivata l'Area Riservata Soci, le cui chiavi di accesso verranno a breve inviate a tutti i Soci SITdA. In tale Area è possibile al momento visualizzare i documenti preparatori del convegno di Milano del 20 marzo 2015 "Cluster in Progess: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’Innovazione".
Avviso: pubblicazione Regolamento Techne (2399)
Il Consiglio Direttivo della SITdA ha approvato in data 19.01.2015 il Regolamento della Rivista Techne, al fine di colmare un vuoto che si protraeva dalla nascita della Rivista stessa. Il processo di definizione del Regolamento è stato articolato e ha previsto l’istituzione di una Commissione che ne ha elaborato una prima stesura, con successivi passaggi e consultazioni che hanno consentito di precisarne meglio i contenuti. Nel Regolamento sono stati definiti gli obiettivi e la mission, i...
Avviso: lettera ai Referenti CUN per il Settore Concorsuale 08/C1 (2224)
E' possibile scaricare la lettera inviata il 13 gennaio 2015 ai Referenti CUN per l’Area 08 in merito alla possibile revisione del Settore Concorsuale 08/C1. La lettera costituisce l’esito di riunioni avute con docenti del SSD Icar 12 e con i componenti del CD della SITdA. scarica lettera
Avviso: Call TECHNE n.9 (2420)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.9 di TECHNE. scarica la call (versione italiana) download call for papers (english version) link al sito FUP
Avviso: Elenco componenti Cluster (2452)
Sono stati pubblicati online gli elenchi dei componenti dei Cluster SITdA ACCESSIBILITÀ AMBIENTALENZEB - Nearly Zero Energy BuildingPATRIMONIO ARCHITETTONICOPRODUZIONE EDILIZIA-PRODOTTO EDILIZIOPROGETTAZIONE AMBIENTALERECUPERO E MANUTENZIONESERVIZI PER LA COLLETTIVITÀ
Avviso: TECHNE n.8 (2446)
E' disponibile online il numero 8 di TECHNE "Ricerca e Progetto. Trasferimento di conoscenze". scarica TECHNE n.8
AVVISO: Scheda adesione Cluster (2634)
E' possibile scaricare la Scheda di adesione ai Cluster (scadenza presentazione: 12 ottobre 2014) unitamente alla Lettera ai Soci. ATTENZIONE: data di scadenza prorogata al 15 ottobre 2014. Leggi il documento di istituzione Cluster NZEB scarica Scheda adesione Clusterscarica Lettera ai Soci ...
AVVISO: Integrazione Call TECHNE n.8 (2508)
Comunicazione ai Soci da parte del Presidente SITdA: integrazione Call TECHNE n. 8
Elezioni SITdA 2014_Verbale (2368)
E' possibile scaricare il verbale delle elezioni del Consiglio Direttivo SITdA (Napoli, 23 giugno 2014) scarica verbale
-
Convegni/Seminari
Convegno Nazionale "ETHICS - Endorse Technologies for Heritage Innovative Crossdisciplinary Strategies" (4)
Il giorno 23 giugno 2023 si svolgerà presso la Facoltà di Architettura,Sede via Fortuny aula 2, Roma il Convegno Nazionale "ETHICS - EndorseTechnologies for Heritage Innovative Crossdisciplinary Strategies"organizzato nell'ambito delle attività del Cluster PatrimonioArchitettonico.Il Convegno si svolgerà in presenza e in streaming.Scarica la locandinalink: meet.google.com/vtf-enbr-wzg
Seminario di Presentazione del Libro “BASES - Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute. Programmare e progettare nella transizione” (22)
Il 15 Giugno 2023 in Via Flaminia 72 nell’aula conferenza F2 del piano terra presso la sede della Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma si svolgerà il Seminario di Presentazione del Libro “BASES - Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute. Programmare e progettare nella transizione” a cura della Prof.ssa Tiziana Ferrante e del Prof. Fabrizio Tucci, organizzato nell’ambito delle attività dei Cluster della SITdA Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura. Scarica...
Climate Neutral and Smart Cities (24)
La Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura-SITdA è tra gli organizzatori dell’evento Climate Neutral and Smart Cities che avrà luogo il prossimo 23 marzo al K.EY. 2023 di Rimini. L'evento, che avrà luogo alle ore 11:00 presso l'Agorà Efficiency D5 Pav dell'Expo Center, sarà l'occasione per presentare il Dossier di TECHNE Journal n. 26 dedicato alla Transizione energetica e per lanciare la correlata Call for Photo dedicata a I paesaggi della transizione energetica. Programma...
Call for Paper - Convegno Internazionale “Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni” (113)
Si segnala la Call for Paper della quinta edizione del Convegno Internazionale sul riuso e riciclaggio dal titolo “Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni”, che si terrà a Roma il 26 maggio p.v., promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università del Molise e il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino,...
Seminario "Un dialogo tra linee d'acqua e città. Waterfront Elorina" (102)
Venerdì 27 gennaio alle 15:30, nella sede Confindustria di Siracusa (Via Scala Greca, 282) si svolgerà il Seminario "Un dialogo tra linee d'acqua e città. Waterfront Elorina". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa.scarica locandina
Conferenza CUBÂTI, Cultura della costruzione di qualità: ricerca, innovazione e impresa per la sostenibilità (93)
Si segnala la Conferenza CUBÂTI - Cultura della costruzione di qualità: ricerca, innovazione e impresa per la sostenibilità che si terrà il 10 gennaio 2023 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo. La conferenza offre l’occasione per conoscere obiettivi e strategie del Progetto CUBÂTI cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020 e presentare manifestazioni di interesse o proposte...
Seminari Tematici - Costruire in terra cruda e Homo Faber (119)
Si segnalano i Seminari Tematici che si terranno martedì 8 novembre presso la Sala Consigli SDS di Siracusa e online: "COSTRUIRE IN TERRA CRUDA. Burkina Faso. Una biblioteca per la scuola di Baasneere" ore 16.00 e "HOMO FABER. Arquitectura preindustrial del Rincón de Ademuz" ore 17.00 a cura di Camilla Mileto e Fernando Vegas, Universitat Politècnica de València.scarica locandine
International Symposium "CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments" (190)
Si segnala il Simposio Internazionale “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments” che si terrà a Bologna dal 29 al 30 Settembre 2022 presso l'Aula Magna della Biblioteca Universitaria. L’evento è organizzato dal gruppo TRACE del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna in collaborazione con FAM Fondazione Alma Mater, l'Helsinki Institute of Urban and Regional Studies - University of Helsinki e la Biblioteca Universitaria di Bologna, nell’ambito del progetto...
MUST - curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool (265)
Si segnala il Convegno "MUST - Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool" che si svolgerà a Napoli il 1° giugno 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura - Università di Napoli Federico II. Il Convegno si terrà in presenza, per un numero limitato di partecipanti, previa iscrizione al link https://forms.gle/J6H1399Wj1SfpaAX8. La partecipazione darà diritto all’acquisizione di 3CFP per gli architetti e 3CFP per gli ingegneri. La SITdA ha concesso il...
Ciclo di seminari "Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente" (235)
Si comunica che il gruppo ENVI.Reg-ENVIronmental Regeneration del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, nello scenario attuale di revisione e promozione di strumenti per la rigenerazione urbana con interventi legislativi, fonti di finanziamento straordinarie e nuove modalità operative, promuove un ciclo di seminari intitolato "Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente", con al centro le tematiche della qualità architettonica e urbana, del processo realizzativo e della...
Mediterranean Green Forum 6 (1316)
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 20 al 22 luglio 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura del DIDA - Università di Firenze. Nel contesto socio-climatico e culturale unico del bacino del Mediterraneo, la sfida riconosciuta è rigenerare le città rinnovando l'ambiente edificato esistente, al fine di ridurre il suo enorme impatto ambientale e raggiungere gli obiettivi globali di energia pulita in città e comunità...
Call for paper della Conferenza "Tecnologie intelligenti per l'accessibilità ambientale" (313)
Si segnala la Call for paper della Conferenza "Tecnologie intelligenti per l'accessibilità ambientale" che si terrà il 21 ottobre 2022 presso Lift Expo Italia 2022 ed è promossa dall'Università Iuav di Venezia e Anica. L’obiettivo della conferenza è dare voce agli studi, ai progetti e ai prodotti più innovativi per ciò che concerne la risposta alle disabilità secondo i principi dell’Universal Design, che mirano a realizzare uno spazio equamente accessibile dalla popolazione nel rispetto...
Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE (362)
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE, che si terrà a Roma - Tivoli il 9 - 11 Giugno 2022, organizzato dall'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI che nel celebrare i 25 anni di impegno sul fronte del censimento, della conoscenza, della tutela e della valorizzazione del patrimonio industriale, chiama nuovamente a riunirsi studiosi, amministrazioni, enti preposti alla conservazione e alla tutela,...
Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022 (346)
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022, organizzato dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università della Campania "L. Vanvitelli" in collaborazione con la Çankaya University (Turchia) e la Strathclyde University of Glasgow (UK), che si terrà l'11-12-13 maggio 2022 presso il Real Sito Borbonico di San Leucio (Caserta) nella sede di Officina Vanvitelli. L'evento è stato patrocinato dalla SITdA.Il Convegno si propone di...
Convegno “Processi di transizione verde e innovazione tecnologica per l’integrazione del fotovoltaico in architettura” (335)
Il giorno 15 dicembre 2021 si terrà a Napoli il Convegno “Processi di transizione verde e innovazione tecnologica per l’integrazione del fotovoltaico in architettura”, organizzato dal DiARC - Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con ENEA e il Cluster nZEB della SITdA e con il Patrocinio della SITdA.Il Convegno si terrà presso il DiARC nella sede di Palazzo Gravina, Aula Magna, 2° piano e in modalità streaming al link: ...
Convegno Internazionale BASES "Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute" (422)
Nell'ambito delle attività del Cluster "Servizi per la Collettività" e del Cluster "Nearly Zero Energy Building" è stato organizzato il Convegno Internazionale BASES "Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute", che si terrà a Roma nei giorni 2-3 dicembre 2021.Per la partecipazione in presenza o in streaming è necessario iscriversi, contattando il seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // .scarica locandina
International Conference: Technological imagination in the green and digital transition (412)
International Conference: Technological imagination in the green and digital transition E' stata pubblicata la Call for Papers dell'International Conference: Technological imagination in the green and digital transition organizzata da Sapienza Università di Roma, scadenza invio abstract 29 novembre 2021 10 gennaio. L'evento ha lo scopo di promuovere, nell'ampio panorama della Next Generation UE, visioni condivise dalla Tecnologia dell'Architettura e da altre discipline, che, anche se...
Giornata di Studi “Residenze e servizi per studenti universitari a vent'anni della Legge 338/2000. Risultati e prospettive” (393)
Venerdì 15 ottobre 2021 si terrà a Firenze la Giornata di Studi “Residenze e servizi per studenti universitari a vent'anni della Legge 338/2000. Risultati e prospettive”. L'evento si svolgerà in presenza presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze, ma sarà possibile parteciparvi anche online.SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica info e programma
Conferenza internazionale: HURBE 2021 (657)
Si informano i Soci che HURBE, il progetto co-finanziatodal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea e coordinato dall'UniversitàSapienza di Roma, lancia la call for paper sul tema "Making healthy cities for people. Education, research, practice in planning, architecture and engineering".L'iniziativa ha lo scopo di condividere studi, piani, progetti ed esperienzeinterdisciplinari nell'ambito del tema Healthy City. Le aree tematiche della call sono:- Pianificazione urbanistica per la salute-...
Convegno internazionale: CEES 2021 (615)
Dal 12 al 15 ottobre 2021 si svolgerà a Coimbra (Portogallo) il Convegno internazionale CEES 2021 organizzato dall'Università di Coimbra. La scadenza della call for papers è il 9 aprile 2021.All'atto dell'iscrizione i Soci SITdA riceveranno uno sconto di € 100. link al Convegno link all'iscrizione
Convegno: Abitare Udine. Il PEBA per vivere la città (881)
Giovedì 10 dicembre 2020, dalle ore 15.30 alle 18.30, si svolgerà il Convegno "Abitare Udine. Il PEBA per vivere la città". Il Convegno si colloca nell'ambito delle attività previste dall'accordo attuativo del Protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Udine e il Comune di Udine. L'accordo attuativo è mirato alla predisposizione della base di dati funzionale alla redazione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche PEBA. Nello specifico l’evento in programma si propone...
Convegno Cluster: La ricerca nella Progettazione Ambientale_Gli anni 1970-2008 (510)
Giovedì 24 settembre 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si svolgerà in remoto il convegno del cluster di Progettazione Ambientale dal titolo "La ricerca nella Progettazione Ambientale_Gli anni 1970-2008".Il link di accesso al convegno è: https://bit.ly/35KnaUJ scarica la locandina
Giornata di studi: L'accessibilità nel Patrimonio Architettonico. Approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro (1137)
Nell'ambito delle attività dei Cluster Patrimonio Architettonico e Accessibilità Ambientale, venerdì 24 gennaio 2020 presso l'Università degli Studi di Palermo si svolgerà la Giornata nazionale di studi "L'accessibilità nel Patrimonio Architettonico: approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro". scarica programma scarica locandina
Convegno Internazionale: Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma (1197)
Venerdì 6 dicembre 2019, presso l'Università degli Studi di Udine, si svolgerà il Convegno Internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma". L'evento nasce dalla volontà del cluster Accessibilità Ambientale della SITdA di affrontare il tema dell'abitare in chiave inclusiva, condizione necessaria a garantire una vita autonoma e indipendente, con attenzione mirata alle persone (giovani, adulte e anziane) con problemi di salute o di disabilità che ne limitano l'autonomia...
VIII Forum ProArch 2019 (2385)
Si svolgerà a Napoli dal 21 al 23 novembre 2019 l'VIII Forum ProArch 2019, organizzato dalla Società Scientifica nazionale dei docenti di progettazione architettonica ICAR 14-15-16, dal titolo "Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio". scarica programma
Convegno: Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione climatica (1051)
Giovedì 25 luglio 2019, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II, si svolgerà il Convegno "Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione climatica" che sarà centrato sulle modalità innovative secondo cui è necessario organizzare risposte appropriate al rischio climatico nelle nostre città. scarica programma scarica comunicato stampa
Convegno: La Tecnologia dell’Architettura in una società che cambia (1289)
Giovedì 13 e venerdì 14 giugno 2019 si svolgerà a Firenze presso Palazzo Vegni, il Convegno SITdA “La Tecnologia dell’Architettura in una società che cambia”, nonché l'Assemblea Soci. scarica locandina scarica pieghevole iscrizione convegno info pernottamenti scarica Risultati del questionario e prime riflessioni sui dati raccolti
International Workshop: Conservation/Demolition (1299)
The VII edition of the EAAE Thematic Network on Conservation Workshop "Conservation/Demolition" will take place on 25-28 September 2019 in Prague, Czech Republic. The workshop brings together a broad range of people, from art conservators to architects, engineers, and officials, to discuss the issues that have come to be of crucial importance in the management of European cultural heritage. Considering the roles that critical reflection and academic scholarship have played in developing...
Convegno: La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio (1261)
Giovedì 30 maggio 2019 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio".Sitda ha concesso il patrocinio all'evento scarica programma
Convegno: Come cambia la città. Cambiamenti climatici e sviluppo urbano_ (1185)
Mercoledì 22 maggio 2019 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università "Federico II" di Napoli, si svolgerà il Convegno organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, dal titolo "Come cambia la città. Cambiamenti climatici e sviluppo urbano: strumenti di supporto all'adattamento locale". scarica la locandina link Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019...
Convegno Internazionale: Softening the Habitats 2019 (1120)
Dal 3 al 5 giugno 2019 si svolgerà presso il Politecnico di Milano il 2019 Symposium TensiNet - Softening the Habitats. Sustainable Innovations in Minimal Mass Structures and Lightweight Architectures. Insieme al convegno verrà inaugurata la mostra IN.TENSION (3-15 giugno 2019, Campus Leonardo), attraverso la quale si intende aprire una riflessione sulla sostenibilità delle innovazioni nel settore delle costruzioni leggere, documentando le realizzazioni degli ultimi cinque anni nel mondo e...
Convegno: Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana (1237)
Giovedì 23 maggio 2019, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana. Stazioni, spazio pubblico, qualità ambientale: casi studio". SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Seminario Internazionale: Adaptive envelope for NZEB (1580)
Venerdì 24 maggio 2019 presso il DIDA dell'Università di Firenze, si svolgerà il Seminario Internazionale "Adaptive envelope for NZEB". SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina
Convegno: (In)Sicurezza Urbana. Progettare lo Spazio Pubblico (1050)
Martedì 16 aprile 2019 presso il Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza, si svolgerà il convegno "(In)Sicurezza Urbana. Progettare lo Spazio Pubblico", che costituisce l'occasione per riflettere su come la progettazione degli spazi pubblici possa tradursi in strumento efficace, dando così risposta alla pressante domanda di sicurezza espressa dalla collettività. SITdA ha concesso il Patrocinio all'evento. scarica programma
Convegno: AAT Amandola, Ascoli, Tokyo. Italy meets Japan (1104)
Sabato 23 marzo 2019, presso l'Auditorium Vittorio Virgili di Amandola, si svolgerà il convegno "AAT Amandola, Ascoli, Tokyo. Italy meets Japan", come esito conclusivo del workshop del 21-22 marzo 2019, durante il quale studenti italiani e giapponesi costruiranno uno/due padiglioni temporanei in legno progettati alla Keio University di Tokyo e alla SAAD di Ascoli Piceno. I padiglioni saranno visitabili e utilizzabili durante il convegno. La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa....
Seminario: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti (994)
Giovedì 21 marzo 2019, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il seminario "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". La relativa mostra sarà aperta dal 4 al 22 marzo 2019. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Seminari: L'architettura nella costruzione e tutela del paesaggio delle città italiane (1080)
Dal 13 novembre al 1 dicembre 2018, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà un ciclo di seminari sul tema "L'architettura nella costruzione e tutela del paesaggio delle città italiane". scarica programma
Convegno Internazionale: Stati Generali del Patrimonio Industriale (1161)
Dal 25 al 27 ottobre 2018 si svolgeranno a Venezia e Padova le giornate del Convegno Internazionale "Stati Generali del Patrimonio Industriale", organizzato dall'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale AIPAI. SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Seminari: Cultura Tecnologica della Progettazione (1086)
Dal 19 ottobre al 23 novembre 2018, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà un ciclo di seminari di Cultura Tecnologica della Progettazione. scarica programma
Convegno: Architettura Progetto Materia (1136)
Venerdì 19 ottobre 2018, nell'ambito del SAIE, è stato organizzato a Bologna il convegno "Architettura progetto materia. Il ruolo della produzione edilizia nella qualità del progetto di architettura" che intende porsi come momento di confronto col mondo della produzione sul tema del rapporto tra progetto e "materia", intesa come elemento fondativo dell'architettura. Il rapporto tra aspetti materici e non nel progetto di architettura appare infatti sempre più cruciale con l'aumentare della...
International Conference_Modelli di conoscenza e indirizzi progettuali per l’adattamento al Climate Change. Il Progetto Metropolis (1170)
Giovedì 4 ottobre 2018 alle ore 15.00 presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina a Napoli si svolgerà la Conferenza Internazionale "Modelli di conoscenza e indirizzi progettuali per l’adattamento al Climate Change. Il Progetto Metropolis / Knowledge models and design guidelines for Climate Change adaptation. The Metropolis Project" nella quale saranno presentati i volumi a cura di Valeria D'Ambrosio e Mattia Leone Progettazione ambientale per l’adattamento al Climate Change. vol 1. Modelli...
International Conference and Workshop_Climate Resilient Urban Design (1203)
Dal 5 al 12 ottobre 2018 si terrà a Napoli presso la sede di Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, l'International Conference and Workshop Climate Resilient Urban Design, promossa nell'ambito del Progetto di Ricerca di Ateneo 2017 SIMMCITIES_NA.L'iniziativa si inserisce all'interno della International Research Week "La progettazione ambientale per l'adattamento climatico. Prefigurare modelli di transizione per i distretti urbani / Environmental design for climate change adaptation....
International Research Week: La progettazione ambientale per l’adattamento climatico (1450)
Si comunica che dal 3 al 12 ottobre 2018 si terrà presso la sede di Palazzo Gravina del Dipartimento di Architettura a Napoli, la International Research Week "La progettazione ambientale per l'adattamento climatico. Prefigurare modelli di transizione per i distretti urbani / Environmental design for climate change adaptation. Prefiguring transition models for urban districts". La settimana di studi affronta il tema del progetto di adattamento e mitigazione alla scala di distretto urbano,...
MIND THE DATE: Firenze 3-5 settembre 2019 - Med Green Forum 5 (2517)
Dal 3 al 5 settembre 2019 presso l'Università di Firenze si svolgerà la V edizione del Med Green Forum "Mediterranean Green Buildings & Renewable Energy Forum 2019". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica locandina
Giornata di studi: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti (1223)
Giovedì 12 luglio 2018, presso il Palazzo Gravina a Napoli, si svolgerà la giornata di studi "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". Contestualmente verrà inaugurata la mostra, che resterà aperta fino a 31 luglio 2018. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma scarica poster
Convegno: Beyond All Limits 2018 (1366)
October 17-18-19, 2018BEYOND ALL LIMITS / 2018International Congress on Sustainability in Architecture, Planning, and DesignAnkara, Çankaya University , Main Campus scarica manifesto La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento.
Conferenze: Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018 (1283)
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, il research group "Govenance progetto e valorizzazione dell'ambiente costruito" del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, coordinato da Elena Mussinelli, propone un ciclo di tre conferenze:- 28 maggio 2018 “PAESAGGI CULTURALI E SVILUPPO SOSTENIBILE: IL RUOLO DEGLI ECOMUSEI”, sul ruolo degli ecomusei quali strumenti di valorizzazione dei paesaggi culturali per favorire lo sviluppo sostenibile dei sistemi locali;- 31 maggio 2018...
Seminario: Renzo Piano Building Workshop. Racconti di progetto. Materia Forma Contesto (1407)
Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 9.30 presso la Chiesa di San Demetrio e Bonifacio a Napoli, si svolgerà il Seminario Internazionale "Renzo Piano Building Workshop. Racconti di progetto: Materia Forma Contesto". Verrà letta una nota di saluto inviata per l'occasione da Renzo Piano. scarica pieghevole
Convegno: Formazione, ricerca, innovazione nella gestione del progetto di architettura - Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord (1142)
Lunedì 14 maggio 2018 presso l'Università degli Studi di Firenze (Aula Magna del Rettorato in Piazza San Marco 4), si svolgerà il Convegno "Formazione, ricerca, innovazione nella gestione del progetto di architettura - Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord". SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma link alla diretta online (intervento Presidente SITdA M.T. Lucarelli)
Convegno: Economia Circolare in Edilizia: strategie, ricerche, innovazioni ed esperienze (1282)
Venerdì 18 maggio 2018, presso l'Ex Complesso Santa Chiara di Alghero, si svolgerà il Convegno "Economia Circolare in Edilizia: strategie, ricerche, innovazioni ed esperienze", In collaborazione con il Cluster "Produzione Edilizia/Prodotto Edilizio" della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Convegno: Riuso. La valorizzazione degli edifici sottoutilizzati e dismessi (1589)
Giovedì 30 novembre 2017, presso il Rettorato del Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "Riuso. La valorizzazione degli edifici sottoutilizzati e dismessi". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Seminario: Solidalità e direzione dei lavori nell'appalto pubblico e privato (1631)
Lunedì 27 novembre 2017 presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano si svolgerà il seminario "Solidalità e direzione dei lavori nell'appalto pubblico e privato. Profili di responsabilità, strumenti professionali e buone prassi". La SITdA ha concesso l'uso del logo. scarica locandina
Seminario: Residenze universitarie. Origini e prospettive (1756)
Martedì 7 novembre 2017 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario di Cultura Tecnologica della Progettazione "Residenze universitarie: origini e prospettive". scarica locandina
Seminario: Un nuovo edificio per il Collegio di Milano (2237)
Martedì 31 ottobre 2017 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario di Cultura Tecnologica della Progettazione "Un nuovo edificio per il Collegio di Milano". scarica locandina
Convegno ISTeA: Re-shaping the construction industry (3111)
Dal 14 al 15 settembre 2017, presso il Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si svolgerà il convegno ISTeA - Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture dal titolo "Re-shaping the construction industry". scarica programma
Convegno: Il futuro della ricerca e la Tecnologia dell'Architettura (1406)
Venerdì 7 luglio 2017, presso la Casa dell'Architettura (piazza Manfredo Fanti 47, ROMA) si svolgerà il VII Convegno Nazionale SITdA - Assemblea dei Soci, dal titolo "Il futuro della ricerca e la Tecnologia dell'Architettura". scarica programma scarica alberghi suggeriti
Convegno: Dialoghi sul paesaggio (1545)
Giovedì 13 luglio 2017 presso la Casa dell'Architettura in piazza Manfredo Fanti 47 a Roma, si svolgerà il convegno "Dialoghi sul paesaggio". scarica locandina
Call for abstract: SER4SC 2018 - Seismic and Energy Renovation for Sustainable Cities (2031)
E' disponibile la call for abstract del Convegno internazionale SER4SC 2018 - Seismic and Energy Renovation for Sustainable Cities, organizzato dal DICAR - Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università di Catania e che si terrà a Catania nei giorni 1-2-3 febbraio 2018. SER4SC 2018 vuole essere l'occasione per sottolineare l'importanza della necessaria coesistenza di azioni di riqualificazione sismica e energetica, per colmare il divario tra la sostenibilità e la sicurezza...
Seminario Internazionale: Textile Skin 2017 (1482)
Mercoledì 17 maggio 2017 presso l'aula Auditorium del Politecnico di Milano si svolgerà il seminario internazionale "TEXTILE SKIN. Adattabilità ed efficienza dei materiali tessili per l’involucro edilizio". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica poster scarica pieghevole
Convegno Internazionale: The Changing Architect. L'innovazione tecnologica per la svolta digitale (1512)
Giovedì 18 maggio 2017 presso il Centro Congressi della "Federico II" in via Partenope, si svolgerà il convegno internazionale "The Changing Architect. L'innovazione tecnologica per la svolta digitale". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Giornate di studio: Incontri dell'Annunziata 2017 (1567)
Giovedì 4 maggio e venerdì 5 maggio 2017 si svolgerà, presso la sede di Sant'Angelo Magno ad Ascoli Piceno, la XI edizione delle Giornate di Studio "Incontri dell'Annunziata". Si ricorda che l'iscrizione può essere effettuata entro e non oltre il 26 aprile 2017, inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. ...
Call for papers: Conference on Urban Comfort and Environmental Quality (1520)
E' disponibile la call for papers per l'International Conference on Urban Comfort and Environmental Quality, Urban-CEQ, che si svolgerà a Genova nei giorni 28-29 settembre 2017. Gli extended abstracts che verranno selezionati per l'International Conference Urban-CEQ (deadline 30 giugno) saranno pubblicati da Genova University Press come atti del convegno. Inoltre verranno selezionati alcuni paper per uno Special Issue nel Journal of Building Engineering per ELSEVIER. SITdA ha concesso il...
Convegno: Laboratorio M'Arte per il recupero e la manutenzione dell’ambiente costruito (1541)
Venerdì 28 e sabato 29 aprile 2017 si svolgerà a Praiano (SA) il convegno di apertura del Laboratorio M'Arte, un laboratorio permanente per il recupero e la manutenzione dell’ambiente costruito. SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Convegno: La riqualificazione energetica profonda del patrimonio edilizio pubblico: panorama normativo, criticità e opportunità, metodi e strumenti operativi (1849)
Il Centro Ricerche Architettura>Energia del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara organizza un convegno/tavola rotonda, dal titolo "La riqualificazione energetica profonda del patrimonio edilizio pubblico: panorama normativo, criticità e opportunità, metodi e strumenti operativi" che si terrà giovedi 23 Marzo 2017 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 nell'ambito del Salone del Restauro 2017 a Ferrara, presso il padiglione 6, Sala Diamanti (Ferrara Fiere, via della...
Convegno: Torniamo a scuola / Back to school (1704)
Venerdì 3 marzo 2017 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il convegno "Torniamo a scuola / Back to school". La SITdA ha concesso all'evento l'uso del logo. scarica programma
Conferenza: Future Search Conference - Progettare resiliente/Resilient design (3276)
Giovedì 9 marzo e venerdì 10 marzo 2017, presso il MADE expo Fiera Milano, si svolgerà la "Future Search Conference - Progettare resiliente/Resilient design". L’iscrizione prevede il pagamento di una quota di partecipazione entro il prossimo 20 febbraio, con le seguenti modalità:- Giovane Ricercatore under 40 (50,00 € per le due giornate)- Pubblico Uditore (75,00 € per le due giornate 9 -10/3; 40,00 € per la sola per la seconda giornata)Il versamento va effettuato tramite bonifico...
Giornata di studi: Cultura tecnologica e progetto di architettura (1734)
Martedì 24 Gennaio 2017 presso l'Aula Gamma del Politecnico di Milano, si svolgerà la giornata di studi in memoria di Anna Mangiarotti "Cultura tecnologica e progetto di architettura". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Forum Smart Cities - Healthy Cities (3560)
Il 15-16 Dicembre 2016 presso il Dipartimento di Architettura DIDA a Firenze si svolgerà il IV Forum Architecture and Urban Planning TJU Shanghai CHINA - UNIFI ITALY sul tema della Smart and Healthy City. scarica programma
Giornata di studi: Architettura Memoria Contemporaneità. Patrimonio Architettonico e Progettazione Tecnologica (1646)
Venerdì 2 dicembre 2016 presso il Dipartimento di Architettura di Palermo si svolgerà la Giornata Nazionale di studi "Architettura Memoria Contemporaneità. Patrimonio Architettonico e Progettazione Tecnologica". Il convegno costituisce una iniziativa congiunta d'Arch e SITdA. scarica locandina scarica programma
International conference: Technological ad environmental design for Nearly Zero Energy Building in mediterranean climate (1650)
Mercoledì 14 dicembre 2016, presso il Centro Congressi Federico II di via Partenope a Napoli, si svolgerà il convegno internazionale "Technological ad environmental design for Nearly Zero Energy Building in mediterranean climate - Progettazione tecnologica e ambientale per Nearly Zero Energy Building in clima mediterraneo". Il convegno costituisce una iniziativa congiunta DiARC, Stress, SITdA e intende presentare alcuni degli esiti del progetto di ricerca Stress SMART-CASE “Soluzioni...
Seminario: La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca (1913)
Venerdì 16 settembre 2016, presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano, si svolgerà il Seminario SITdA "La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca". scarica programma
Convegno Internazionale: Technological and environmental design for climate change adaptation in urban areas (2501)
Nell'ambito delle attività di divulgazione del progetto di ricerca Stress METROPOLIS, mercoledì 20 luglio 2016 presso l'Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", si svolgerà il convegno internazionale "Technological and environmental design for climate change adaptation in urban areas - Progettazione tecnologica e ambientale per l’adattamento al cambiamento climatico in ambito urbano". Il convegno costituisce una...
Convegno: Museums And Cultural Landscapes. The ecomuseums and community museums perspectives (1818)
Giovedì 7 luglio 2016 presso il Politecnico di Milano, si è svolto il convegno "Museums And Cultural Landscapes. The ecomuseums and community museums perspectives". Il Politecnico di Milano partecipa con l’iniziativa POLIMIforICOM alla 24^ General conference ICOM, MUSEUMS AND CULTURAL LANDSCAPES e al dibattito che investe oggi la valorizzazione del patrimonio culturale nel rapporto fra pratiche museali, musei di comunità, ecomusei, sviluppo locale e paesaggi culturali.Il convegno si è concentrato...
Seminario: Borgo Figino. Sperimentazioni tipologiche nella casa sociale (2030)
Mercoledì 22 giugno 2016 presso il Politecnico di Milano (Polo Territoriale di Piacenza) si svolgerà il seminario di Cultura Tecnologica della Progettazione dal titolo "Borgo Figino. Sperimentazioni tipologiche nella casa sociale". La SITdA ha concesso l'uso del logo. scarica programma
Convegno: Nuove prospettive di efficienza energetica e qualità ambientale per il patrimonio edilizio esistente (1827)
ll 4 e 5 luglio 2016 si svolgerà a Ferrara il Convegno SITdA "Nuove prospettive di efficienza energetica e qualità ambientale per il patrimonio edilizio esistente. Riflessioni e strumenti per il raggiungimento degli standard NZEB nell'up-cycling degli edifici". scarica locandina scarica programma scarica modulo iscrizione con indicazione hotel
Convegno Nazionale SITdA: Applicazione, valorizzazione e impiego della conoscenza nel settore della Tecnologia dell'Architettura: priorità, strategie e strumenti per attuare la terza missione (1931)
Venerdì 17 giugno e sabato 18 giugno 2016 presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna, si svolgerà il VI Convegno Nazionale SITdA dal titolo "Applicazione, valorizzazione e impiego della conoscenza nel settore della Tecnologia dell'Architettura: priorità, strategie e strumenti per attuare la terza missione". scarica programma scarica programma cena scarica elenco hotel suggeriti
MIND THE DATE: 4-5 luglio 2016 - Convegno SITdA Ferrara (1722)
Lunedì 4 luglio e martedì 5 luglio 2016 presso il Palazzo Tassoni Estense di Ferrara si svolgerà l'evento "Nuove prospettive di efficienza energetica e qualità ambientale per il patrimonio edilizio esistente. Riflessioni e strumenti per il raggiungimento degli standard NZEB nell’up-cycling degli edifici". Seguiranno a breve il programma dettagliato, le informazioni logistiche, il modulo di iscrizione al Convegno e le modalità di prenotazione alla cena sociale. scarica programma provvisorio...
Convegno: RE-Cycling Social Housing. Dialoghi sull'abitare (1927)
Lunedì 30 maggio 2016 alle ore 9.30 presso la Casa dell'Architettura a Roma (piazza M. Fanti 47) si svolgerà l'evento "RE-Cycling Social Housing. Dialoghi sull'abitare". Sono previste due sessioni: un convegno e, a partire dalle 14.30, un seminario del Cluster SITdA Social Housing. scarica comunicato scarica programma mattina scarica programma pomeriggio...
Convegno: Beni culturali e ambientali per la sostenibilità dello sviluppo (2091)
Martedì 3 maggio 2016 presso la Fondazione Università di Mantova (Sala del Consiglio), si svolgerà il convegno "Beni culturali e ambientali per la sostenibilità dello sviluppo". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Seminario: Il Dibattito Pubblico nel Nuovo Codice degli Appalti (2592)
Venerdì 29 aprile 2016, presso l'Aula N.2.4 del Politecnico di Milano (Piazza Leonardo Da Vinci), si svolgerà il seminario "Il Dibattito Pubblico nel Nuovo Codice degli Appalti", con un intervento di Andrea Pillon - Avventura Urbana. scarica programma
Call for papers: Museums and cultural landscape. The ecomuseums and community museums perspectives (1966)
E' stata pubblicata la call for papers per il Convegno Internazionale "Museums and cultural landscape. The ecomuseums and community museums perspectives" organizzato dall'Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago per conto della Rete Italiana degli ecomusei. Il Convegno si svolgerà a Milano il 7 luglio 2016. Scadenza invio abstract: 15 aprile 2016 La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma scarica call for papers
Convegno: L'energia dell'edificio storico. Riqualificazione energetica e ambientale del patrimonio culturale (2279)
Mercoledì 6 Aprile 2016 alle ore 15.00 in occasione del Salone del Restauro 2016 (Ferrara Fiere), si svolgerà il convegno "L'energia dell'edificio storico. Riqualificazione energetica e ambientale del patrimonio culturale: scenari di intervento, strumenti e casi studio". L'evento è stato organizzato dal Centro ricerche Architettura>Energia diretto dal prof. Pietromaria Davoli del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con il centro ricerche ...
Convegno: L’efficienza energetica nel patrimonio storico: opportunità e limiti (1924)
Giovedì 21 aprile 2016, presso il Dipartimento di Scienze per l’Architettura dell'Università di Genova, si terrà l'incontro "L’efficienza energetica nel patrimonio storico: opportunità e limiti". scarica programma
Seminario: Strutture Leggere. Dove architettura e ingegneria si incontrano (2088)
Venerdì 18 marzo 2016 presso l'Aula E.N.Rogers del Politecnico di Milano, si svolgerà il seminario "Strutture Leggere. Dove architettura e ingegneria si incontrano". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
International Conference: Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction_CALL FOR PAPERS (2242)
E' stata pubblicata la call for papers per il Convegno Internazionale "Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction" organizzato da ISTeA, the Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture, con il contributo della SITdA e di ArTec - Associazione scientifica per lo sviluppo dei rapporti tra Architettura e Tecnica. Il Convegno si svolgerà a Napoli il 30 giugno e 1 luglio 2016. Scadenza invio abstract: 31 marzo 2016 scarica pieghevole (versione provvisoria) ...
Convegno: Sviluppo e valorizzazione degli impianti sportivi (2202)
Lunedì 14 Marzo 2016, presso il Politecnico di Milano (Aula E.N. Rogers) si svolgerà il Convegno "Sviluppo e valorizzazione degli impianti sportivi". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma scarica locandina
Convegno: Dal curtain wall alla finestra (2411)
Mercoledì 25 novembre e mercoledì 2 dicembre 2015, presso l'Università Iuav di Venezia, si svolgeranno le giornate del convegno "Dal curtain wall alla finestra. Seminario sull'involuco trasparente", a cura del prof. Massimo Rossetti. SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. Per maggiori informazioni:http://involucrotrasparente.officina-artec.com/ (dove è già consultabile in formato digitale la pubblicazione legata al convegno)Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È...
Convegno: Materialità Innovata (2396)
Giovedì 22 ottobre 2015 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, in collaborazione con Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Calabria, si svolgerà il convegno "Materialità Innovata. Cultura del Progetto, Linguaggio e Ricerca". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma
Conferenza: Greenbuilding Europe & the Mediterranean (2163)
Dal 14 al 16 Ottobre 2015 si svolgerà, presso la Fiera di Verona, la Conferenza Internazionale "Greenbuilding Europe & the Mediterranean". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma completo
V Convegno Nazionale SITdA e Assemblea dei Soci (2213)
DIALOGHI SULLA RIGENERAZIONE URBANA - V Convegno Nazionale SITdA e Assemblea dei Soci Roma, 24-25 settembre 2015 La rigenerazione urbana costituisce la sfida attuale con cui la politica, le amministrazioni locali, i progettisti e il mondo delle costruzioni si devono confrontare basandosi sulla conoscenza dei temi urbani e degli aspetti socio-economici e ambientali, per valutare appieno esiti e ricadute. Il V Convegno Nazionale SITdA si propone di sviluppare il dibattito su questi temi,...
Seminario: Architetture per la formazione (2229)
Giovedì 24 settembre 2015 (ore 10.00 – 13.30) presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura, Piazza Borghese 9 - Roma, si svolgerà il Seminario “Architetture per la formazione”. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Convegno: Rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile (2334)
Giovedì 17 Settembre 2015 alle ore 9.30, presso l’Auditorium Ara Pacis, Via Di Ripetta - Roma, si svolgerà il Convegno “Rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile. Il contributo dell’innovazione tecnologica e della specializzazione professionale”. scarica programma
Giornate di studi: Le Corbusier 1965-2015 - Quel che resta (2454)
Il 22 e 23 ottobre 2015 si svolgeranno le giornate di studi "Le Corbusier 1965-2015. Quel che resta", organizzate dal dipartimento PDTA della Sapienza, per interrogarsi dopo 50 anni su quel che resta dell’opera di Le Corbusier, l’architetto più rappresentativo del Movimento Moderno. Con l'obiettivo di restituirne l’attualità del suo insegnamento a tutte le scale del progetto, gli eventi sono rivolti a studenti delle scuole di Architettura e Design, a giovani docenti, ricercatori e studiosi....
Seminario: Social Housing CasaNova (2578)
Nell'ambito dei Seminari di Cultura Tecnologica della Progettazione organizzati dal Coordinamento dei docenti di Tecnologia dell'architettura, mercoledì 27 maggio 2015 alle ore 10.30, presso l'Aula D del Politecnico di Milano - Polo territoriale di Piacenza, si terrà il Seminario "Social Housing CasaNova. Progettare la casa sociale" con l'architetto Edoardo Cappuccio - socio fondatore CDM Architetti Associati. scarica...
Seminario: Progetto Solunto (2181)
Dal 25 al 30 Maggio 2015 presso la Villa Filangeri di Solunto (Santa Flavia) si svolgerà il Seminario Internazionale di Studi - Tradizione e Innovazione nei Contesti Antichi "Progetto Solunto". scarica locandina scarica pieghevole scarica banner
Seminario: Progettare per abitare (2560)
Nell’ambito dei Seminari di Cultura tecnologica della progettazione organizzati dal Coordinamento dei docenti di Tecnologia dell’architettura, giovedì 7 maggio 2015 alle ore 14.30, presso il Salone Mantegnesco della Fondazione Università di Mantova, si terrà il Seminario "Progettare per abitare" con Cesare Maria Casati, direttore de l'ARCA International.A seguire si svolgerà la VIII edizione Premio Costruire Sostenibile con Premiazione e Mostra dei progetti. scarica locandina
Forum: Med Green Forum, Mediterranean Green Buildings and Renewable Energy Forum 2015 and Med Green Students Award (3482)
Dal 26 al 28 agosto 2015 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze si svolgerà il forum "Med Green Forum, Mediterranean Green Buildings and Renewable Energy Forum 2015 and Med Green Students Award". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma + call for papers
Convegno: Abitare Insieme (2509)
Giovedì 1 ottobre e venerdì 2 ottobre 2015 si svolgeranno, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, le Giornate di studi “Abitare Insieme”. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma completo scarica programma sessioni parallele
Convegno: Lightweight Steel Frame. Progettare e costruire con l’acciaio sagomato a freddo (2717)
Lunedì 27 aprile 2015 presso l'Auditorium Ex Cotonificio Santa Marta dell'Università Iuav di Venezia si svolgerà il convegno "Lightweight Steel Frame. Progettare e costruire con l’acciaio sagomato a freddo". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica invito
Seminario: Un progetto per gli scali ferroviari milanesi (2587)
Lunedì 20 aprile 2015 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario "Un progetto per gli scali ferroviari milanesi". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma scarica nota a valle del...
Avviso: call per Conferenza "Project Anticipation" (2449)
E' stata pubblicata la call per la First International Conference on Project ANTICIPATION che si svolgerà il 5-7 novembre 2015 a Trento. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica la call
Avviso: Programma in progress Convegno SITdA (2591)
E' disponibile online il programma (in progress) del convegno "Cluster in Progress: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’innovazione" che si svolgerà venerdì 20 Marzo 2015 - ore 9,45 - Sala Aquarius CENTRO SERVIZI - Fiera di Milano Rho scarica il programma (in progress) come arrivare al MADE expo come arrivare Centro Servizi (sala Aquarius)
Seminario: Progetto urbano. Un'attualità in discussione (2525)
Giovedì 12 marzo 2015 si svolgerà presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Chieti-Pescara il seminario “Progetto urbano. Un'attualità in discussione”. SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma scarica locandina
Seminario: Risorse finanziarie ed efficientamento energetico del patrimonio pubblico (2148)
Venerdì 27 febbraio 2015 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario "Risorse finanziarie ed efficientamento energetico del patrimonio pubblico. Strategie ed esperienze a confronto". scarica il programma
Avviso: Convegno SITdA - MADE expo (3618)
Venerdì 20 Marzo 2015 alle ore 9.45 presso la Sala Aquarius del Centro Servizi della Fiera di Milano-Rho, si svolgerà il convegno SITdA "Cluster in Progress: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’innovazione". scarica il programma scarica la locandina scarica la brochure scarica gli interventi I Cluster si raccontano:Social Housing, Massimo PERRICCIOLIServizi per la Collettività, Tiziana FERRANTEAccessibilità Ambientale, Christina CONTIPatrimonio Architettonico, Maria Luisa...
Seminario: Sostenibilità, conservazione e valorizzazione dei beni culturali (2667)
Lunedì 15 e Martedì 16 dicembre 2015 si svolgerà a Mantova il seminario "Sostenibilità, conservazione e valorizzazione dei beni culturali" organizzato dal Dottorato in Progetto e Tecnologie per la Valorizzazione dei Beni Culturali, coordinato dalla prof.ssa Elena Mussinelli nell’ambito della convenzione con il Distretto Culturale “Le Regge dei Gonzaga”. scarica programma
Symposium: Energia, occasione o minaccia per il paesaggio urbano europeo? (2714)
Venerdì 5 e Sabato 6 dicembre 2014 all’Auditorium del Goethe Institut a Roma (Via Savoia 15) si svolgerà il convegno “Energia, occasione o minaccia per il paesaggio urbano europeo?”.L’evento è organizzato dalla Technische Universität di Monaco di Baviera e dall’Università La Sapienza di Roma - Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura / Facoltà di Architettura. SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma
Convegno: La Ricerca che cambia - IUAV Venezia (3004)
Mercoledì 19 novembre e Giovedì 20 novembre 2014 si svolgerà presso l'IUAV di Venezia il Convegno Nazionale Dottorati Architettura Pianificazione Design "La ricerca che cambia". scarica programma convegno scarica manifesto convegno scarica locandina convegno sito web convegno sito web IUAV...
Convegno: Tall Buildings 2014 (2607)
Venerdì 21 novembre 2014 si svolgerà presso l'Ateneo Veneto il Quinto Convegno “Tall Buildings” organizzato dal prof. Aldo Norsa. scarica manifesto scarica programma
Seminario: Architettura e Neuroscienze (3114)
Nell'ambito delle attività del Dottorato in Progetto e Tecnologie per i Beni Culturali del Politecnico di Milano, giovedì 30 ottobre 2014 si svolgerà il Seminario "Architettura e Neuroscienze. Tecnologie e strumenti per un nuovo paradigma del progetto". scarica programma
Giornate di studio: Incontri dell'Annunziata - X edizione (3594)
Giovedì 27 novembre e Venerdì 28 novembre 2014 si svolgerà, presso il Convento dell'Annunziata di Ascoli Piceno, la X edizione delle Giornate di Studio "Incontri dell'Annunziata". Si ricorda che l'iscrizione può essere effettuata entro e non oltre il 21 novembre 2014, inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // SITdA ha concesso il patrocinio...
Convegno: I distretti tecnologici per l'innovazione delle costruzioni (2714)
Attenzione: è possibile scaricare il testo degli interventi svolti durante il Convegno. Lunedì 23 giugno 2014, presso il Palazzo Gravina di Napoli, si svolgerà il Convegno STRESS - SITdA "I distretti tecnologici per l'innovazione delle costruzioni: ricerca, trasferimento, sperimentazione". scarica programma scarica testi...
-
Altri eventi
Convegno Internazionale “Design stories – Convergent Innovation, Smart Environment, Emergent Dwelling” (18)
Il giorno 26.5.2023 dalle 10:00 alle 17:00 in Aula Magna, PalazzoGravina presso il Dipartimento di Architettura della Federico II sisvolgerà il Convegno Internazionale “Design stories – ConvergentInnovation, Smart Environment, Emergent Dwelling” nel quale è previstala Keynote Lecture di Stefano Cesario, partner e capoprogetto dellostudio Foster + Partners di Londra. L'evento è organizzato nell'ambitodel Dottorato in Architettura della Federico II e della ricerca PRIN2017 – Tech Start.Scarica la...
V Convegno Internazionale RECYCLING (25)
Presentazione del volume “Dall’Ina-Casa alla Gescal. 15 quartieri milanesi” edito da Maggioli con la curatela di Fabrizio Schiaffonati e Elena Mussinelli. (63)
Presentazione del volume “Dall’Ina-Casa alla Gescal. 15 quartieri milanesi” edito da Maggioli con la curatela di Fabrizio Schiaffonati e Elena Mussinelli. La presentazione si terrà martedì 9 maggio alle ore 17,00 presso lo spazio Educafè del Politecnico di Milano. Interverranno alla presentazione alcuni degli autori - Fabrizio Schiaffonati, Elena Mussinelli, Agostino Petrillo, Angelo Rabuffetti, Paolo Debiaggi – coordinati da Maurizio De Caro. Seguirà un dibattito con il pubblico. L’evento,...
high education”/Alta Formazione sui temi del progetto ecologico avanzato, con gli strumenti del Design Rigenerativo (42)
Dal 5 maggio al 1 giugno 2023 ABITAlab in collaborazione con ilNature-City Lab dell'Università della Basilicata e l'Ordine degliArchitetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia diReggio Calabria, insieme a Pensando Meridiano e PMopenlab e con ilpatrocinio della RUS nell'iniziativa del Festival dello SviluppoSostenibile 2023, propone un’attività di “high education”/AltaFormazione sui temi del progetto ecologico avanzato, con gli strumentidel Design Rigenerativo e del suo...
volume Dall’Ina-Casa alla Gescal. 15 quartieri milanesi (64)
Si comunica ai Soci che è stato pubblicato il volume Dall’Ina-Casa alla Gescal. 15 quartieri milanesi a cura di Fabrizio Schiaffonati, Elena Mussinelli. Il volume è consultabile nella sezione Biblioteca SITdA.
DA CUBÂTI UN PREMIO PER IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI (24)
Arriva il Premio CUBÂTI: per imprenditori e professionisti impegnati nella costruzione sostenibile e di qualità in palio 60.000 euro per la mobilità transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia. Sono 12 i premi che il progetto CUBÂTI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité), cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020, assegnerà a imprenditori e professionisti che abbiano maturato...
Call for paper “Sinapsi: connessione funzionale tra due cellule nervose; per derivazione – sýnapsis – ed estensione, collegamento” (91)
Si segnala la Call for paper “Sinapsi: connessione funzionale tra due cellule nervose; per derivazione – sýnapsis – ed estensione, collegamento” della rivista GUD del Dipartimento Architettura e Design di Genova, scadenza 13 marzo 2023.link al sito
Convegno Internazionale The Future Envelope – Towards Zero Carbon Buildings (198)
Dal 15 al 16 Dicembre 2022 si terrà a Bolzano il Convegno Internazionale promosso dall’European Facade Network EFN: The Future Envelope – Towards Zero Carbon Buildings. Il Convegno, promosso dall’EFN European Facade Network, è organizzato dall’Eurac Research con il Politecnico di Milano e si svolgerà presso il NOI Techpark dell’Eurac Institute for Renewable Energy. La conferenza mira a fornire nuovi punti di vista sullo stato attuale, sulle sfide future e sulle innovazioni nel campo della...
Assemblea Generale ICOMOS (219)
La prossima Assemblea Generale ICOMOS si terrà a Sydney, Australia, dal 31 agosto al 9 settembre 2023. Il Simposio scientifico sarà dedicato al tema “Heritage changes”, Sub themes: resilience – responsibility – rights – relationships; Programs: Indigenous, Climate Change, Nature-Culture, Sustainability and Digital Heritage. La scadenza per l’invio dell'abstract è il 23 settembre 2022. Si invitano i Soci SITdA a partecipare, dandone comunicazione a Maria Luisa Germanà (Questo indirizzo...
Call for Abstract - CEES2023 - Construction, Energy Environment & Sustainability (281)
Si segnala la Call for Abstract organizzata da Itecons in collaborazione con CONST-NRC (Canada) in occasione della seconda edizione della Conferenza Internazionale "CEES2023 - Construction, Energy Environment & Sustainability" che si terrà a Funchal (Isola di Madeira), Portogallo, dal 27 al 30 giugno 2023. La scadenza per l'invio degli abstract è il 15 gennaio 2023.scarica Call
Open call Conferenza ARHIBAU.HR 2022 (245)
Si segnala l'Open Call ARHIBAU.HR 2022 organizzata dalla Società degli Architetti di Zagabria all'interno della fiera della cultura edilizia e dello sviluppo sostenibile che si terrà dal 5 all'8 ottobre 2022 nell'Arena Zagreb in Croazia. Il tema centrale "Challenges of Recovery and Resilience" pone sfide importanti per il settore delle costruzioni e per la professione di architetto, chiamati a proporre soluzioni per le complesse problematiche legate all'accelerazione della ripresa economica,...
Presentazione volume: Romano Del Nord. Teoria e prassi del progetto di architettura (314)
Mercoledì 24 novembre alle ore 11.30 presso il Complesso di Santa Teresa - aula 402 - via della Mattonaia, 8 - Firenze, Roberto Bologna e Maria Chiara Torricelli presenteranno il libro "Romano Del Nord. Teoria e prassi del progetto di architettura". Interverranno Aldo Norsa e Lorenzo Ciccarelli. scarica il programma
Sixth International Conference on Universal Design (636)
E' stata pubblicata la call for papers dell'International Conference on Universal Design (UD2022) organizzata dall'Università di Brescia, dall’Università Ca’ Foscari di Venezia e dall’Università di Trieste, scadenza 31 ottobre 2021.L'evento si terrà presso l’Università di Brescia dal 7 al 9 settembre 2022 è avrà come titolo "Transforming our World through Universal Design for Human Development", con lo scopo di discutere dell’approccio dettato dallo Universal Design secondo gli obiettivi di...
Workshop "Positive Energy Districts" (315)
Il 6 e 7 ottobre 2021 si svolgerà in modalità blended l'Evento internazionale COST Action PED-EU-NET "Positive Energy Districts" presso Sapienza, Dipartimento Pianificazione Design Tecnologia dell'Architettura. A seguito della registrazione verrà inviato il link Zoom per la partecipazione virtuale gratuita all'evento. link per iscriversi scarica il Programma scarica la Locandina...
Convegno Internazionale Digital/Human: "Effort in Transition is..." (493)
ll giorno 11 giugno 2021 alle ore 16 si svolgerà il Convegno Internazionale Digital/Human: "Effort in Transition is..." in programma nel Padiglione Italia "Comunità resilienti" della 17^ Mostra di Architettura La Biennale di Venezia, promosso dal Dipartimento di Architettura e Territorio (dArTe) Università Mediterranea. info eventoper seguire l'eventohttps://www.facebook.com/ItalianPavilion2021 zoomhttps://zoom.us/j/91622583402... ID riunione: 916 2258 3402Passcode: js09TQ
International Summer School "After the Damages" (504)
È aperta, fino al 25 maggio 2021, la procedura di selezione per 60 partecipanti alla seconda edizione della “After the Damages” International Summer School. Il corso intensivo di alta formazione, incentrato sulla riduzione e gestione del rischio correlato all’impatto di eventi calamitosi naturali e antropici sul territorio urbanizzato, si terrà in modalità online dal 5 al 20 luglio 2021. Scarica informazioni
Carlos Moreno - La Città dei 15 Minuti Architettura Bioclimatica, Spazi Urbani e Strategie di Rigenerazione (645)
Martedì 11 maggio 2021 alle ore 17:00 il Prof. Carlos Moreno terrà una conferenza su "La Città dei 15 Minuti, Architettura Bioclimatica, Spazi Urbani e Strategie di Rigenerazione". Il Webinair si terrà su piattaforma Teams.Si potrà accedere al Webinar attravreso il link riportato di seguito: https://bit.ly/33hAA86 scarica il Programma
Ove Nyquist Arup L’utopia del total design (423)
Giovedì 27 maggio 2021, presso il Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, nell'ambito del Seminario di cultura tecnologica della progettazione a cura di Andrea Campioli "Pensiero tecnico e architettura. Racconti", si svolgerà l'incontro "Ove Nyquist Arup. L’utopia del total design" con Andrea Campioli nell'aula virtuale https://politecnicomilano.webex.com/meet/andrea.campioli. scarica il Programma
Frei Otto (1925-2015) L’uomo che cammina nelle nuvole (437)
Giovedì 6 maggio 2021, presso il Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, nell'ambito del Seminario di cultura tecnologica della progettazione a cura di Andrea Campioli "Pensiero tecnico e architettura. Racconti", si svolgerà l'incontro "Frei Otto. L’uomo che cammina nelle nuvole" con Sergio Pone nell'aula virtuale https://politecnicomilano.webex.com/meet/andrea.campioli. scarica il Programma
Richard Buckminster Fuller L’individuo e il suo universo (546)
Giovedì 29 aprile 2021, presso il Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, nell'ambito del Seminario di cultura tecnologica della progettazione a cura di Andrea Campioli "Pensiero tecnico e architettura. Racconti", si svolgerà l'incontro "Richard Buckminster Fuller. L’individuo e il suo universo" con Alessandra Zanelli nell'aula virtuale https://politecnicomilano.webex.com/meet/andrea.campioli. scarica il Programma
Hassan Fathy. L’approccio costruttivo resiliente (513)
Giovedì 8 aprile 2021, presso il Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, nell'ambito del Seminario di cultura tecnologica della progettazione a cura di Andrea Campioli "Pensiero tecnico e architettura. Racconti", si svolgerà il secondo incontro "Hassan Fathy. L’approccio costruttivo resiliente" con Roberto Bianchi nell'aula virtuale https://politecnicomilano.webex.com/meet/andrea.campioli. scarica il Programma...
Raccontare la tecnologia (438)
Giovedì 1 aprile 2021, presso il Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, nell'ambito del Seminario di cultura tecnologica della progettazione a cura di Andrea Campioli "Pensiero tecnico e architettura. Racconti", si svolgerà il primo incontro con Andrea Campioli e Massimo Perriccioli nell'aula virtuale https://politecnicomilano.webex.com/meet/andrea.campioli. scarica il Programma
Pensiero tecnico e architettura. Racconti (394)
Presso il Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, è stato organizzato il Seminario di cultura tecnologica della progettazione a cura di Andrea Campioli "Pensiero tecnico e architettura. Racconti". Il Seminario prevede una serie di incontri che si terranno dal 1 aprile al 27 maggio 2021 nell'aula virtuale https://politecnicomilano.webex.com/meet/andrea.campioli.
Pubblicazione volume: Vivere a abitare l'Università. Bilancio nazionale sulla residenzialità universitaria (421)
Si informano i Soci della pubblicazione del volume di Oscar Eugenio Bellini e Matteo Gambaro "Vivere a abitare l'Università. Bilancio nazionale sulla residenzialità universitaria". scarica indice e quarta di copertina
Pubblicazione volume: Vittorio Garatti. Opere e progetti - L. Alini (523)
Si informano i Soci della pubblicazione del volume di Luigi Alini "Vittorio Garatti. Opere e progetti". scarica copertina e quarta
Avviso: Web Conference "3D digital cultural heritage for resilience, recovery and sustainability" (642)
Inception spin-off e AriadnePlus Project, in collaborazione con la Commissione Europea, DG CONNECT, Unit G.2 - Interactive Technologies, Digital for Culture & Education, hanno organizzato la European web conference dal titolo "3D digital cultural heritage for resilience, recovery and sustainability". Lo scopo dell'evento è quello di evidenziare ed esplorare il valore delle tecnologie e degli strumenti 3D nel contesto della crisi COVID-19, per il settore dei beni culturali e per altri...
Seminario-Mostra: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti (699)
Mercoledì 12 febbraio 2020, presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, si svolgerà il seminario "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". La relativa mostra sarà aperta dal 10 al 21 febbraio 2020. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma scarica invito
Workshop SITdA: RE-LIVE 2020_Architettura e Tecnologia per l'Abitare (2712)
Workshop di progettazione SITdA Under 40 | Upcycling degli edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma Al via l'iniziativa RE-LIVE 2020, che si svolgerà a Roma dal 19 al 21 febbraio 2020, con cui SITdA intende ancora una volta proporre un'occasione stimolante di confronto intergenerazionale nell'applicazione di metodologie e strumenti per la progettazione tecnologica e ambientale. L'iscrizione al workshop scadrà il 30 ottobre 2019. scarica Bando
Premio: Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements (1021)
In occasione del Convegno IFHE 2020 ROME – S.I.A.I.S. - 26° Congress of International Federation of Hospital Engineering, che si svolgerà a Roma dal 23 al 28 maggio 2020, è indetta una call for award dal titolo “Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements”, riservata alla partecipazione di studenti universitari e neolaureati per promuovere l’innovazione dei processi progettuali, gestionali ed organizzativi nel settore della sanità. scarica call
Pubblicazione volume: Designing Autonomy at Home. The ADA Project - A. Lauria et al (1126)
E' stato pubblicato per i tipi della FUP il volume Designing Autonomy at Home. The ADA Project. An Interdisciplinary Strategy for Adaptation of the Homes of Disabled Persons di Antonio Lauria, Beatrice Benesperi, Paolo Costa e Fabio Valli. Il lavoro è frutto di uno studio (Progetto ADA) che l'unità di ricerca interdipartimentale "Florence Accessibility Lab" dell'Università degli Studi di Firenze ha svolto per la Regione Toscana nel periodo 2015-2018.Il libro è scaricabile all'indirizzo:...
Summer School: Catapult Cities (1254)
Dall'8 al 19 luglio 2019 si svolgerà a Bologna e Almada (Portogallo) la V edizione della Summer School internazionale “Catapult Cities. How can cities couple greening and regeneration actions in the decarbonisation of their supply chains", coordinata dall'Università di Bologna. Deadline iscrizione: 31 maggio 2019. scarica programma
Mostra: RE-LIVE 2019 (1346)
Martedì 28 maggio 2019, alle ore 18.30, verrà inaugurato un secondo allestimento della mostra degli elaborati di RE-LIVE 2019 presso la sede ENPAM RE di Milano in via Viviani, 12. Interverranno rappresentanti dell'Amministrazione Comunali e della proprietà. Seguirà un cocktail di benvenuto. La mostra sarà aperta fino al 11 giugno 2019.
Tavola rotonda: La ricerca tecnologica e ambientale nel settore edilizio. Incontro con l’Industria (1271)
Venerdì 10 maggio 2019 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà la Tavola rotonda con Associazioni del settore edilizio, dal titolo "La ricerca tecnologica e ambientale nel settore edilizio: incontro con l’Industria". L'evento, organizzato da Ernesto Antonini e Monica Lavagna in qualità di delegati ai rapporti SITdA con il mondo della produzione, ricade nell'ambito delle attività della Società relative ai rapporti con il mondo della produzione. scarica programma.
Conferenza: Vivere e abitare l’Università (1423)
Giovedì 16 maggio 2019 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà la conferenza "Vivere e abitare l’Università. Bilancio Nazionale sulla residenzialità universitaria". L’iniziativa d’Ateneo, promossa dal Dipartimento ABC con il coinvolgimento scientifico del Dipartimento DASTU, dell’Area Tecnico Edilizia ATE e del Servizio residenze del Politecnico di Milano, ha l’obiettivo di favorire un bilancio critico della legge 338/2000 sulla residenzialità universitaria e dei relativi bandi...
Pubblicazione volume: L'involucro architettonico contemporaneo - M. Rossetti (1566)
E' stato pubblicato nella collana "Progettazione Tecniche e Materiali" della Maggioli Editore, il volume di Massimo Rossetti: L'involucro architettonico contemporaneo. Progetti, tecnologia, funzioni, materiali. Il testo si propone come un contributo a disposizione dei professionisti e della comunità scientifica sul tema dell'involucro architettonico: un sistema complesso e ad alte prestazioni nel quale convergono molteplici fattori di natura tecnica e formale. Il volume raccoglie, in...
Presentazione volume: La cultura tecnologica e il progetto. Un ricordo di Anna Mangiarotti - V. Marsaglia, I. Paoletti (1261)
Lunedì 1 aprile 2019, presso il Politecnico di Milano, verrà presentato il volume "La cultura tecnologica e il progetto. Un ricordo di Anna Mangiarotti", curato da Valeria Marsaglia e Ingrid Paoletti. L’obiettivo del ricordo di Anna Mangiarotti è quello di offrire alcuni spunti di riflessione sul progetto di architettura alla luce degli sviluppi delle tecniche per l’ambiente costruito, dei mutati scenari sociali ed economici, delle professionalità multidisciplinari necessarie oggi. La SITd...
Incontro: Volevo fare l'architetto (1075)
Giovedì 14 marzo 2019 presso l'Ex Fornace Gola Alzaia (Milano), si svolgerà l'incontro-dibattito "Volevo fare l'architetto". La manifestazione è organizzata dal network giovani ricercatori della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura, con l'obiettivo di avvicinare il mondo della ricerca a quello della professione. scarica programma
Pubblicazione volume: Progetto e nuovo Codice dei contratti - A. Tartaglia (1101)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume di Andrea Tartaglia Progetto e nuovo Codice dei contratti. Innovazioni nel processo edilizio. Il testo, usando la cultura del progetto come chiave interpretativa per ripercorrere i principali elementi di novità e discontinuità tra il nuovo Codice dei contratti pubblici e le norme a esso precedenti, si configura come momento di approfondimento e riflessione per evidenziare criticità in essere, nuove...
Pubblicazione volume: Tecnologie del Progetto di Architettura. Rimodellazione di progetto e fabbricazione - M.A. Esposito, F. Bosi (1169)
E' stato pubblicato il volume 1 della collana ABC - Airport Booklets Collection della Didapress, dal titolo "Tecnologie del Progetto di Architettura. Rimodellazione di progetto e fabbricazione", a cura di Maria Antonietta Esposito e Filippo...
Premio Zordan VI edizione (1301)
E' stato pubblicato il bando per la partecipazione alla Sesta Edizione del Premio Zordan. I soggetti ospitanti sono: lo studio SOM-UK e la società di Ingegneria ed Architettura 3TI Progetti. Possono partecipare al premio i laureati in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile e Architettura che abbiano discusso la tesi nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018. Due sezioni del premio sono rivolte anche a laureati in Ingegneria...
Pubblicazione volume: Progettare Resiliente - M.T. Lucarelli, E. Mussinelli, L. Daglio (1214)
E' stato pubblicato per la Maggioli il testo "Progettare Resiliente" a cura di Maria Teresa Lucarelli, Elena Mussinelli e Laura Daglio. Il volume raccoglie gli esiti della riflessione e del lavoro collettivo sul tema "Progettare Resiliente" che SITdA ha proposto ai propri Soci, e in particolare ai giovani "under 40", a partire dai lavori del workshop Future Search Conference, tenutosi a Milano in occasione del MadeExpo 2017. scarica...
Premio "Prof. Romano Del Nord" (1117)
Per ricordare la figura del prof. Romano Del Nord il MIUR, con specifico decreto, ha istituito il Premio “Prof. Romano Del Nord”, destinato alla migliore residenza universitaria realizzata ai sensi della legge.338//2000. Quest’anno la giuria, composta dall' arch. Mario Cucinella (presidente), dal prof. Mario Panizza (coordinatore), dalla prof.ssa Maria Teresa Lucarelli (SITdA), dal prof. Roberto Bologna (DIDA) e dalla dott.ssa Agnese Del Nord (Fam. Del Nord), ha premiato la residenza...
Pubblicazione volume: F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive - C. Cellucci, M. Di Sivo (1128)
E' stato pubblicato per la Pisa University Press il volume "F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive" di Cristiana Cellucci e Michele Di Sivo. Il testo precisa l’importanza e la centralità dell’approccio User-Centered nell’osservazione delle relazioni che si stabiliscono tra uomo, sistemi tecnologici e ambiente costruito, per progettare in funzione sia delle esigenze anatomiche e metriche (visione antropometrica) che di quelle connesse alla sfera della percezione, dei processi cognitivi...
Pubblicazione volume: La versione di Rice - R. Ruggiero (1388)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume di Roberto Ruggiero La versione di Rice. Cultura progettuale di un ingegnere umanista. scarica copertina
Pubblicazione volume: The Changing Architect - S. Russo Ermolli (1199)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume a cura di Sergio Russo Ermolli The Changing Architect. Innovazione tecnologica e modellazione informativa per l'efficienza dei processi.
Pubblicazione volume: Progettazione ambientale per l’adattamento al Climate Change - V. D'Ambrosio, M. Leone (1413)
E' stato pubblicato nella collana "Abitare il Futuro" della Clean Edizioni, il volume a cura di Valeria D'Ambrosio e Mattia Leone, Progettazione ambientale per l’adattamento al Climate Change. 1. Modelli innovativi per la produzione di conoscenza / Environmental Design for Climate Change adaptation. 1. Innovative models for the production of knowledge. La versione ebook del volume è liberamente scaricabile dalla Biblioteca della SITdA. scarica copertina e indice
Pubblicazione volume: Proposte e progetti per il Sud Milano. Il ruolo dei Municipi (1587)
E' stato pubblicato il volume "Municipio 4 Urban Curator TAT. Proposte e progetti per il Sud Milano. Il ruolo dei Municipi. Atti del Convegno del 19 luglio 2017". La pubblicazione riporta la relazione, gli interventi e i progetti elaborati per la riqualificazione ambientale di un ambito urbano della città di Milano, sviluppati in un laboratorio di progettazione partecipata promosso dall’associazione culturale UCTAT in accordo con i Municipi 4 e 5. scarica estratto e indice...
Pubblicazione volume: Ecomuseums and cultural landscapes - R. Riva (1447)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume a cura di Raffaella Riva Ecomuseums and cultural landscapes. State of the art and future prospects. La versione ebook del volume è liberamente scaricabile dall'archivio istituzionale dei prodotti della ricerca del Politecnico di Milano, al link: https://re.public.polimi.it/handle/11311/1041602, nonchè dalla Biblioteca della SITdA. scarica copertina
Inaugurazione Building Future Lab (2093)
Giovedì 1 febbraio 2018 presso l'Aula Magna "Ludovico Quaroni" dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione e presentazione del Building Future Lab, Grande Infrastruttura per il testing avanzato nel settore delle costruzioni. La Sitda ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Manifestazioni: Living Lab Via Sacchi e Design Lab - Cantiere del Progetto (1687)
Nell'ambito della manifestazione TORINO DESIGN THE CITY in Torino Creative City UNESCO, si svolgeranno gli eventi: LIVING LAB VIA SACCHI, 10 ottobre 2017 (promosso dal Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design DAD) un laboratorio di sperimentazione sul riuso temporaneo, l'attrezzatura, l'immagine, il local brand legato al design e all'industria creativa per un asse commerciale in decremento fisico-culturale e socio-economico della città di Torino, via Sacchi. scarica...
Pubblicazione volume: Il progetto di rigenerazione urbana - Schiaffonati F., Castaldo G., Mocchi M. (1677)
E' stato pubblicato da Maggioli il volume Il progetto di rigenerazione urbana. Proposte per lo scalo di Porta Romana a Milano, curato da Fabrizio Schiaffonati, Giovanni Castaldo e Martino Mocchi. Il tema del recupero e della rigenerazione dei brownfield, ambiti rilevanti che derivano dalle dinamiche di crescita della città post-industriale, rappresenta un argomento di grande attualità, che offre delle occasioni uniche per il ripensamento strategico dello sviluppo urbano. Su questi contesti si...
New Generations Festival 4th edition (1441)
Dal 23 al 26 settembre 2017 si svolgerà a Roma la IV edizione del New Generations Festival "Architects vs Rest of the World" SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Conferenza: Proposte e progetti per il sud Milano. Il ruolo dei Municipi (1794)
Mercoledì 19 luglio 2017 presso il Municipio 4 (Sala Consiglio, via Oglio 18) promossa dalla Associazione Culturale Urban Curator TAT, si svolgerà l'incontro "Proposte e progetti per il sud Milano. Il ruolo dei Municipi". L'iniziativa prevede una conferenza con dibattito pubblico sui temi più rilevanti per la riqualificazione e lo sviluppo del settore urbano sud di Milano, con un momento di partecipazione e poi di discussione pubblica, e la presenza di docenti universitari, ricercatori, studiosi,...
PhD Summer School: Urban Transitions. Reshaping Urban Districts (1690)
In its third edition the Summer School on "Urban Transitions. Reshaping Urban Districts" will bring together academics and professional experts to drive participants into innovative and creative approaches to face the challenges of the cities of tomorrow. The programme aims to provide a solid understanding of urban transition processes and consists of a mix of theoretical knowledge, case studies and hands-on exercises. Two case studies in Bologna and Amsterdam will be the test bed for...
Lectio: Massimo Cacciari - Dalla città alla megalopoli. Utopia Eterotopia Distopia (1667)
Venerdì 28 aprile 2017 alle ore 10.30 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli "Federico II", Massimo Cacciari terrà una lectio dal titolo: "Dalla città alla megalopoli. Utopia Eterotopia Distopia". scarica locandina
Meeting: La Città Futura (1645)
Mercoledì 5 aprile 2017 alle ore 14.30 presso la Casa dell'Architettura in Roma, si svolgerà il Meeting di Primavera "La Città Futura", durante il quale verrà presentato il Manifesto della Green Economy per l'architettura e l'urbanistica. scarica programma
Lecture: Toward A Public Space/Social Media Interface - R. Plunz (1621)
Mercoledì 15 marzo 2017 alle ore 17.00 si svolgerà presso il DAD, Dipartimento Architettura e Design, a Genova (ex facoltà di Architettura, Stradone Sant'Agostino 37) la Master class e Benvenuto Lecture dal titolo: "Toward A Public Space/Social Media Interface". Relatore sarà Richard Plunz, docente alla Columbia University (New York), Direttore dell'Urban Design Lab, The Earth Institute. In tale occasione verrà inoltre presentato il libro di Katia Perini e Paola Sabbion: "Urban...
Pubblicazione volume: Progettare la Smart City - L. Mora, R. Bolici (1830)
E' stato pubblicato nella collana Architettura e Innovazione della Franco Angeli, il volume "Progettare la Smart City. Dalla ricerca teorica alla dimensione pratica" di Luca Mora e Roberto Bolici. scarica copertina scarica quarta di...
Pubblicazione volume: Pensiero tecnico e cultura del progetto (1664)
E' stato pubblicato nella collana Architettura e Innovazione della Franco Angeli, il volume "Pensiero tecnico e cultura del progetto. Riflessioni sulla ricerca tecnologica in architettura" a cura di Massimo Perriccioli.
Pubblicazione volume: Designing Public Spaces in Hospitals - N. Setola, S. Borgianni (2037)
E' stato pubblicato da Routledge il volume "Designing Public Spaces in Hospitals" di Nicoletta Setola e Sabrina Borgianni.
Concorso: Rubber Design Competition (2070)
Il Concorso Rubber Design Competition si configura come concorso d'idee aperto a studenti, ricercatori, professionisti nel mondo dell'architettura, del design e dell'ingegneria e intende stimolare nuove applicazioni degli elastomeri in diversi ambiti, premiando i processi creativi, l'innovatività delle idee, ma anche il livello di approfondimento delle proposte. Il concorso si propone di selezionare le idee più brillanti di nuove linee di prodotti e le proposte di ottimizzazione dell'attuale...
Presentazione volume: Building Future Lab. Ricerca sperimentale per la sostenibilità nel settore delle costruzioni (2240)
Giovedì 26 maggio 2016 si terrà, presso l’Ex Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, la presentazione del volume Building Future Lab. Ricerca sperimentale per la sostenibilità nel settore delle costruzioni, curato da Massimo Lauria e Corrado Trombetta. Il volume restituisce contributi teorici e approfondimenti sperimentali sviluppati nell’ambito del Master di II livello in "Management e sviluppo della ricerca sperimentale per la sostenibilità nel settore delle costruzioni" finanziato nell’ambito...
Summer School: Villa Pennisi in Musica 2016 (2271)
Ogni anno ad agosto presso Villa Pennisi ad Acireale (Ct) si svolge il workshop ARCH LAB per l'autocostruzione e l'upgrade della performance acustica di ReS (Resonant String shell), un manufatto in legno per la musica e lo spettacolo all'aperto. Le iscrizioni si possono effettuare attraverso il sito www.vpmusica.com sino a esaurimento dei 43 posti disponibili.Il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari è stato richiesto per gli studenti dei Corsi di Laurea delle Università di Napoli,...
Presentazione volume: Design technologies and innovation in cultural heritage enhancement - E. Mussinelli (2254)
Martedì 24 maggio 2016 alle ore 15.00 presso il Salone Mantegnesco della Fondazione Università di Mantova, verrà presentato il volume Design technologies and innovation in cultural heritage enhancement di Elena Mussinelli. A seguire: presentazione del premio "Costruire Sostenibile - IX edizione". scarica...
Presentazione volume: Roberto Perris. Architettura e Design. Complementi di Tecnologia per un nuovo manuale dell'architetto (2576)
Giovedì 5 Maggio 2016, presso la Sala Mostre e Convegni dell'Editore Gangemi a Roma, si terrà la presentazione del volume Roberto Perris. Architettura e Design. Complementi di Tecnologia per un nuovo manuale dell'architetto. L'incontro si svolgerà in due parti. La prima parte sarà dedicata ad una riflessione su Roberto Perris da parte di Francesco Cellini, Claudio D'Amato, Tonino Paris e Franco Purini, che condivisero con lui alcuni momenti della sua vita. La seconda parte sarà dedicata...
Incontro: Quali progetti per Milano? (2312)
Venerdì 29 aprile 2016, presso la Libreria Open (Viale Monte Nero 6, Milano), si svolgerà l'incontro"Quali progetti per Milano?". A seguire la presentazione del volumeTecnologia Architettura Territorio. Studi ricerche progetti di Fabrizio Schiaffonati, Elena Mussinelli, Arturo Majocchi, Andrea Tartaglia, Raffaella Riva, Matteo Gambaro. scarica programma scarica...
Pubblicazione volume: Tecnologia Architettura Territorio. Studi ricerche progetti - F. Schiaffonati, E. Mussinelli (2176)
E' stato pubblicato da Maggioli il volume Tecnologia Architettura Territorio. Studi ricerche progetti, curato da Fabrizio Schiaffonati ed Elena Mussinelli. scarica indice scarica...
Tavola rotonda: Cluster in progress e ricadute della ricerca tecnologica in architettura (2236)
Venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 11.00, presso il Dipartimento PDTA della Sapienza Università di Roma (Aula Piccinato, via Flaminia 72), si svolgerà la Tavola Rotonda "Cluster in progress e ricadute della ricerca tecnologica in architettura". A seguire l'Incontro/dibattito (Sessione per i Soci) "La Rete e i Cluster SITdA: prospettive della ricerca". scarica programma completo
Pubblicazione volume: ES-LCA e patrimonio naturale - M.C. Torricelli (2396)
È stato pubblicato il volume ES-LCA e patrimonio naturale. Life Cycle Analisi ambientale e sociale di un'area protetta, edito da FUP nella Collana DIDA Ricerche, a cura di Maria Chiara Torricelli, frutto della ricerca svolta nel progetto PRIN (2009-2011) “Ricomposizione territoriale e valorizzazione degli spazi urbani e rurali: metodi interpretativi e modelli di sviluppo sostenibile nelle aree protette a confronto”. Il volume è consultabile in open access al link: ...
Pubblicazione volume: Architettura e Design - C. D'Amato, R. Martino (2509)
E' stato pubblicato da Gangemi editore, il volume "Architettura e Design. Complementi di Tecnologia per un nuovo manuale dell'architetto" con saggi di Roberto Perris, a cura di Claudio D'Amato e Rossella Martino, coordinamento scientifico di Spartaco Paris. scarica copertina
Workshop: REbuild Milano (2264)
Martedì 6 ottobre 2015 si svolgerà presso l'UniCredit Pavilion a Milano il Workshop REbuild "Innovare la riqualificazione e la gestione immobiliare" che prevede tre iniziative parallele dedicate al residenziale, al terziario e alla scala della città, con tre diverse prospettive di approfondimento. I tavoli si propongono di promuovere idee e contenuti che permetteranno di tradurre in azioni operative le esperienze del deep retrofit in Italia. SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. Si...
Tavola rotonda: Architetture per la formazione (2334)
Mercoledì 23 settembre 2015 (ore 15.30 – 18.45) presso l'Aula Piccinato del Dipartimento PDTA, Via Flaminia 70 - Roma, si svolgerà la Tavola Rotonda dal titolo “Architetture per la formazione”. scarica programma
Presentazione volume: Building the Expo (2549)
E' stato pubblicato da Editoriale Domus il testo "Building the Expo", catalogo della mostra realizzata in occasione di MADE expo. La pubblicazione presenta 34 padiglioni (di cui 25 nazionali) attraverso disegni, dettagli e foto di cantiere ed è sfogliabile (in bassa risoluzione) o scaricabile (in alta risoluzione) gratuitamente dal sito di Domusweb.Il catalogo sarà presentato il 21 maggio 2015 alle 14.30 nell'ambito del ciclo di convegni "Milano capitale del moderno", organizzato da...
Avviso: Premio di laurea Antonio Andreucci (2573)
Sabato 21 marzo 2015 presso l'Aula Magna del Complesso della Biblioteca Malatestiana a Cesena si svolgerà la Cerimonia di premiazione. Nello stesso giorno, presso la Galleria Comunale d’Arte del Ridotto a Cesena, verrà inaugurata la Mostra che presenterà i lavori dei primi dieci classificati al Premio di laurea e ricorderà la figura di Antonio Andreucci Architetto e Artista attraverso le sue opere di architettura cesenati e i suoi dipinti. La Mostra resterà aperta dal 21 marzo al 19 aprile...
Pubblicazione volume: Renato Calamida, Marco Lucchini, Fabrizio Schiaffonati. Architetti (3695)
E' stato pubblicato, nella collana "Studi e Progetti" di Maggioli Editore, il volume Renato Calamida, Marco Lucchini, Fabrizio Schiaffonati. Architetti, con testi di Aurelio Cortesi, Emilio Faroldi, Elena Mussinelli e Fabrizio Schiaffonati. scarica indice e quarta di copertina
Conferenza: Cattiva architettura (2854)
Mercoledì 3 dicembre 2014 presso l'auditorium del Cotonificio di Venezia, si svolgerà la conferenza "Cattiva architettura" durante la quale verrà presentato il volume di Francesco Maino Cartongesso. Per maggiori informazioni:ArTec, Archivio delle tecniche e dei materiali per l'architettura e il disegno industriale Officina*
Cerimonia di consegna diplomi: Master Management e sviluppo della ricerca sperimentale nel settore delle costruzioni (3143)
Venerdì 7 novembre 2014 presso l’Aula Magna d'Architettura dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, si svolgerà la Cerimonia di consegna dei diplomi di Master di II Livello “Management e sviluppo della ricerca sperimentale nel settore delle costruzioni”. Il Master rientra nel Quadro strategico nazionale 2007-2013 per le regioni della convergenza programma operativo nazionale “Ricerca e competitività asse I: Sostegno ai mutamenti strutturali. Obiettivo operativo 4.1.1.4....
Pubblicazione volume: Il progetto della residenza sociale_Fabrizio Schiaffonati (2635)
E' stato pubblicato, nella collana Politecnica di Maggioli Editore, il volume Il progetto della residenza sociale di Fabrizio Schiaffonati. Il volume è stato curato da Raffaella Riva. scarica indice e quarta di copertina
PhD Lectio: Rosario Giuffrè, "La Progettazione ambientale, una disciplina umanistica non un mestiere tecnico" (2865)
Nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Architettura dell'Università di Napoli Federico II, il 26 settembre 2014 alle ore 16.00, il Professore Emerito Rosario Giuffrè svolgerà una lectio dal titolo: "La Progettazione ambientale, una disciplina umanistica non un mestiere tecnico". scarica invito
Pubblicazione volume: La cultura tecnologica nella scuola milanese (2892)
E' stato pubblicato, nella collana Politecnica di Maggioli Editore, il volume La cultura tecnologica nella scuola milanese, a cura dei ricercatori di Tecnologia dell'Architettura del Politecnico di Milano. scarica indice e quarta di copertina
-
Comunicati e info stampa
Pubblicazione volume: Donne in carcere. Progetti per Rebibbia - F. Giofrè e P. Posocco (778)
E' stato pubblicato per Lettera Ventidue il volume, curato da Francesca Giofrè e Pisana Posocco , dal titolo Donne in carcere. Progetti per Rebibbia. Un estratto del libro è consultabile al seguente link Si informano i Soci che nel novembre 2020 si svolgerà in modalità Webinar il 4° Meeting ProArch, che sarà dedicato a "PROGETTO | RICERCA | LINGUAGGI. Progetto architettonico come prodotto di ricerca e possibili strumenti della comunicazione". Il programma, la call for abstract e i template per l'invio...
Webinar: The Green on the Grey. La natura sulla città (693)
Mercoledì 23 settembre 2020, alle ore 15:00, si svolgerà il webinar REBUILD dal titolo "The Green on the Grey: La natura sulla città". L'incontro sarà l'occasione per approfondire il tema del verde urbano nei percorsi di sostenibilità delle città, della naturalizzazione degli spazi e delle nuove possibilità per i tetti verdi. Registrazione al seguente link: ...
Progetto PRIN 2017 TECH-START - 1° year Closing Conference (501)
La ricerca “TECH START – key enabling TECHnologies and Smart environmenT in the Age of gReen economy Convergent innovations in the open space/building system for climaTe mitigation” è stata finanziata nell'ambito del PRIN 2017 e ha l'obiettivo di approfondire le opportunità e i vincoli dell’applicazione delle tecnologie digitali all’abitare contemporaneo e al settore delle costruzioni italiano, con un particolare riguardo per quelle caratterizzanti l'ambiente intelligente e i processi di...
Mind the date: 28 september 2020 HeLLO project final event (629)
The Organizing Committee of the HeLLo project final event has been following the continued uncertainties of COVID-19 pandemia for a long time. Although we were eager to organize the conference as a regular in-person event, continuing concerns and travel restrictions make it impossible to ensure the organization of a quality and a comfortable conference with on-site experience. After much thoughtful deliberation, we have reached a consensus on doing the HeLLo conference fully virtual on ...
Convegno Internazionale: Sense of Past and Sense of Place. Designing Heritage Tourism (1189)
La rete internazionale di scuole di architettura Designing Heritage Tourism Landscapes promuove un convegno internazionale presso l'Università Iuav di Venezia , intitolato "Sense of Past and Sense of Place. Designing Heritage Tourism" . Il convegno si svolgerà a palazzo Badoer dal 14 al 16 settembre 2020. Il suo obiettivo è indagare il rapporto tra patrimonio, fruizione, valorizzazione turistica e progetto alla scala architettonica, urbana e del paesaggio.Per una descrizione dettagliata dei...
Premio: Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements (1116)
In occasione del 26° Congresso Internazionale di IFHE che si terrà a Roma nei giorni 23-28 maggio 2020, la Federazione internazionale ha indetto il Concorso “Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements” riservato a studenti e neolaureati per promuovere l’innovazione dei processi progettuali, gestionali e organizzativi nel settore della sanità.In tale contesto, il Premio vuole conferire un riconoscimento per lavori sviluppati in occasione di tesi di laurea, o di ...
Call for paper: Coatings Special Issue (1015)
Coatings (ISSN 2079-6412, IF 2.330) is accepting manuscripts for its Special Issue on the subject of "Coatings for Building Applications". Detailed information about this Special Issue can be found here:https://www.mdpi.com/journal/coatings/special_issues/coat_building_appl The submission deadline is 28 February 2020. Submitted papers should not be under consideration for publication elsewhere. All submissions are peer-reviewed and accepted papers will be published immediately.Coatings is...
Master ABITA XVII edizione (1396)
Aperte le iscrizioni alla XVII edizione del Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l'Ambiente - ABITA. E' possibile presentare domanda di ammissione entro il 9 Ottobre 2019 (Informazioni sull'iscrizione).Il Master ABITA offre un percorso di alta formazione su architettura bioclimatica, efficienza energetica, sostenibilità ambientale, nZEB, Deep Renovation, BEM, EGE, Smart Envelope, Smart City, EnergyPlus, ENVImet. E' ammessa la partecipazione con borse...
Pubblicazione volume: Vittorio Gregotti. Il mestiere di Architetto - M. Gambaro (1409)
E' stato pubblicato per Interlinea il volume, curato da Matteo Gambaro, dal titolo Vittorio Gregotti. Il mestiere di Architetto.
Summer School: Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi (1197)
E' stato pubblicato il Bando di iscrizione alla LUCCA SUMMER SCHOOL "Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi. Casi lucchesi tra memorie monastiche ed eredità pucciniana", prima iniziativa del genere Italia sul tema del riuso e della gestione di beni culturali delle comunità religiose, che si terrà a Lucca da 25 Luglio al 3 Agosto 2019.La Summer School è iscritta tra le iniziative di Alta Formazione dell'Università di Bologna: ai frequentanti verranno riconosciuti 6 CFU. Destinatari:...
Convention: REbuild 2019 (1124)
Dal 25 al 27 giugno 2019 si svolgerà a Milano la ottava edizione della Convention REbuild, dedicata ai temi del mercato dei servizi e delle tecnologie per la riqualificazione, la gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti.Ai Soci SITdA viene riservata una scontistica sul biglietto di ingresso pari al 30%. Per poterne usufruire, è necessario inserire il seguente codice, che applicherà automaticamente lo sconto alle quote di iscrizione: CODICE: SIT19 Tale codice dovrà essere...
Summer School: Wood Construction in Climate Change Mitigation (1736)
Dal 26 Agosto al 6 Settembre 2019 si svolgerà la Summer school "Wood Construction in Climate Change Mitigation", rivolta a dottorandi e organizzata congiuntamente da Aalto University (Finlandia), Chalmers University of Technology (Svezia) e Climate-KIC. La Summer School, che si terrà presso le due università proponenti, offre l'opportunità di confrontarsi con sfide attuali attraverso workshops, brevi viaggi studio e incontri con autorità locali, università, esperti, industria e associazioni. La...
Pubblicazione volume: Paesaggi milanesi. Per una sociologia del paesaggio urbano - F. Schiaffonati (1471)
E' stato pubblicato da Lupetti Editore il volume di Fabrizio Schiaffonati dal titolo "Paesaggi milanesi. Per una sociologia del paesaggio urbano". Il testo riprende il percorso di "Paesaggio italiano / Viaggio nel Paese che dimentica", sempre pubblicato da Lupetti nel 2016. La città di Milano appare come un palinsesto su cui esercitare una lettura oltre l’apparenza, per scoprire microstorie, figure ed episodi dell’identità locale, causa di effetti tutt’altro che marginali. Paesaggi milanesi muove in...
Call: contributi GBC Italia Build Upon 2 (1491)
Call per contributi per la Sessione di GBC Italia dedicata al cluster del progetto Build Upon 2 nella conferenza Sustainable Places 2019. Il 6 giugno 2019 GBC Italia organizza una giornata di incontri nell'ambito della conferenza Sustainable Places a Cagliari, Sardegna. La sessione della mattina sarà dedicata al lancio del network di città e di stakeholder che costituiranno la community Italiana ed internazionale del progetto europeo Build Upon 2 (finanziato nell'ambito del programma H2020)....
Call for paper: Rivista Italiana di Ergonomia 2019 (1277)
Sono state pubblicate le call for paper per l'anno 2019 della Rivista Italiana di Ergonomia, organo ufficiale della SIE - Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani. scarica call for paper (nuova scadenza: 20 maggio 2019) download call for paper (new deadline: May 20th, 2019)...
Call for participation: SpaRe.Life 2019 (1566)
02-12 September 2019, Tirana, AlbaniaCALL FOR PARTICIPATIONThe Department of Architecture at Epoka University is pleased to launch the IV edition of SpaRe.Life 2019 | IWS titled: PG | Pocket Gardens. Ephemeral Regeneration of super-blocks in TiranaIt is a full-time experience of learning, researching and designing that provides participants an opportunity to reflect on the multi-scale urban regeneration of the informal fabric in the capital city Tirana, considering “informality” as a...
Avviso: Questionario ISTeA (1014)
ISTeA - Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture, propone ai Soci SITdA di collaborare alla compilazione del questionario relativo ad aspetti organizzativi, di processo e delle competenze professionali che vengono considerati fondamentali nel cambiamento imposto al settore delle costruzioni dalla digitalizzazione. L'indagine è stata condotta con 37 parametri qualitativi anche negli USA sono stati interpellati 360 utilizzatori in 500 societa di progettazione. Il...
Call for abstract: EERA JPSC (1038)
Call for ABSTRACT for EERA JPSC second special issue on "Tools, technologies and systems integration for the Smart and Sustainable Cities to come". call for abstracts here
Bando concorso studenti Future Library (1189)
E' stato pubblicato il Bando per il concorso "Future Library". Il concorso è rivolto agli studenti universitari di tutto il mondo che sono chiamati a progettare uno spazio di e-learning nell'ex Biblioteca del Dipartimento di Fisica della Università degli Studi di Genova. Il bando è pubblicato sulla piattaforma CODE Competitions for designers, all'indirizzo: https://www.competitionsfordesigners.com/competition/future-library
Call for Abstracts: Congresso annuale ArTec_Colloqui.AT.e 2019 (1273)
E' stata pubblicata la Call for Abstracts, tramite piattaforma EasyChair, per il Congresso annuale ArTec_Colloqui.AT.e 2019 "Ingegno e costruzione nell'epoca della complessità" che si svolgerà a Torino dal 25 al 28 settembre 2019.Call for Abstracts deadline: 18 febbraio 2019
Workshop: Urban conflict and convergence in the Anthropocene (1051)
Mercoledì 28 novembre 2018 avrà lugo presso la sede di Mantova del Politecnico di Milano, il workshop “Urban Conflict and Convergence in the Anthropocene”, in occasione del WFUF – World Forum of Urban Forest 2018, per stimolare, come afferma il programma, "new thinking and insights into what Urban Economy could mean for Greener Cities and Sustainable Urban Development”. scarica programma
Avviso: Call for papers "Tecnologie per il Recupero del Costruito" (1267)
E' stata pubblicata la Call for Papers del Convegno di Studi "Tecnologie per il Recupero del Costruito - Umidità nelle Costruzioni". Il Convegno, promosso dall’Università della Basilicata quale evento scientifico-culturale nell’ambito delle manifestazioni di “Matera Capitale Europea della Cultura 2019”, si terrà a Matera nei giorni 4 e 5 aprile 2019 con il coinvolgimento, a livello istituzionale, dell’UNESCO e di quattro Ministeri:- MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali)- MIUR...
Pubblicazione volume: Progettare edifici a energia zero - F. Arieti (1693)
E' stato pubblicato nella collana "Progettare per costruire sostenibile" della Maggioli Editore, il volume di Federico Arieti Progettare edifici a energia zero. Percorso metodologico, indicazioni applicative, dettagli costruttivi. scarica estratto volume...
Convegno ArTec: COLLOQUIATE 2017 (1822)
Dal 28 al 29 Settembre 2017 si svolgerà ad Ancona il Convegno ArTec “Demolition and reconstruction? COLLOQUIATE 2017". scarica programma
Call for papers: Colloquiate 2017 (1729)
Nei giorni 28-29 Settembre 2017 presso la sede della Facoltà di Ingegneria di Ancona, si svolgerà il Convegno "Colloquiate 2017 - Demolition and Reconstruction?", organizzato da ArTec - Associazione scientifica per lo sviluppo dei rapporti tra Architettura e Tecnica. La scadenza per l'invio di abstract è il 18 gennaio 2017.
Call for papers: eCAADe 2017 ShoCK (1869)
Dal 20 al 22 settembre 2017 si svolgerà, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della "Sapienza" Università di Roma della "Sapienza" Università di Roma, la 35° Conferenza Internazionale eCAADe 2017 - Education and research in Computer Aided Architectural Design in Europe "ShoCK! - Sharing of Computable Knowledge". La scadenza per l'invio di abstract è il 1 febbraio 2017. scarica pieghevole
Pubblicazione volume: Paesaggio italiano. Viaggio nel paese che dimentica - F. Schiaffonati (1988)
E' stato pubblicato il volume di Fabrizio Schiaffonati "Paesaggio italiano. Viaggio nel paese che dimentica", editore Lupetti.
Convegno: Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction (2002)
Giovedì 30 giugno e venerdì 1 luglio 2016 si svolgerà a Napoli il Convegno Internazionale "Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction" organizzato da ISTeA, the Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture. scarica programma
Convegno: COLLOQUIATE 2016 (2258)
Nei giorni 13 e 14 Ottobre 2016 si svolgerà a Matera il convegno COLLOQUIATE 2016. L'obiettivo del convegno è quello di definire e condividere linee di ricerca nel settore della Architettura Tecnica e più in generale nel macro-settore 08/C che siano in grado di rispondere in modo adeguato alle crescenti richieste che la società contemporanea impone, in termini prestazionali, funzionali e tecnologici alla costruzione. La scadenza per l'invio degli abstract è il 6 giugno 2016. La scadenza per...
Summer School: Urban Metabolism and Water Management (2468)
The Department of Architecture of University of Bologna, in cooperation with the Cities of Amsterdam and Bologna, Urban Center Bologna, Sense and Advanced Metropolitan Solutions, announce the launch of the PhD summer school on "Urban Metabolism and Water Management" that will be held in Amsterdam and Bologna from 3rd to 15th July 2016.The two weeks intensive programme will be focused on the circular metropole providing different scientific specialisations to transfer research knowledge into...
Workshop: BUILD UPON. Il dialogo nazionale per la Renovation Revolution (1929)
Venerdì 6 maggio 2016 si terrà a Roma l'evento di lancio del processo di dialogo nazionale messo in atto dal progetto BUILD UPON. Il workshop farà il punto sulla riqualificazione energetica del costruito in Italia e definisce le priorità d'azione per migliorare e implementare la strategia nazionale di riqualificazione. L'incontro, che si terrà presso la sede dell'International Fund for Agricultural Development in via Paolo di Donno 44, prevede una sessione plenaria in mattinata in cui i...
In ricordo di Salvatore Dierna (4018)
In ricordo di Salvatore Dierna Il Consiglio Direttivo della SITdA ricorda con affetto il professor Salvatore Dierna, venuto a mancare lunedì 18 aprile 2016. Con lui scompare una figura-chiave della Tecnologia dell'Architettura e uno dei padri fondatori della Progettazione Ambientale. Grande intellettuale, docente e maestro, ha profuso con generosità e intensità un costante impegno in quasi cinquant'anni di attività accademica, di cui sono testimonianza le opere, i progetti, gli scritti e...
Avviso: workshop BUILD UPON (2258)
Il progetto europeo BUILD UPON, finanziato dal programma quadro Horizon 2020, ha lo scopo di supportare gli Stati Membri dell'Unione Europea nell'aggiornamento delle strategie di riqualificazione energetica del costruito, che dovranno essere consegnate da ciascun paese entro il 30 Aprile 2017. Ciascuno dei 13 GBC europei coinvolti nel progetto sta mettendo in atto nel proprio paese una strategia di dialogo partecipato che coinvolge i maggiori stakeholder nazionali sul tema della deep...
Presentazione volume: La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca - A. Bonaccorsi (1882)
Venerdì 15 aprile 2016 alle ore 15.00 presso l'Aula telematica dell’ITTIG-CNR a Firenze, verrà presentato il volume di Andrea Bonaccorsi La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca. scarica locandina
Convegno: L'influenza sui percorsi valutativi dell'Enciclica Laudato Si' (2156)
Giovedì 14 Aprile e venerdì 15 Aprile 2016 si svolgerà a Roma il convegno organizzato dalla SIEV - Società Italiana di Estimo e Valutazione dal titolo "L'influenza sui percorsi valutativi dell'Enciclica Laudato Si' ". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica il programma
Call for paper: Sustainability in Energy and Buildings (SEB-16) (2536)
Following the success of earlier events in the series, the Eighth International Conference on Sustainability in Energy and Buildings (SEB-16) will take place in Turin, organised by the Politecnico di Torino in partnership with KES International http://seb-16.sustainedenergy.org/SEB-16 invites participation and paper submissions across a broad range of sustainability and energy related topics relevant to the main theme of Sustainability in Energy and Buildings. Full papers, which are accepted,...
Seminario: La Direttiva 2013/55/EU. Formazione, tirocinio, professione e l’internazionalizzazione della Scuola Italiana di Architettura (2211)
Venerdì 4 dicembre 2015 presso la Sala della Comunicazione del MIUR, Viale Trastevere 76/A Roma, si svolgerà il 1° seminario "La Direttiva 2013/55/EU. Formazione, tirocinio, professione e l’internazionalizzazione della Scuola Italiana di Architettura". scarica fascicolo scarica locandina
Avviso: bando concorso ANAS "Reinventa" (2972)
E' stato pubblicato dall'ANAS il bando per il concorso internazionale "Reinventa" finalizzato alla realizzazione di un concept per la definizione e progettazione di una tipologia di “cavalcavia”. Per maggiori informazioni: http://www.stradeanas.it/index.php?/content/index/arg/reinventa scarica bando
Avviso: Pubblicazione OFFICINA n. 9 (2808)
E' stato pubblicato il nuovo numero della rivista OFFICINA*, curata da un gruppo di dottorandi e assegnisti di Tecnologia dell'Architettura dell'Università Iuav di Venezia.OFFICINA* ha una cadenza bimestrale ed è completamente gratuita. La rivista è aperta alla partecipazione di dottorandi, ricercatori, docenti inviando alla redazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // ) la proposta di contributo. Ogni sei mesi viene pubblicata la call...
Conferenza: Documentation, conservation and restoration of the architectural heritage and landscape protection (2442)
Dal 22 al 24 ottobre 2015 si svolgerà a Valencia (Spagna) la Terza Conferenza Internazionale su "Documentation, conservation and restoration of the architectural heritage and landscape protection". Per maggiori informazioni:http://reuso2015.blogs.upv.es/en/ http://reuso2015.blogs.upv.es/it/
Avviso: parere ANVUR ASN (2445)
E' possibile scaricare il parere approvato dall'ANVUR sulla bozza di DM regolamentare relativo all'Abilitazione Scientifica Nazionale. scarica parere
Avviso: schema di Regolamento ASN (2177)
Si informa che è stato trasmesso al CUN, per il relativo parere di competenza, lo schema di Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per l'Area 08.Inoltre si comunica che, secondo la calendarizzazione dei lavori dell’aula, l’emanazione del parere è prevista per la seduta del 29 settembre – 1 ottobre. scarica schema di Regolamento
Avviso: Call for abstracts IRES 2016 (2239)
E' stata pubblicata la call for abstracts per il 10th International Renewable Energy Storage Conference (IRES 2016) che si svolgerà dal 15 al 17 marzo 2016 a Dusseldorf (Germania). Scadenza presentazione abstract: 16 settembre 2015.
Avviso: Call for abstracts 41st IAHS World Congress (2854)
E' stata pubblicata la call for abstracts per il 41st IAHS World Congress "Sustainability and Innovation for the Future" che si svolgerà dal 13 al 16 settembre 2016 in Algarve (Portogallo). Scadenza presentazione abstract: 31 gennaio 2016.
Avviso: documenti ANVUR - classificazione riviste ASN (2611)
L'ANVUR ha pubblicato il 28 aprile 2015 il Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale e il Documento di accompagnamento al Regolamento. scarica Regolamento
Avviso: Bando provvisorio ANVUR VQR 2011-2014 (2402)
L'ANVUR ha pubblicato un Bando provvisorio della VQR 2011-2014. Così come già fatto in altre occasioni, chiede all'intera Comunità Accademica eventuali commenti e proposte di modifica entro il 27 luglio 2015. Il 30 luglio il Comitato Direttivo dell'ANVUR approverà e pubblicherà la versione definitiva del Bando. scarica Bando provvisorio
Avviso: Linee Guida VQR 2011-2014 (2302)
E' stato pubblicato dal MIUR il decreto "Linee guida valutazione qualità della ricerca (VQR) 2011 - 2014". scarica decreto
Avviso: Call for papers XXV Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio (2288)
La XXV edizione delle “Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio” si svolgerà a Salerno sul tema “L’Acciaio come scelta economica, duttile e durevole” e sarà articolato in due momenti: il XXV Congresso CTA nelle giornate del 1 e 2 ottobre 2015 e una Sessione Speciale a carattere promozionale e formativo nella giornata del 3 ottobre.Scadenza invio abstract: 15 Maggio 2015 per maggiori info:www.collegiotecniciacciaio.it www.cta2015.it scarica programma
Premio REbuild 2015 (2149)
In occasione della IV edizione di REbuild, la convention nazionale per la riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari, che si terrà il 25-26 giugno 2015 a Riva del Garda, il Team Organizzatore istituisce anche quest’anno, il Premio REbuild. per maggiori info: http://www.rebuilditalia.it/rebuild/PremioREbuild2015/
Avviso: Biglietti digitali gratuiti MADE expo (2313)
Si informano i Soci che è possibile ricevere biglietti gratuiti per il MADE expo 2015 (Fiera Milano Rho 18-21 marzo 2015) cliccando quiNel sito del MADE expo è attiva inoltre la Biglietteria online.
Avviso: Call for proposals - Greenbuild EuroMed 2015 (2420)
Dal 14 al 16 Ottobre 2015 si terrà presso Veronafiere la prima edizione di Greenbuild EuroMed 2015. Greenbuild per l'Europa e l'area del Mediterraneo è la conferenza mondiale per l'edilizia sostenibile dedicata alla formazione e comunicazione nell'ambito della sostenibilità nel settore delle costruzioni. E' possibile presentare entro il 13 febbraio 2015 le proposte per le sessioni formative della Conferenza.Per maggiori informazioni visitare
Convegno: Riqualificazione energetica degli edifici pubblici: verso il target nZEB (3090)
Mercoledì 10 dicembre 2014, presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano, si svolgerà il Convegno "Riqualificazione energetica degli edifici pubblici: verso il target nZEB". scarica programma
Evento: BuildSMART - MADE expo Milano 18-21 marzo 2015 (2621)
MIND THE DATE Nell’ambito di MADE expo dal 18 al 21 marzo 2015 si svolgerà BuildSMART! - Costruire e rinnovare in modo sostenibile e sicuro. Nel corso dei 4 giorni la manifestazione ospiterà eventi istituzionali di rilievo internazionale dedicati all’approfondimento delle tematiche più attuali, con la presenza di relatori altamente qualificati. All’interno dell’area ci saranno laboratori dimostrativi delle tecniche operative e dei materiali più avanzati, oltre che spazi dinamici e interattivi...
Documento del Macrosettore disciplinare 08/C1 (12053)
E' possibile scaricare la versione definitiva del documento congiunto del Macrosettore disciplinare 08/C1 trasmesso al CUN. scarica il documento
Proposta CUN "Criteri identificanti il carattere scientifico delle pubblicazioni e degli altri prodotti della ricerca" (2672)
E' possibile scaricare la proposta del Consiglio Universitario Nazionale relativa ai "Criteri identificanti il carattere scientifico delle pubblicazioni e degli altri prodotti della ricerca". scarica la proposta
Urbanistica Dossier: Sperimentare il progetto (2922)
E' stato pubblicato il Dossier di Urbanistica (INU Edizioni) "Sperimentare il progetto. Insegnamento e ricerca scientifica nelle Scuole di Architettura", curato da Laura Ricci, che raccoglie gli esiti del Convegno di Roma del 19 giugno 2014.Il Convegno, che ha rappresentato il primo incontro nazionale tra le Società scientifiche del progetto ai fini della loro costituzione in Rete, ha posto come nodo tematico la connaturata e indispensabile centralità del progetto "nelle sue molteplici...
REbuild 2014 (2964)
Dal 25 al 26 settembre 2014 si svolgerà, presso il Palazzo Congressi di Riva del Garda (TN), la terza edizione della Convention REbuild, dedicata ai temi del mercato dei servizi e delle tecnologie per la riqualificazione, gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti. SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. REbuild 2014
-
IN EVIDENZA
Convegno Nazionale "ETHICS - Endorse Technologies for Heritage Innovative Crossdisciplinary Strategies" (7)
Il giorno 23 giugno 2023 si svolgerà presso la Facoltà di Architettura,Sede via Fortuny aula 2, Roma il Convegno Nazionale "ETHICS - EndorseTechnologies for Heritage Innovative Crossdisciplinary Strategies"organizzato nell'ambito delle attività del Cluster PatrimonioArchitettonico.Il Convegno si svolgerà in presenza e in streaming.Scarica la locandinalink: meet.google.com/vtf-enbr-wzg
Presentazione del n.25 di TECHNE | RUOLI ABILITANTI DELLA TECNOLOGIA (12)
Il 21 giugno, alle ore 17.00 su piattaforma MS Teams si terrà la presentazione del n.25 di TECHNE | RUOLI ABILITANTI DELLA TECNOLOGIA. Il link per partecipare all'evento è il seguente:
Seminario di Presentazione del Libro “BASES - Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute. Programmare e progettare nella transizione” (28)
Il 15 Giugno 2023 in Via Flaminia 72 nell’aula conferenza F2 del piano terra presso la sede della Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma si svolgerà il Seminario di Presentazione del Libro “BASES - Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute. Programmare e progettare nella transizione” a cura della Prof.ssa Tiziana Ferrante e del Prof. Fabrizio Tucci, organizzato nell’ambito delle attività dei Cluster della SITdA Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura. Scarica...
Premio scientifico per la migliore Tesi di dottorato di ricerca (29)
A partire dal 2023 con cadenza biennale SITdA lancia una nuovainiziativa destinata ai suoi giovani soci under 35.Si tratta di un Premio scientifico per la migliore Tesi di dottorato diricerca conseguita dal 30.03.2021 al 30.03.2023.La scadenza per la partecipazione è il prossimo 21 giugno 2023.Scarica il bandoScarica la domanda
5 x mille (24)
Per contribuire alle attività della SITdA è possibile devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale della SITdA è 94142130486.
TECHNE 27 | CALL FOR PAPERS (375)
È stata pubblicata la Call for papers per il n. 27 di TECHNE TECHNE n. 27 Call for papers is online Tema: Progetto e normaTopic: Project and regulation Termine ultimo per invio abstract: 16 maggio 2023Deadline for abstract submission: May 16th, 2023 Termine ultimo per invio paper: 11 settembre 2023Deadline for paper submission: September 11th, 2023 download guidelines for authors ITA ENG download abstract format ITA ...
Iscrizioni per l'anno 2023 (167)
Gent.mi Colleghi, sono aperte le iscrizioni per l'anno 2023. L'iscrizione dovrà avvenire con modalità esclusivamente on-line, compilando tutti i campi della scheda presente al link http://www.sitda.net/iscrizione.html e allegando la copia del bonifico effettuato. Coloro che dispongono di un bonifico cumulativo, dovranno allegarne copia per ognuna delle persone da registrare singolarmente. Il sistema invierà una mail di conferma dell'avvenuta registrazione. Il 30 aprile 2023 è il termine...
Climate Neutral and Smart Cities (140)
La Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura-SITdA è tra gli organizzatori dell’evento Climate Neutral and Smart Cities che avrà luogo il prossimo 23 marzo al K.EY. 2023 di Rimini. L'evento, che avrà luogo alle ore 11:00 presso l'Agorà Efficiency D5 Pav dell'Expo Center, sarà l'occasione per presentare il Dossier di TECHNE Journal n. 26 dedicato alla Transizione energetica e per lanciare la correlata Call for Photo dedicata a I paesaggi della transizione energetica. Programma...
Call for photo (147)
la SITdA si fa promotrice di una Call for photo aperta a studiosi che ricoprono ruoli universitari nell’area dell’architettura, del design e dell’ingegneria (assegnisti, dottorandi, post-doc, tecnici, ricercatori e professori). La Call non è aperta a fotografi professionisti. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE n. 26 TRANSIZIONE ENERGETICA, La Call for Photo intende raccogliere immagini che documentino gli aspetti di innovazione morfo-tipologica e legati alle tecnologie per la...
Presentazione dei volumi: Il Ruolo dei Quartieri ERP per la rigenerazione delle periferie (168)
il prossimo 21 marzo 2023, h. 17.00, la SITdA ha organizzato un evento on-line, aperto al pubblico, su piattaforma Teams per la presentazione di due nuovi volumi della Collana Maggioli Studi e Progetti, entrambi finalizzati a una riflessione circa il ruolo che alcuni quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica ritenuti "esemplari" possono svolgere per la rigenerazione delle periferie urbane: Periferie e residenza pubblica in Italia. Gli anni 1945-2000. Progetti, processi, idee di città a...
Call for Abstract Specie di Spazi (371)
È ufficialmente aperta la Call for Abstract per partecipare al Convegno Internazionale “Specie di Spazi, Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto”, organizzato dal Cluster AA della SITdA, Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura, con il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze. L’evento si terrà il prossimo 10 novembre 2023 a Firenze, in modalità ibrida (in presenza e da remoto), e la scadenza per la presentazione degli Abstract è...
DA CUBÂTI UN PREMIO PER IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI (137)
Arriva il Premio CUBÂTI: per imprenditori e professionisti impegnati nella costruzione sostenibile e di qualità in palio 60.000 euro per la mobilità transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia. Sono 12 i premi che il progetto CUBÂTI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité), cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020, assegnerà a imprenditori e professionisti che abbiano maturato...
TECHNE | Ri-Innovare l'Abitazione (695)
Il 14 marzo, alle ore 17.00 tramite piattaforma MS Teams si svolgerà l'incontro programmato per la presentazione del n.24 di TECHNE | Ri-Innovare l'Abitazione. Il link per partecipare all'evento è il seguente: https://bit.ly/3lshyIz
Convegno "Evoluzione e attualità della ricerca della Progettazione Ambientale" (696)
Il Cluster di Progettazione Ambientale ha organizzato per il prossimo 23-24 febbraio un evento presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze (Via della Mattonaia n.8, Firenze), articolato in due giornate: - I giornata giovedì 23 febbraio ore 14.30-19.00: gli afferenti al Cluster Progettazione Ambientale si incontreranno nel Seminario Preparatorio delle attività 2023 "Evoluzione e attualità della ricerca della Progettazione Ambientale"; - II giornata venerdì 24 febbraio...
Call for Paper - Convegno Internazionale “Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni” (183)
Si segnala la Call for Paper della quinta edizione del Convegno Internazionale sul riuso e riciclaggio dal titolo “Il valore della materia nella transizione ecologica del settore delle costruzioni”, che si terrà a Roma il 26 maggio p.v., promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università del Molise e il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino,...
Seminario - Un dialogo tra linee d'acqua e città. Waterfront Elorina (141)
Venerdì 27 gennaio alle 15:30, nella sede Confindustria di Siracusa (Via Scala Greca, 282) si svolgerà il Seminario "Un dialogo tra linee d'acqua e città. Waterfront Elorina". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa.scarica locandina
Conferenza CUBÂTI - Cultura della costruzione di qualità: ricerca, innovazione e impresa per la sostenibilità (416)
Si segnala la Conferenza CUBÂTI - Cultura della costruzione di qualità: ricerca, innovazione e impresa per la sostenibilità che si terrà il 10 gennaio 2023 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo. La conferenza offre l’occasione per conoscere obiettivi e strategie del Progetto CUBÂTI cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2014-2020 e presentare manifestazioni di interesse o proposte...
Call for papers: TECHNE n. 26 (645)
È stata pubblicata la Call for papers per il n. 26 di TECHNE TECHNE n. 26 Call for papers is online Tema: Transizione energetica Topic: Energy transition Termine ultimo per invio abstract: 18 novembre 2022Deadline for abstract submission: November 18th, 2022 Termine ultimo per invio paper: 2 marzo 2023Deadline for paper submission: March 2nd, 2023 download guidelines for authors ITA ENG download abstract format ITA ...
Premio “SITdA Giovani 2022” (285)
In occasione della Assemblea Nazionale della Società Scientifica presso l’Università IUAV di Venezia, lo scorso 24 settembre è stato consegnato il Premio "SITdA Giovani 2022" al Team vincitore del Contest “Un Selfie dei Territori”. Tutti i video presentati sono visibili sul canale SITdATube.
Presentazione del libro "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare" (258)
Si comunica che martedì 18 ottobre 2022, dalle ore 11.00 alle 13.30, si terrà la presentazione del libro "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare", a cura di Anna Delera ed Elisabetta Ginelli. L’evento si svolgerà in presenza presso l’Aula Magna del Rettorato, Campus Leonardo del Politecnico di Milano (ingresso da Piazza Leonardo da Vinci, 48, 20133 Milano MI) e con collegamento on line su piattaforma MS Teams (il link si può trovare sul Modulo di...
International Symposium "CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments" (283)
Si segnala il Simposio Internazionale “CARE: Cities As creative, crises-Responsive Environments” che si terrà a Bologna dal 29 al 30 Settembre 2022 presso l'Aula Magna della Biblioteca Universitaria. L’evento è organizzato dal gruppo TRACE del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna in collaborazione con FAM Fondazione Alma Mater, l'Helsinki Institute of Urban and Regional Studies - University of Helsinki e la Biblioteca Universitaria di Bologna, nell’ambito del progetto...
Pubblicazione Volume "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare" (297)
Si segnala l’uscita della pubblicazione "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare", a cura di Anna Delera ed Elisabetta Ginelli, risultato della call for paper promossa dal Cluster Social Housing SITdA. Il volume è disponibile in open access al seguente link.
Presentazione Volumi Progetto PRIN 2015 (258)
Si comunica che venerdì 15 luglio 2022 alle ore 17.00 tramite piattaforma Google Meet e in presenza presso il Dipartimento di Architettura di Napoli, Aula Dante Rabitti, si terrà l'incontro per la presentazione dei Volumi esito del Progetto PRIN 2015 Adaptive design e innovazioni tecnologiche per la rigenerazione resiliente dei distretti urbani in regime di cambiamento climatico. L'evento è stato patrocinato da SITdA.scarica locandinalink all'evento
Presentazione del n.23 di TECHNE | Dentro la policrisi. Il necessario possibile. (294)
Il prossimo 7 luglio, alle ore 16.30 tramite piattaforma MS Teams si terrà l'incontro programmato per la presentazione del n.23 di TECHNE | Dentro la policrisi. Il necessario possibile.link all'eventoscarica la...
Seminario: Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica (302)
Martedì 28 giugno 2022 si terrà a Siracusa nella sala Ferruzza-Romano del Plemmirio il Seminario: Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica. I temi emergenti dal PNRR e da Agenda 2030 per lo sviluppo ecologico saranno al centro delle riflessioni di studiosi, esperti della pubblica amministrazione, ricercatori e professionisti. I focus proposti saranno tre:• Imprese• Mondo delle professioni• Pubblica AmministrazioneInterverranno responsabili di grandi imprese...
Seminario _Il ruolo della tecnologia nella formazione dell'architetto (264)
Lunedì 06 giugno 2022 si svolgerà al Politecnico di Milano il Seminario "Il ruolo della tecnologia nella formazione dell'architetto".L'iniziativa può essere seguita da remoto tramite il seguente link: https://politecnicomilano.webex.com/meet/elena.mussinelli.L'evento è stato patrocinato da SITdA.scarica la locandina
Avviso: pubblicazione elenco Elettorato Attivo 2022 (218)
Si comunica ai Soci che, in previsione della prossima votazione del Bilancio Consuntivo 2021 e Preventivo 2022 prevista sabato 25 giugno alle ore 10:00 online, è possibile consultare l'elenco definitivo dei Soci SITdA 2022 che costituiscono l'Elettorato Attivo, nel rispetto delle tempistiche e procedure riportate nel Regolamento Attuativo dello Statuto SITdA. Elettorato Attivo 2022
TECHNE n.23 (229)
E' disponibile online il numero 23 di TECHNE "DENTRO LA POLICRISI. IL NECESSARIO POSSIBILE". TECHNE Issue 23 "INSIDE THE POLYCRISIS. THE POSSIBLE NECESSARY" is online. scarica TECHNE n.23...
MUST - curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool (177)
Si segnala il Convegno "MUST - Curare insieme l’ambiente costruito Maintenance Urban Sharing Tool" che si svolgerà a Napoli il 1° giugno 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura - Università di Napoli Federico II. Il Convegno si terrà in presenza, per un numero limitato di partecipanti, previa iscrizione al link https://forms.gle/J6H1399Wj1SfpaAX8. La partecipazione darà diritto all’acquisizione di 3CFP per gli architetti e 3CFP per gli ingegneri. La SITdA ha concesso il...
Ciclo di seminari "Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente" (187)
Si comunica che il gruppo ENVI.Reg-ENVIronmental Regeneration del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, nello scenario attuale di revisione e promozione di strumenti per la rigenerazione urbana con interventi legislativi, fonti di finanziamento straordinarie e nuove modalità operative, promuove un ciclo di seminari intitolato "Le sfide della rigenerazione: identità, opere pubbliche e ambiente", con al centro le tematiche della qualità architettonica e urbana, del processo realizzativo e della...
Mediterranean Green Forum 6 (561)
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 20 al 22 luglio 2022 e sarà ospitato dal Dipartimento di Architettura del DIDA - Università di Firenze. Nel contesto socio-climatico e culturale unico del bacino del Mediterraneo, la sfida riconosciuta è rigenerare le città rinnovando l'ambiente edificato esistente, al fine di ridurre il suo enorme impatto ambientale e raggiungere gli obiettivi globali di energia pulita in città e comunità...
Call for papers: TECHNE n. 25 (523)
E' stata pubblicata la Call for papers per il n. 25 di TECHNE TECHNE n. 25 Call for papers is online Tema: Ruoli abilitanti della Tecnologia Topic: Enabling roles of Technology Termine ultimo per invio abstract: 18 maggio 2022Deadline for abstract submission: May 18th, 2022 Termine ultimo per invio paper: 2 settembre 2022Deadline for paper submission: September 2nd, 2022 download guidelines for authors download abstract format ITA...
CALL FOR BEST PRACTICES: "Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia" / NEW DATES (380)
Il 15 marzo si è conclusa la CALL FOR BEST PRACTICES: "Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia", promossa dal Cluster RECUPERO E MANUTENZIONE, in collaborazione con TEKNIKOI_ACTIVE NETWORK. Le date aggiornate per la comunicazione accettazione abstract e l'invio del full paper sono le seguenti:- 15 aprile comunicazione accettazione abstract;- 16 maggio 30 maggio scadenza per l'invio del full paper.In relazione ai riconoscimenti previsti per gli under 40, si ricorda:- il...
Call for Photo TECHNE 24 - Presentazione venerdì 25 marzo (313)
La SITdA promuove un contest fotografico aperto ai Soci, finalizzato a interpretare attraverso la fotografia gli attuali temi-sfida che caratterizzano la progettazione tecnologica e ambientale. A partire dal tema proposto dalla rivista TECHNE 24 RI-INNOVARE L’ABITAZIONE, la Call for Photo intende stimolare un riflessione critica attraverso lo strumento/linguaggio della fotografia. Scadenza invio foto 27 APRILE 2022 9 maggio. La Call for Photo / TECHNE 24 sarà presentata venerdì 25 marzo...
Call for paper Conferenza "Tecnologie intelligenti per l'accessibilità ambientale" (294)
Si segnala la Call for paper della Conferenza "Tecnologie intelligenti per l'accessibilità ambientale" che si terrà il 21 ottobre 2022 presso Lift Expo Italia 2022 ed è promossa dall'Università Iuav di Venezia e Anica. L’obiettivo della conferenza è dare voce agli studi, ai progetti e ai prodotti più innovativi per ciò che concerne la risposta alle disabilità secondo i principi dell’Universal Design, che mirano a realizzare uno spazio equamente accessibile dalla popolazione nel rispetto...
Architetti di Domani (364)
Lunedì 14 marzo 2022 dalle 17.00 alle 18.30 la SITdA ha organizzato il Webinar: ARCHITETTI DI DOMANI. In un momento nel quale la crisi ambientale e la crisi energetica ridefiniscono gli scenari futuri - e il PNRR direziona le strategie con cui farvi fronte - è urgente interrogarsi verso quali modelli debbano essere orientati i percorsi formativi e quali apporti possano fornire i settori disciplinari, in particolare l'Area tecnologica, per riallineare i profili dei laureati a una domanda che...
Kick-off meeting: Un Selfie dei Territori (489)
Il prossimo lunedì 21 febbraio alle ore 17.30 in modalità online si terrà il lancio del Reportage "Un Selfie dei Territori", la nuova iniziativa della Società scientifica SITdA rivolta ai Soci e non, finalizzata ad una mappatura di problematiche, potenzialità e opportunità, secondo uno dei tematismi evidenziati dal PNRR. Gli esiti dell’iniziativa saranno presentati nel corso dell’Assemblea annuale SITdA 2022 durante la quale verrà conferito ai vincitori il “Premio SITdA Giovani 2023”. Le...
CALL FOR PARTICIPATION “Un Selfie dei Territori” e Premio Sitda Giovani 2022 / NEW DEADLINE 31.3.2022 (473)
La Società Scientifica SITdA, dopo le esperienze dei workshop di progettazione Re-live 2019 e Re-live 2020, intende proporre una nuova iniziativa di azione condivisa e partecipata, quale occasione di confronto, scambio e dialogo reciproco fra i Soci, con particolare riferimento ai Soci under 40. A fronte della crisi che ha recentemente afflitto la società a livello globale e delle nuove prospettive di rigenerazione offerta dalla occasione di Ripresa e Resilienza lanciata dal Piano...
Presentazione TECHNE 22 - Transizione Circolare e Progetto (319)
Venerdì 21 gennaio alle ore 16.30 si terrà la presentazione del numero 22 della Rivista TECHNE "Transizione circolare e progetto". L'evento, a cura di Maria Teresa Lucarelli, Massimo Lauria e Francesca Giglio, si svolgerà su piattaforma on line MS-Teams. Il Link per accedere all'evento è https://bit.ly/3nyxdEo, codice Teams: esgdyj3. scarica locandina
Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE (269)
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale 2° STATI GENERALI DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE, che si terrà a Roma - Tivoli il 9 - 11 Giugno 2022, organizzato dall'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI che nel celebrare i 25 anni di impegno sul fronte del censimento, della conoscenza, della tutela e della valorizzazione del patrimonio industriale, chiama nuovamente a riunirsi studiosi, amministrazioni, enti preposti alla conservazione e alla tutela,...
Call for paper del Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022 (351)
Si segnala la Call for paper del Convegno Internazionale BEYOND ALL LIMITS 2022, organizzato dal Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università della Campania "L. Vanvitelli" in collaborazione con la Çankaya University (Turchia) e la Strathclyde University of Glasgow (UK), che si terrà l'11-12-13 maggio 2022 presso il Real Sito Borbonico di San Leucio (Caserta) nella sede di Officina Vanvitelli. L'evento è stato patrocinato dalla SITdA.Il Convegno si propone di...
CALL FOR BEST PRACTICES: Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia / NEW DEADLINE 15.3.2022 (945)
Il Cluster RECUPERO E MANUTENZIONE, in collaborazione con TEKNIKOI_ACTIVE NETWORK, ha lanciato la CALL FOR BEST PRACTICES: "Buone pratiche per il progetto di recupero OLTRE la pandemia", finalizzata ad una pubblicazione double-blind peer review, inserita in collana editoriale. Un'opportunità per condividere una riflessione sul contributo del progetto di recupero dell'ambiente costruito rispetto alle istanze di salute pubblica, resilienza e sostenibilità.La call è aperta a studiosi e...
Convegno “Processi di transizione verde e innovazione tecnologica per l’integrazione del fotovoltaico in architettura” (279)
Il giorno 15 dicembre 2021 si terrà a Napoli il Convegno “Processi di transizione verde e innovazione tecnologica per l’integrazione del fotovoltaico in architettura”, organizzato dal DiARC - Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con ENEA e il Cluster nZEB della SITdA e con il Patrocinio della SITdA.Il Convegno si terrà presso il DiARC nella sede di Palazzo Gravina, Aula Magna, 2° piano e in modalità streaming al link: ...
BASES "Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute" (356)
Nell'ambito delle attività del Cluster "Servizi per la Collettività" e del Cluster "Nearly Zero Energy Building" è stato organizzato il Convegno Internazionale BASES "Benessere Ambiente Sostenibilità Energia Salute", che si terrà a Roma nei giorni 2-3 dicembre 2021.Per la partecipazione in presenza o in streaming è necessario iscriversi, contattando il seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // .scarica locandina
International Conference: Technological imagination in the green and digital transition (329)
International Conference: Technological imagination in the green and digital transition E' stata pubblicata la Call for Papers dell'International Conference: Technological imagination in the green and digital transition organizzata da Sapienza Università di Roma, scadenza invio abstract 29 novembre 2021 10 gennaio 2022. L'evento ha lo scopo di promuovere, nell'ampio panorama della Next Generation UE, visioni condivise dalla Tecnologia dell'Architettura e da altre discipline, che, anche se...
Call for paper: TECHNE n. 24 (631)
E' stata pubblicata la call for papers per il n. 24 di TECHNE TECHNE n. 24 call for papers is online Tema: RI-INNOVARE L’ABITAZIONETopic: HOUSING RENOVATION Termine ultimo per invio abstract: 10 dicembre 2021Deadline for abstract submission: December 10th, 2021 Termine ultimo per invio paper: 6 marzo 2021Deadline for paper submission: March 6th, 2021 scarica la call for papers download call for papers
Webinar: Nuove Professioni per l'architetto (281)
Con l’obiettivo di fornire ai soci un quadro aggiornato su tematiche culturali e tecniche legate ai campi della tecnologia e dell’ambiente divenuti sempre più strategici, l’ambito tematico della SITdA TERZA MISSIONE, ha organizzato due Webinar sul tema "Nuove professioni per l'architetto. Mismatch fra domanda e offerta?" Webinar_1 | IL SETTORE PUBBLICO Venerdì 22 ottobre 2021 ore 17:00 - 18:40 (microsoft teams): https://bit.ly/3iKBFxj Webinar_2 | IL SETTORE PRIVATO Venerdì 5 novembre 2021...
Giornata di Studi “Residenze e servizi per studenti universitari a vent'anni della Legge 338/2000. Risultati e prospettive” (334)
Venerdì 15 ottobre 2021 si terrà a Firenze la Giornata di Studi “Residenze e servizi per studenti universitari a vent'anni della Legge 338/2000. Risultati e prospettive”. L'evento si svolgerà in presenza presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze, ma sarà possibile parteciparvi anche online.SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica info e programma
5 x mille (269)
Per contribuire alle attività della SITdA è possibile devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale della SITdA è 94142130486.
Concorso: Parco Libero (331)
Il Concorso internazionale di idee PARCO LIBERO. Una visione per il paesaggio del promontorio di Acqua dei Corsari a Palermo è rivolto a studenti e neo laureati (dal 2018 in avanti) dei Corsi di Laurea in Architettura del paesaggio e Architettura che possono partecipare individualmente o in gruppo e, in questo caso, integrare l’equipe progettuale anche con studenti e neolaureati (sempre dal 2018) in altre discipline come ad esempio Pianificazione urbanistica, Scienze agrarie e forestali,...
Call for paper: TEMA (397)
E' stata pubblicata la call for papers per lo Special issue della rivista TEMA: Technologies, Engineering, Materials and Architecture Topic: Remarkable historic timber roofs. Knowledge and conservation practice Termine ultimo per invio abstract: 26 luglio 2021 Deadline for abstract submission: July 26th, 2021
Call for paper: TECHNE n. 23 (1096)
E' stata pubblicata la call for papers per il n. 23 di TECHNE TECHNE n. 23 call for papers is online Tema: DENTRO LA POLICRISI. IL NECESSARIO POSSIBILETopic: INSIDE THE POLYCRISIS. THE POSSIBLE NECESSARY Termine ultimo per invio abstract: 30 maggio 2021Deadline for abstract submission: May 30th, 2021 Termine ultimo per invio paper: 3 ottobre 2021Deadline for paper submission: October 3th, 2021 scarica la call for papers
Nota per conferimento prodotti VQR 2015-2019 (434)
In vista dell'imminente scadenza della VQR 2015-2019 è possibile consultare la nota del Presidente della SITdA sui criteri per la selezione dei prodotti della ricerca da conferire.scarica la nota
Incontro VQR 2015-2019 (392)
Mercoledì 3 febbraio 2021 alle ore 17:00 la SITdA ha organizzato un incontro sui "Criteri di valutazione VQR 2015-2019" con la presenza di Alessandra Battisti componente GEV08a - Gruppo di Esperti della Valutazione dell'Area.Per accedere all'evento è possibile copiare nella barra di navigazione del browser il seguente link https://bit.ly/36EYjRJ Scarica la locandina
Conferenza internazionale: HURBE 2021 (423)
Si informano i Soci che HURBE, il progetto co-finanziatodal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea e coordinato dall'UniversitàSapienza di Roma, lancia la call for paper sul tema "Making healthy cities for people. Education, research, practice in planning, architecture and engineering".L'iniziativa ha lo scopo di condividere studi, piani, progetti ed esperienzeinterdisciplinari nell'ambito del tema Healthy City. Le aree tematiche della call sono:- Pianificazione urbanistica per la salute-...
Pubblicazione volume: Design in the Digital Age. Technology Nature Culture (537)
Si informano i Soci che nella sezione Biblioteca SITdA è possibile scaricare il volume "Design in the Digital Age. Technology Nature Culture", a cura di Massimo Perriccioli, Marina Rigillo, Sergio Russo Ermolli e Fabrizio Tucci. scarica volume
Pubblicazione volume: Producing Project (448)
Si informano i Soci che nella sezione Biblioteca SITdA è possibile scaricare il volume "Producing Project", a cura di Massimo Lauria, Elena Mussinelli e Fabrizio Tucci. scarica volume
Presentazione volume: Design in the Digital Age. Technology Nature Culture (353)
Venerdì 4 dicembre 2020 alle ore 18.30 si svolgerà, su piattaforma webex, la presentazione dell'e-book "Design in the Digital Age. Technology, Nature, Culture". scarica locandina
Convegno: Abitare Udine. Il PEBA per vivere la città (408)
Giovedì 10 dicembre 2020, dalle ore 15.30 alle 18.30, si svolgerà il Convegno "Abitare Udine. Il PEBA per vivere la città". Il Convegno si colloca nell'ambito delle attività previste dall'accordo attuativo del Protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Udine e il Comune di Udine. L'accordo attuativo è mirato alla predisposizione della base di dati funzionale alla redazione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche PEBA. Nello specifico l’evento in programma si propone...
Call for paper: TECHNE n. 22 (377)
E' stata pubblicata la call for papers per il n. 22 di TECHNE TECHNE n. 22 call for papers is online Tema: Transizione circolare e progetto Topic: Circular transition and design Termine ultimo per invio abstract: 13 dicembre 2020Deadline for abstract submission: December 13th, 2020 Termine ultimo per invio paper: 7 marzo 2021Deadline for paper submission: March 7th, 2021 scarica la call for papers
Webinar: Meeting ProArch (575)
Si informano i Soci che nel novembre 2020 si svolgerà in modalità Webinar il 4° Meeting ProArch, che sarà dedicato a "PROGETTO | RICERCA | LINGUAGGI. Progetto architettonico come prodotto di ricerca e possibili strumenti della comunicazione". Il programma, la call for abstract e i template per l'invio degli abstract (scadenza 18 ottobre 2020), sono disponibili qui....
Webinar: The Green on the Grey. La natura sulla città (316)
Mercoledì 23 settembre 2020, alle ore 15:00, si svolgerà il webinar REBUILD dal titolo "The Green on the Grey: La natura sulla città". L'incontro sarà l'occasione per approfondire il tema del verde urbano nei percorsi di sostenibilità delle città, della naturalizzazione degli spazi e delle nuove possibilità per i tetti verdi. Registrazione al seguente link: ...
Convegno Cluster: La ricerca nella Progettazione Ambientale_Gli anni 1970-2008 (590)
Giovedì 24 settembre 2020, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, si svolgerà in remoto il convegno del cluster di Progettazione Ambientale dal titolo "La ricerca nella Progettazione Ambientale_Gli anni 1970-2008".Link di accesso al convegno scarica la locandina
Pubblicazione volume: Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione (303)
E' stato pubblicato, nella serie "Architettura" della casa editrice Interlinea di Novara, il volume "Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione", a cura di Matteo Gambaro. Il testo raccoglie contributi di Marco Romano, Fabrizio Schiaffonati e Paolo Zermani. scarica indice
Progetto PRIN 2017 TECH-START - 1° year Closing Conference (427)
La ricerca “TECH START – key enabling TECHnologies and Smart environmenT in the Age of gReen economy Convergent innovations in the open space/building system for climaTe mitigation” è stata finanziata nell'ambito del PRIN 2017 e ha l'obiettivo di approfondire le opportunità e i vincoli dell’applicazione delle tecnologie digitali all’abitare contemporaneo e al settore delle costruzioni italiano, con un particolare riguardo per quelle caratterizzanti l'ambiente intelligente e i processi di...
In ricordo di Alberto Seassaro (572)
E' con profonda tristezza che informiamo i Soci della scomparsa di Alberto Seassaro, architetto, designer e docente del Politecnico di Milano. Nel 1994 è Presidente del Corso di Laurea in Disegno Industriale e nel 2000 Preside della Facoltà del Design, proponendo in questi ruoli un progetto didattico innovativo che è diventato un modello avanzato di riferimento internazionale. Fondatore e membro del Consorzio Poli Design e della Commissione Scientifica del Dipartimento Indaco, ha diretto il Master...
Mind the date: 28 september 2020 HeLLO project final event (287)
The Organizing Committee of the HeLLo project final event has been following the continued uncertainties of COVID-19 pandemia for a long time. Although we were eager to organize the conference as a regular in-person event, continuing concerns and travel restrictions make it impossible to ensure the organization of a quality and a comfortable conference with on-site experience. After much thoughtful deliberation, we have reached a consensus on doing the HeLLo conference fully virtual on ...
Call for paper: Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l'abitare (2648)
SITdA con il Cluster Social Housing, coordinato-pro tempore da Massimo Perriccioli, lancia la call for paper sul tema "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l'abitare". L'iniziativa, proposta e curata da Anna Delera _DASTU Politecnico di Milano e Elisabetta Ginelli _ DABC Politecnico di Milano, ha lo scopo di raccogliere testimonianze di ricerca e di visione progettuale proattiva, storica e contemporanea, sui quartieri nazionali di Edilizia Residenziale...
SITdA Sostiene – Artbonus 2020: Teste marmoree di età romana (375)
Per il terzo anno consecutivo, SITdA per il 2020 ha provveduto alla erogazione liberale per un progetto Artbonus per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Si tratta del Restauro conservativo di due teste marmoree di età Romana (https://artbonus.gov.it/1091-teste-mormoree-di-et%C3%A0-romana.html) con un mediocre stato di conservazione dovuto all'esteso deposito di sporco e polvere sulla superficie marmorea. Le teste hanno le seguenti caratteristiche:- Testa marmorea femminile con...
PREMIO SITdA GIOVANI - Re-Live 2020 (460)
PREMIO SITdA GIOVANIPremio workshop Re-Live 2020Roma 09.07.2020La scorsa settimana si è conclusa la valutazione dei progetti che hanno partecipato al Workshop "Architettura e Tecnologia per l'Abitare" e sono stati individuati i vincitori del Premio Giovani Workshop Re-Live 2020.Oggetto del Concorso era una proposta progettuale di riqualificazione architettonica e funzionale del comparto di edifici ERP di Tor Bella Monaca a Roma.Il Bando era rivolto a ricercatori, assegnisti, dottorandi...
Avviso: Convocazione Assemblea Ordinaria 2020 (453)
Si avvisano i Soci che è possbile scaricare la lettera di convocazione dell'Assemblea Ordinaria 2020 prevista per il giorno 27.06.2020 alle ore 9,30, in prima convocazione, su piattaforma telematica Microsoft Teams. scarica lettera di convocazione
Pubblicazione volume: Una strategia per il sud-est di Milano (409)
E' stato pubblicato dalla Maggioli il volume dal titolo "Una strategia per il sud-est di Milano. L'hub di Rogoredo. Progetti, operatori, infrastrutture e valorizzazione ambientale", a cura dell'Associazione culturale Urban Curator Tecnologia Architettura Territorio. Il volume contiene i testi dei soci: Giovanni Castaldo, Matteo Gambaro, Martino Mocchi, Elena Mussinelli, Fabrizio Schiaffonati, Andrea Tartaglia. L'ebook è liberamente scaricabile dal sito www.architetti.com scarica indice e...
Avviso: Elettorato Atttivo SITdA 2020 (535)
Si comunica ai Soci che, in previsione della prossima Assemblea Ordinaria SITdA, è possibile scaricare l'elenco definitivo dei Soci SITdA 2020 che costituiscono l'Elettorato Attivo, nel rispetto delle tempistiche e procedure riportate nel Regolamento Attuativo dello Statuto SITdA Onlus. scarica elenco Elettorato Attivo 2020
Avviso: Web Conference "3D digital cultural heritage for resilience, recovery and sustainability" (417)
Inception spin-off e AriadnePlus Project, in collaborazione con la Commissione Europea, DG CONNECT, Unit G.2 - Interactive Technologies, Digital for Culture & Education, hanno organizzato la European web conference dal titolo "3D digital cultural heritage for resilience, recovery and sustainability". Lo scopo dell'evento è quello di evidenziare ed esplorare il valore delle tecnologie e degli strumenti 3D nel contesto della crisi COVID-19, per il settore dei beni culturali e per altri...
Avviso: Corso di perfezionamento "NBS-Nature-based solution: progetto, valutazione e gestione" (326)
Si informano i Soci che il 25 settembre 2020 prenderà avvio il Corso di perfezionamento "NBS-Nature-based solution: progetto, valutazione e gestione. Metodi, strumenti e tecniche per l'impiego delle NBS nei contesti urbani in regime di climate change", ufficialmente inserito nell'offerta formativa post-laurea del Politecnico di Milano. Al link http://www.poliedra.polimi.it/corso_nbs/ è possibile scaricare i materiali informativi. La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. Ai soci SIT...
Avviso: pubblicazione elenco Elettorato Attivo 2020 (342)
Si informano i Soci che, in previsione della prossima Assemblea Ordinaria SITdA che si terrà a Napoli il 12 dicembre 2020, è possibile consultare (cliccare http://www.sitda.net/struttura.html e poi SOCI), l'elenco dell'Elettorato Attivo, nel rispetto delle tempistiche e procedure riportate nel Regolamento Attuativo dello Statuto SITdA Onlus. Si ricorda che, sempre in base a quanto previsto dal Regolamento, eventuali richieste di aggiornamento/revisione del suddetto elenco, da parte dei Soci,...
Avviso: Call for paper SMC n.12 (381)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.12 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: I traguardi 2030 dello Sviluppo Sostenibile nel bacino del Mediterraneo: città e territorioTopic: 2030 Sustainable Development Goals: City and Land Termine ultimo per invio abstract: 11 maggio 2020 Deadline for abstract submission: May 11th, 2020 Si informano i Soci che la rivista SMC - Sustainable Mediterranean Construction. Land Culture, Research and Technology ha concluso le procedure...
Call for papers: TECHNE n. 21 (908)
E' stata pubblicata la call for papers per il n. 21 di TECHNE TECHNE n. 21 call for papers is online Tema: Eteronomia dell'Architettura. Tra ibridazione e contaminazione dei saperi Topic: Heteronomy of Architecture. Between hybridation and contamination of knowledge Termine ultimo per invio abstract: 31 maggio 2020Deadline for abstract submission: May 31st, 2020 Termine ultimo per invio paper: 2 ottobre 2020Deadline for paper submission: October 2nd, 2020 scarica la call for papers download...
Nota della Presidente SITdA_Emergenza COVID-19 (313)
Si comunica a tutti i Soci che è possibile scaricare la nota a firma del Presidente, Maria Teresa Lucarelli, i cui contenuti sono stati condivisi con il Tesoriere, Massimo Lauria e il delegato a "Statuto e Regolamento Attuativo", Pietromaria Davoli, sentito il parere del commercialista, Domenico Pensabene. scarica nota 6 aprile 2020
Pubblicazione volume: The Digital Culture of Architecture. Note sul cambiamento cognitivo e tecnico tra continuità e rottura - S. Russo Ermolli (369)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume di Sergio Russo Ermolli dal titolo "The Digital Culture of Architecture. Note sul cambiamento cognitivo e tecnico tra continuità e rottura / Notes on cognitive and technical change between continuity and disruption". scarica copertina e indice...
Pubblicazione volume: Project challenges: sustainable development and urban resilience (493)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume curato da Daniele Fanzini, Andrea Tartaglia e Raffaella Riva dal titolo "Project challenges: sustainable development and urban resilience".La versione ebook è liberamente scaricabile da Re.Public@Polimi, archivio istituzionale dei prodotti della ricerca del Politecnico di Milano, al link: http://hdl.handle.net/11311/1124833, oppure dal sito www.architetti.com al seguente link ...
Convegno Internazionale: Sense of Past and Sense of Place. Designing Heritage Tourism (515)
La rete internazionale di scuole di architettura Designing Heritage Tourism Landscapes promuove un convegno internazionale presso l'Università Iuav di Venezia , intitolato "Sense of Past and Sense of Place. Designing Heritage Tourism" . Il convegno si svolgerà a palazzo Badoer dal 14 al 16 settembre 2020. Il suo obiettivo è indagare il rapporto tra patrimonio, fruizione, valorizzazione turistica e progetto alla scala architettonica, urbana e del paesaggio.Per una descrizione dettagliata dei...
Seminario-Mostra: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti (417)
Mercoledì 12 febbraio 2020, presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, si svolgerà il seminario "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". La relativa mostra sarà aperta dal 10 al 21 febbraio 2020. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma scarica invito
In ricordo di Antonio Scoccimarro (700)
E' con profonda tristezza che informiamo i Soci della scomparsa di Antonio Scoccimarro, Professore Ordinario di Tecnologia dell'Architettura del Politecnico di Milano. "Mimmo nasce a Milano nel 1931. Vive la guerra da studente. Dopo il liceo scientifico, si iscrive alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano dove si laurea nel 1957. Dopo quasi dieci anni dedicati alla professione di architetto, Mimmo Scoccimarro ritorna al Politecnico di Milano come assistente volontario di...
In ricordo di Franco Donato (590)
Il Consiglio Direttivo della SITdA ricorda la figura di Franco Donato, docente di Tecnologia dell'Architettura dell'Ateneo "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, per il suo acuto senso critico e il profondo impegno nell'attività di ricerca. "Impossibile parlare di Franco Donato, scomparso a Roma il 28 dicembre scorso, senza ricordare il suo tratto più immediato ed evidente: un’intelligenza acuta, curiosa e vivace, e un modo di argomentare segnato da una non comune brillantezza. Non sottolineo...
Giornata di studi: L'accessibilità nel Patrimonio Architettonico. Approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro (775)
Nell'ambito delle attività dei Cluster Patrimonio Architettonico e Accessibilità Ambientale, venerdì 24 gennaio 2020 presso l'Università degli Studi di Palermo si svolgerà la Giornata nazionale di studi "L'accessibilità nel Patrimonio Architettonico: approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro". scarica programma scarica locandina
Premio: Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements 2020 (424)
In occasione del 26° Congresso Internazionale di IFHE che si terrà a Roma nei giorni 23-28 maggio 2020, la Federazione internazionale ha indetto il Concorso “Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements” riservato a studenti e neolaureati per promuovere l’innovazione dei processi progettuali, gestionali e organizzativi nel settore della sanità.In tale contesto, il Premio vuole conferire un riconoscimento per lavori sviluppati in occasione di tesi di laurea, o di ...
Call for paper: Coatings Special Issue (471)
Coatings (ISSN 2079-6412, IF 2.330) is accepting manuscripts for its Special Issue on the subject of "Coatings for Building Applications". Detailed information about this Special Issue can be found here:https://www.mdpi.com/journal/coatings/special_issues/coat_building_appl The submission deadline is 28 February 2020. Submitted papers should not be under consideration for publication elsewhere. All submissions are peer-reviewed and accepted papers will be published immediately.Coatings is...
In ricordo di Roberto Palumbo (1514)
E' con sconcerto e dolore che informiamo dell'improvvisa scomparsa di Roberto Palumbo, già Presidente della SITdA, Preside Facoltà di Architettura Valle Giulia, Pro-Rettore con delega alla Edilizia “La Sapienza” Università di Roma, Presidente Ateneo Federato dello Spazio e della Società-Università di Roma La Sapienza. Roberto Palumbo ci ha lasciati. Con profondo dolore lo ricordo, come collega, importante docente, rigoroso intellettuale. Sono stato testimone della sua profonda umanità e...
Coordinamento delle Società Scientifiche del Progetto (575)
Sabato 23 Novembre 2019 a Napoli, in chiusura del Congresso annuale di ProArch, i Presidenti di ProArch, Giovanni Durbiano, SIRA, Stefano Musso, SITdA, Maria Teresa Lucarelli, e SIU, Maurizio Tira, hanno sottoscritto il documento relativo al Coordinamento delle Società Scientifiche del Progetto con l’obiettivo di promuovere l’adozione di politiche comuni e una rappresentanza più efficace nei rapporti con Istituzioni ed Enti universitari, di ricerca e governativi, nazionali e...
Convegno Internazionale: Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma (522)
Venerdì 6 dicembre 2019, presso l'Università degli Studi di Udine, si svolgerà il Convegno Internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma". L'evento nasce dalla volontà del cluster Accessibilità Ambientale della SITdA di affrontare il tema dell'abitare in chiave inclusiva, condizione necessaria a garantire una vita autonoma e indipendente, con attenzione mirata alle persone (giovani, adulte e anziane) con problemi di salute o di disabilità che ne limitano l'autonomia...
Pubblicazione volume: PRO-PRO. Il progetto fra ricerca e sperimentazione applicata (529)
E' disponibile per l'acquisto, al seguente link, l'ebook della Maggioli Editore "PRO-PRO. Il progetto fra ricerca e sperimentazione applicata", che raccoglie gli esiti del Convegno Internazionale SITdA svoltosi a Reggio Calabria nel giugno 2018.
Call for paper: International Conference CEES2020 (781)
The International Conference on Construction, Energy, Environment and Sustainability International (CEES 2020 CEES), which will be held in Coimbra from 8 to 11 September 2020, is being organized by Itecons (University of Coimbra) with collaboration from IST (University of Lisbon). The Conference will be an ideal forum to disseminate recent advances and discuss future trends towards a more sustainable built environment and construction activity. It aims to bring together researchers,...
Call for papers: TECHNE n. 20 (740)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.20 di TECHNE TECHNE n.20 call for papers is online Tema: Tempo e Architettura Topic: Time and Architecture Termine ultimo per invio abstract: 13 dicembre 2019Deadline for abstract submission: December 13th, 2019 Termine ultimo per invio paper: 28 febbraio 2020Deadline for paper submission: February 28th, 2020 scarica la call for papers
Master ABITA XVII edizione (652)
Aperte le iscrizioni alla XVII edizione del Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l'Ambiente - ABITA. E' possibile presentare domanda di ammissione entro il 9 Ottobre 2019 (Informazioni sull'iscrizione).Il Master ABITA offre un percorso di alta formazione su architettura bioclimatica, efficienza energetica, sostenibilità ambientale, nZEB, Deep Renovation, BEM, EGE, Smart Envelope, Smart City, EnergyPlus, ENVImet. E' ammessa la partecipazione con borse...
In ricordo di Edoardo Salzano (596)
Si informano i Soci della scomparsa di Edoardo Salzano, Professore ordinario di Urbanistica presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia Iuav. È stato assessore all'Urbanistica di Venezia, Presidente dell'Edilvenezia spa, membro della Commissione per la salvaguardia di Venezia dal 1976 al 1990. Fondatore del sito web eddyburg dedicato all’ambiente, alla città e all’urbanistica, è stato Presidente dell'INU e membro del Consiglio direttivo nazionale dal 1972 al 1993. Il Presidente...
Premio: Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements (577)
In occasione del Convegno IFHE 2020 ROME – S.I.A.I.S. - 26° Congress of International Federation of Hospital Engineering, che si svolgerà a Roma dal 23 al 28 maggio 2020, è indetta una call for award dal titolo “Healthcare Engineering. Global Climate Action and Energy Requirements”, riservata alla partecipazione di studenti universitari e neolaureati per promuovere l’innovazione dei processi progettuali, gestionali ed organizzativi nel settore della sanità. scarica call
VIII Forum ProArch 2019 (1025)
Si svolgerà a Napoli dal 21 al 23 novembre 2019 l'VIII Forum ProArch 2019, organizzato dalla Società Scientifica nazionale dei docenti di progettazione architettonica ICAR 14-15-16, dal titolo "Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio". scarica programma
MIND THE DATE: WS SITdA Roma 2020 (472)
SITdA Formazione e SITdA Giovani promuovono un nuovo Workshop di Progettazione con l'obiettivo di consolidare le reti di relazioni tra i Soci under 40, attraverso un'occasione di sperimentazione delle metodologie e degli strumenti della progettazione tecnologica e ambientale. Il bando, con le modalità di partecipazione, sarà lanciato nel mese di settembre. Sono previsti un primo incontro ad ottobre 2019, a Roma, di presentazione del Disciplinare e visita dell'area di progetto, e tre...
Convegno: Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione climatica (465)
Giovedì 25 luglio 2019, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II, si svolgerà il Convegno "Città rigenerative per l'adattamento e la mitigazione climatica" che sarà centrato sulle modalità innovative secondo cui è necessario organizzare risposte appropriate al rischio climatico nelle nostre città. scarica programma scarica comunicato stampa
Call for papers: TECHNE special issue 2/2020 (594)
CALL for papers TECHNE | Special issue 2/2020 "FUTURE SCENARIOS" that will be on-line July 17th, 2020. DeadlinesAbstract submission: October 11th, 2019Paper submission: January 24th, 2020 download call
Settimana Italia-Cina dell'Innovazione, della Scienza e della Tecnologia 2019 (441)
Nell'ambito della ricerca Italia-Cina, dieci anni di cooperazione, promossa dal MIUR, si informano i Soci che, dal 28 al 31 ottobre 2019, si svolgerà l'annuale Settimana Cina-Italia dell'Innovazione, della Scienza e della Tecnologia, in programma nelle città di Pechino e Jinan. In relazione a tale evento sono previsti seminari tematici, tavoli di networking, incontri one-to-one e una azione di promozione istituzionale sotto l'egida dei rispettivi Governi, che scandiranno il ritmo del...
Avviso: Call for paper SMC n.10 (513)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.10 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: L'ambiente biotico e abiotico nei centri urbaniTopic: Biotic and a-biotic environment in the urban centres Termine ultimo per invio abstract: 31 luglio 2019 Deadline for abstract submission: July 31st, 2019 Si informano i Soci che la rivista SMC - Sustainable Mediterranean Construction. Land Culture, Research and Technology è stata inserita ufficialmente nella lista delle riviste...
Pubblicazione volume: Vittorio Gregotti. Il mestiere di Architetto - M. Gambaro (421)
E' stato pubblicato per Interlinea il volume, curato da Matteo Gambaro, dal titolo Vittorio Gregotti. Il mestiere di Architetto.
Summer School: Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi (433)
E' stato pubblicato il Bando di iscrizione alla LUCCA SUMMER SCHOOL "Nuovi scenari per patrimoni monastici dismessi. Casi lucchesi tra memorie monastiche ed eredità pucciniana", prima iniziativa del genere Italia sul tema del riuso e della gestione di beni culturali delle comunità religiose, che si terrà a Lucca da 25 Luglio al 3 Agosto 2019.La Summer School è iscritta tra le iniziative di Alta Formazione dell'Università di Bologna: ai frequentanti verranno riconosciuti 6 CFU. Destinatari:...
Pubblicazione volume: Designing Autonomy at Home. The ADA Project - A. Lauria et al (300)
E' stato pubblicato per i tipi della FUP il volume Designing Autonomy at Home. The ADA Project. An Interdisciplinary Strategy for Adaptation of the Homes of Disabled Persons di Antonio Lauria, Beatrice Benesperi, Paolo Costa e Fabio Valli. Il lavoro è frutto di uno studio (Progetto ADA) che l'unità di ricerca interdipartimentale "Florence Accessibility Lab" dell'Università degli Studi di Firenze ha svolto per la Regione Toscana nel periodo 2015-2018.Il libro è scaricabile all'indirizzo:...
Call for abstract: Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente (408)
E' stata pubblicata la call for abstract del Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente" che si svolgerà a Udine il 6 dicembre 2019. Il Convegno, organizzato dall'Università di Udine con l'Università Iuav di Venezia e l'Università degli Studi di Roma Tre, nasce dalla volontà del cluster Accessibilità Ambientale della SITdA di affrontare il tema dell'abitare in chiave inclusiva, condizione necessaria a garantire una vita autonoma e...
Convention: REbuild 2019 (487)
Dal 25 al 27 giugno 2019 si svolgerà a Milano la ottava edizione della Convention REbuild, dedicata ai temi del mercato dei servizi e delle tecnologie per la riqualificazione, la gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti.Ai Soci SITdA viene riservata una scontistica sul biglietto di ingresso pari al 30%. Per poterne usufruire, è necessario inserire il seguente codice, che applicherà automaticamente lo sconto alle quote di iscrizione: CODICE: SIT19 Tale codice dovrà essere...
International Workshop: Conservation/Demolition (399)
The VII edition of the EAAE Thematic Network on Conservation Workshop "Conservation/Demolition" will take place on 25-28 September 2019 in Prague, Czech Republic. The workshop brings together a broad range of people, from art conservators to architects, engineers, and officials, to discuss the issues that have come to be of crucial importance in the management of European cultural heritage. Considering the roles that critical reflection and academic scholarship have played in developing...
Convegno: La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio (368)
Giovedì 30 maggio 2019 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio".Sitda ha concesso il patrocinio all'evento scarica programma
Convegno: Come cambia la città. Cambiamenti climatici e sviluppo urbano (308)
Mercoledì 22 maggio 2019 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università "Federico II" di Napoli, si svolgerà il Convegno organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, dal titolo "Come cambia la città. Cambiamenti climatici e sviluppo urbano: strumenti di supporto all'adattamento locale". scarica la locandina link Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019...
Convegno Internazionale: Softening the Habitats 2019 (321)
Dal 3 al 5 giugno 2019 si svolgerà presso il Politecnico di Milano il 2019 Symposium TensiNet - Softening the Habitats. Sustainable Innovations in Minimal Mass Structures and Lightweight Architectures. Insieme al convegno verrà inaugurata la mostra IN.TENSION (3-15 giugno 2019, Campus Leonardo), attraverso la quale si intende aprire una riflessione sulla sostenibilità delle innovazioni nel settore delle costruzioni leggere, documentando le realizzazioni degli ultimi cinque anni nel mondo e...
Summer School: Catapult Cities (273)
Dall'8 al 19 luglio 2019 si svolgerà a Bologna e Almada (Portogallo) la V edizione della Summer School internazionale “Catapult Cities. How can cities couple greening and regeneration actions in the decarbonisation of their supply chains", coordinata dall'Università di Bologna. Deadline iscrizione: 31 maggio 2019. scarica programma
Mostra: RE-LIVE 2019 (243)
Martedì 28 maggio 2019, alle ore 18.30, verrà inaugurato un secondo allestimento della mostra degli elaborati di RE-LIVE 2019 presso la sede ENPAM RE di Milano in via Viviani, 12. Interverranno rappresentanti dell'Amministrazione Comunali e della proprietà. Seguirà un cocktail di benvenuto. La mostra sarà aperta fino al 11 giugno 2019.
Summer School: Wood Construction in Climate Change Mitigation (264)
Dal 26 Agosto al 6 Settembre 2019 si svolgerà la Summer school "Wood Construction in Climate Change Mitigation", rivolta a dottorandi e organizzata congiuntamente da Aalto University (Finlandia), Chalmers University of Technology (Svezia) e Climate-KIC. La Summer School, che si terrà presso le due università proponenti, offre l'opportunità di confrontarsi con sfide attuali attraverso workshops, brevi viaggi studio e incontri con autorità locali, università, esperti, industria e associazioni. La...
Pubblicazione volume: Paesaggi milanesi. Per una sociologia del paesaggio urbano - F. Schiaffonati (251)
E' stato pubblicato da Lupetti Editore il volume di Fabrizio Schiaffonati dal titolo "Paesaggi milanesi. Per una sociologia del paesaggio urbano". Il testo riprende il percorso di "Paesaggio italiano / Viaggio nel Paese che dimentica", sempre pubblicato da Lupetti nel 2016. La città di Milano appare come un palinsesto su cui esercitare una lettura oltre l’apparenza, per scoprire microstorie, figure ed episodi dell’identità locale, causa di effetti tutt’altro che marginali. Paesaggi milanesi muove in...
Seminario Internazionale: Adaptive envelope for NZEB (217)
Venerdì 24 maggio 2019 presso il DIDA dell'Università di Firenze, si svolgerà il Seminario Internazionale "Adaptive envelope for NZEB". SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina
Convegno: Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana (180)
Giovedì 23 maggio 2019, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "Nodi infrastrutturali e rigenerazione urbana. Stazioni, spazio pubblico, qualità ambientale: casi studio". SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Tavola rotonda: La ricerca tecnologica e ambientale nel settore edilizio. Incontro con l’Industria (177)
Venerdì 10 maggio 2019 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà la Tavola rotonda con Associazioni del settore edilizio, dal titolo "La ricerca tecnologica e ambientale nel settore edilizio: incontro con l’Industria". L'evento, organizzato da Ernesto Antonini e Monica Lavagna in qualità di delegati ai rapporti SITdA con il mondo della produzione, ricade nell'ambito delle attività della Società relative ai rapporti con il mondo della produzione. scarica programma.
Call: contributi GBC Italia Build Upon 2 (243)
Call per contributi per la Sessione di GBC Italia dedicata al cluster del progetto Build Upon 2 nella conferenza Sustainable Places 2019. Il 6 giugno 2019 GBC Italia organizza una giornata di incontri nell'ambito della conferenza Sustainable Places a Cagliari, Sardegna. La sessione della mattina sarà dedicata al lancio del network di città e di stakeholder che costituiranno la community Italiana ed internazionale del progetto europeo Build Upon 2 (finanziato nell'ambito del programma H2020)....
Conferenza: Vivere e abitare l’Università (230)
Giovedì 16 maggio 2019 presso il Politecnico di Milano, si svolgerà la conferenza "Vivere e abitare l’Università. Bilancio Nazionale sulla residenzialità universitaria". L’iniziativa d’Ateneo, promossa dal Dipartimento ABC con il coinvolgimento scientifico del Dipartimento DASTU, dell’Area Tecnico Edilizia ATE e del Servizio residenze del Politecnico di Milano, ha l’obiettivo di favorire un bilancio critico della legge 338/2000 sulla residenzialità universitaria e dei relativi bandi...
In ricordo di Vito Cardone (586)
Con profondo cordoglio informiamo i Soci della scomparsa del professore Vito Cardone, Ordinario di Disegno. Il professor Cardone è stato l’ultimo Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno; Presidente e prima Segretario della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria; Portavoce dell’Interconferenza-Coordinamento delle Conferenze dei Direttori e dei Responsabili delle Strutture Universitarie; Presidente di QUACING-Agenzia di Certificazione della Qualità e...
Call for paper: Rivista Italiana di Ergonomia 2019 (474)
Sono state pubblicate le call for paper per l'anno 2019 della Rivista Italiana di Ergonomia, organo ufficiale della SIE - Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani. scarica call for paper (nuova scadenza: 20 maggio 2019) download call for paper (new deadline: May 20th, 2019)...
MIND THE DATE: 13-14 giugno 2019 - Convegno SITdA Firenze (570)
Giovedì 13 e venerdì 14 giugno 2019 si svolgerà a Firenze il Convegno SITdA “La Tecnologia dell’Architettura in una società che cambia”.
Call for participation: SpaRe.Life 2019 (318)
02-12 September 2019, Tirana, AlbaniaCALL FOR PARTICIPATIONThe Department of Architecture at Epoka University is pleased to launch the IV edition of SpaRe.Life 2019 | IWS titled: PG | Pocket Gardens. Ephemeral Regeneration of super-blocks in TiranaIt is a full-time experience of learning, researching and designing that provides participants an opportunity to reflect on the multi-scale urban regeneration of the informal fabric in the capital city Tirana, considering “informality” as a...
Pubblicazione volume: L'involucro architettonico contemporaneo - M. Rossetti (462)
E' stato pubblicato nella collana "Progettazione Tecniche e Materiali" della Maggioli Editore, il volume di Massimo Rossetti: L'involucro architettonico contemporaneo. Progetti, tecnologia, funzioni, materiali. Il testo si propone come un contributo a disposizione dei professionisti e della comunità scientifica sul tema dell'involucro architettonico: un sistema complesso e ad alte prestazioni nel quale convergono molteplici fattori di natura tecnica e formale. Il volume raccoglie, in...
Convegno: (In)Sicurezza Urbana. Progettare lo Spazio Pubblico (517)
Martedì 16 aprile 2019 presso il Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza, si svolgerà il convegno "(In)Sicurezza Urbana. Progettare lo Spazio Pubblico", che costituisce l'occasione per riflettere su come la progettazione degli spazi pubblici possa tradursi in strumento efficace, dando così risposta alla pressante domanda di sicurezza espressa dalla collettività. SITdA ha concesso il Patrocinio all'evento. scarica programma
Avviso: Questionario ISTeA (282)
ISTeA - Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture propone ai Soci SITdA di collaborare alla compilazione del questionario relativo ad aspetti organizzativi, di processo e delle competenze professionali che vengono considerati fondamentali nel cambiamento imposto al settore delle costruzioni dalla digitalizzazione. L'indagine è stata condotta con 37 parametri qualitativi anche negli USA sono stati interpellati 360 utilizzatori in 500 societa di progettazione. Il...
Call for abstract: EERA JPSC (282)
Call for ABSTRACT for EERA JPSC second special issue on "Tools, technologies and systems integration for the Smart and Sustainable Cities to come". call for abstracts here
Avviso: Questionario per il Convegno SITdA, Firenze 13-14 giugno 2019 (238)
In occasione dell’Assemblea annuale dei Soci ed in previsione del Convegno SITdA “LA TECNOLOGIA DELL’ARCHITETTURA IN UNA SOCIETÀ’ CHE CAMBIA”, che si svolgerà a Firenze, dal 13 al 14 di giugno 2019, si è pensato di effettuare una indagine conoscitiva tra i membri della nostra comunità scientifica per comprendere l’evoluzione della Tecnologia dell’Architettura e il ruolo conseguente che la Società Scientifica potrà svolgere nel futuro, coinvolgendo il maggior numero di soggetti.Tale...
Presentazione volume: La cultura tecnologica e il progetto. Un ricordo di Anna Mangiarotti - V. Marsaglia, I. Paoletti (214)
Lunedì 1 aprile 2019, presso il Politecnico di Milano, verrà presentato il volume "La cultura tecnologica e il progetto. Un ricordo di Anna Mangiarotti", curato da Valeria Marsaglia e Ingrid Paoletti. L’obiettivo del ricordo di Anna Mangiarotti è quello di offrire alcuni spunti di riflessione sul progetto di architettura alla luce degli sviluppi delle tecniche per l’ambiente costruito, dei mutati scenari sociali ed economici, delle professionalità multidisciplinari necessarie oggi. La SITd...
Call for papers: TECHNE n. 19 (542)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.19 di TECHNE Tema: Lo spazio pubblico. Progetto, costruzione, gestione Topic: The public space. Design, Construction, Management Termine ultimo per invio abstract: 17 maggio 2019Deadline for abstract submission: May 17th, 2019 Termine ultimo per invio paper: 20 settembre 2019Deadline for paper submission: September 20th, 2019 scarica la call for papers
Convegno: AAT Amandola, Ascoli, Tokyo. Italy meets Japan (256)
Sabato 23 marzo 2019, presso l'Auditorium Vittorio Virgili di Amandola, si svolgerà il convegno "AAT Amandola, Ascoli, Tokyo. Italy meets Japan", come esito conclusivo del workshop del 21-22 marzo 2019, durante il quale studenti italiani e giapponesi costruiranno uno/due padiglioni temporanei in legno progettati alla Keio University di Tokyo e alla SAAD di Ascoli Piceno. I padiglioni saranno visitabili e utilizzabili durante il convegno. La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa....
Incontro: Volevo fare l'architetto (299)
Giovedì 14 marzo 2019 presso l'Ex Fornace Gola Alzaia (Milano), si svolgerà l'incontro-dibattito "Volevo fare l'architetto". La manifestazione è organizzata dal network giovani ricercatori della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura, con l'obiettivo di avvicinare il mondo della ricerca a quello della professione. scarica programma
MIND THE DATE: Med Green Forum 5_3-5 settembre 2019 (521)
Dal 3 al 5 settembre 2019 presso l'Università di Firenze si svolgerà la V edizione del Med Green Forum "Mediterranean Green Buildings & Renewable Energy Forum 2019". La deadline per l'invio degli abstract è stata prorogata al 15 marzo 2019. La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica locandina
Seminario: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti (674)
Giovedì 21 marzo 2019, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà il seminario "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". La relativa mostra sarà aperta dal 4 al 22 marzo 2019. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Avviso: assegnazione Borsa di Studio SITdA 2018 (388)
La Commissione esaminatrice, composta dai Proff. Fabrizio Tucci, Valeria D’Ambrosio e Laura Daglio, il 5 febbraio 2019 ha concluso la valutazione delle domande di partecipazione al Bando per una Borsa di studio SITdA 2018.Dopo aver esaminato le 5 domande pervenute, in base ai criteri fissati dal Bando, la Commissione all'unanimità ha stilato la graduatoria finale per il conferimento della Borsa di studio destinata a sostenere l’attività di ricerca su specifiche tematiche relative alla...
Pubblicazione volume: Progetto e nuovo Codice dei contratti - A. Tartaglia (434)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume di Andrea Tartaglia Progetto e nuovo Codice dei contratti. Innovazioni nel processo edilizio. Il testo, usando la cultura del progetto come chiave interpretativa per ripercorrere i principali elementi di novità e discontinuità tra il nuovo Codice dei contratti pubblici e le norme a esso precedenti, si configura come momento di approfondimento e riflessione per evidenziare criticità in essere, nuove...
Bando concorso studenti Future Library (598)
E' stato pubblicato il Bando per il concorso "Future Library". Il concorso è rivolto agli studenti universitari di tutto il mondo che sono chiamati a progettare uno spazio di e-learning nell'ex Biblioteca del Dipartimento di Fisica della Università degli Studi di Genova. Il bando è pubblicato sulla piattaforma CODE Competitions for designers, all'indirizzo:https://www.competitionsfordesigners.com/competition/future-library
Call for Abstracts: Congresso annuale ArTec_Colloqui.AT.e 2019 (781)
E' stata pubblicata la Call for Abstracts, tramite piattaforma EasyChair, per il Congresso annuale ArTec_Colloqui.AT.e 2019 "Ingegno e costruzione nell'epoca della complessità" che si svolgerà a Torino dal 25 al 28 settembre 2019.Call for Abstracts deadline: 18 febbraio 2019
Pubblicazione volume: Tecnologie del Progetto di Architettura. Rimodellazione di progetto e fabbricazione - M.A. Esposito, F. Bosi (373)
E' stato pubblicato il volume 1 della collana ABC - Airport Booklets Collection della Didapress, dal titolo "Tecnologie del Progetto di Architettura. Rimodellazione di progetto e fabbricazione", a cura di Maria Antonietta Esposito e Filippo...
Avviso: Call for paper SMC n.9 (400)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.9 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: VerdeTopic: Green Termine ultimo per invio abstract: 31 gennaio 2019 Deadline for abstract submission: January 31st, 2019 Si informano i Soci che la rivista SMC - Sustainable Mediterranean Construction. Land Culture, Research and Technology, ha ottenuto l'inserimento nelle liste ANVUR....
Avviso: Incontro VQR (263)
In vista della prossima VQR, SITdA ha ritenuto utile organizzare un momento di incontro con la presenza di Maria Chiara Torricelli e Giovanna Franco - già componenti GEV della passata VQR - per ragionare intorno alle criticità e ai punti di forza che hanno caratterizzato la produzione scientifica del SSD ICAR/12, e per meglio orientare la selezione dei prossimi prodotti da inviare.L'incontro, organizzato con il supporto di Cinzia Talamo e di altri docenti della sede milanese, è aperto a...
In ricordo di Tomás Maldonado (547)
Con profondo rammarico informiamo della scomparsa di Tomás Maldonado. Docente di Progettazione Ambientale, designer, filosofo, pittore, ambientalista, epistemologo, scienziato. Professore emerito del Politecnico di Milano. Le sue riflessioni risultano imprescindibili per l'avanzamento culturale e scientifico del nostro settore disciplinare.
Avviso: Call for papers "International Journal of Sustainable Energy Planning and Management" special issue 2/2019 (388)
E' stata pubblicata la Call for papers dello special issue "Tools, technologies and systems integration for the Smart and Sustainable Cities to come 2/2019" della rivista International Journal of Sustainable Energy Planning and Management . leggi la call
Workshop: Urban conflict and convergence in the Anthropocene (300)
Mercoledì 28 novembre 2018 avrà lugo presso la sede di Mantova del Politecnico di Milano, il workshop “Urban Conflict and Convergence in the Anthropocene”, in occasione del WFUF – World Forum of Urban Forest 2018, per stimolare, come afferma il programma, "new thinking and insights into what Urban Economy could mean for Greener Cities and Sustainable Urban Development”. scarica programma
Avviso: Call for papers "Tecnologie per il Recupero del Costruito" (248)
E' stata pubblicata la Call for Papers del Convegno di Studi "Tecnologie per il Recupero del Costruito - Umidità nelle Costruzioni". Il Convegno, promosso dall’Università della Basilicata quale evento scientifico-culturale nell’ambito delle manifestazioni di “Matera Capitale Europea della Cultura 2019”, si terrà a Matera nei giorni 4 e 5 aprile 2019 con il coinvolgimento, a livello istituzionale, dell’UNESCO e di quattro Ministeri:- MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali)- MIUR...
Seminari: L'architettura nella costruzione e tutela del paesaggio delle città italiane (221)
Dal 13 novembre al 1 dicembre 2018, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà un ciclo di seminari sul tema "L'architettura nella costruzione e tutela del paesaggio delle città italiane". scarica programma
Avviso: CUN - aggiornamento dei percorsi formativi (281)
Il 6 novembre 2018 presso il Politecnico di Torino il CUN, convocato in seduta pubblica, ha presentato lo stato di avanzamento delle proposte elaborate per la costituzione di nuove classi di laurea e gli interventi di manutenzione delle classi esistenti, al fine di realizzare un adeguamento dell'offerta formativa.Le novità principali riguardano l'introduzione di nuove classi di "Laurea a orientamento professionale". Queste classi nascono per favorire la costruzione di corsi di studio...
Workshop di progettazione RE-LIVE 2019 - MADEexpo Milano (2425)
Al via l'iniziativa RE-LIVE 2019, che si svolgerà all'interno del MADEexpo il 14 e 15 marzo 2019, con cui SITdA intende ancora una volta proporre un'occasione stimolante di confronto intergenerazionale nell'applicazione di metodologie e strumenti per la progettazione tecnologica e ambientale. L'iscrizione al workshop scadrà il 25 novembre 2018. Il bando e il modulo per l'iscrizione sono disponibili alla pagina SITdA Giovani...
In ricordo di Vittorio Manfron (723)
Con profonda costernazione informiamo i Soci della tragica scomparsa del professore Vittorio Manfron, Ordinario di Tecnologia dell'Architettura allo IUAV. Per Vittorio Manfron http://www.iuav.it/Ateneo1/eventi-del/2018/Per-Vittor/index.htm Vittorio Manfron è stato un professore di tecnologia, un melomane, un amante della filosofia e dell'arte. Vittorio condivideva con l'amata moglie Fiorenza i propri interessi, e nel dialogo con lei trovava spunti per studi e riflessioni che spaziavano...
Avviso: Call for exhibiting TensiNet - Softening the Habitats (283)
E' stata pubblicata la call for exhibiting, prevista tra le attività del VI Simposio internazionale TensiNet - Softening the Habitats, che verrà ospitato al Politecnico di Milano dal 3 al 5 giugno 2019. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del simposio: www.tensinet2019.polimi.it SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica guida alla consegnadownload call for exhibitingscarica call for exhibiting
Convegno Internazionale: Stati Generali del Patrimonio Industriale (252)
Dal 25 al 27 ottobre 2018 si svolgeranno a Venezia e Padova le giornate del Convegno Internazionale "Stati Generali del Patrimonio Industriale", organizzato dall'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale AIPAI. SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Seminari: Cultura Tecnologica della Progettazione (444)
Dal 19 ottobre al 23 novembre 2018, presso il Politecnico di Milano, si svolgerà un ciclo di seminari di Cultura Tecnologica della Progettazione. scarica programma
Convegno: Architettura Progetto Materia (263)
Venerdì 19 ottobre 2018, nell'ambito del SAIE, è stato organizzato a Bologna il convegno "Architettura progetto materia. Il ruolo della produzione edilizia nella qualità del progetto di architettura" che intende porsi come momento di confronto col mondo della produzione sul tema del rapporto tra progetto e "materia", intesa come elemento fondativo dell'architettura. Il rapporto tra aspetti materici e non nel progetto di architettura appare infatti sempre più cruciale con l'aumentare della...
Premio Zordan VI edizione (553)
E' stato pubblicato il bando per la partecipazione alla Sesta Edizione del Premio Zordan. I soggetti ospitanti sono: lo studio SOM-UK e la società di Ingegneria ed Architettura 3TI Progetti. Possono partecipare al premio i laureati in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile e Architettura che abbiano discusso la tesi nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018. Due sezioni del premio sono rivolte anche a laureati in Ingegneria...
Call for papers: TECHNE n. 18 (240)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.18 di TECHNE Tema: Il progetto esecutivo. Ruolo, obiettivi, potenzialità Topic: The detailed design. Role, objectives, potentiality Termine ultimo per invio abstract: 16 dicembre 2018Deadline for abstract submission: December 16th, 2018 Termine ultimo per invio paper: 28 febbraio 2019Deadline for paper submission: February 28th, 2019 scarica la call for papers
Call for Abstract: Resilient Built Environment for Sustainable Mediterranean Countries (363)
E' stata pubblicata la call for abstract del convegno della serie “Sustainable Built Environment” (SBE) che verrà ospitato presso il Politecnico di Milano, campus Leonardo, dal 3 al 6 settembre 2019. Il titolo del convegno è “Resilient Built Environment for Sustainable Mediterranean Countries” e approfondirà le seguenti tematiche:1. Environmental issues relevant to the Mediterranean region and adopted policies, programs regulations and standards within the regional context;2. Resource...
International Conference_Modelli di conoscenza e indirizzi progettuali per l’adattamento al Climate Change. Il Progetto Metropolis (349)
Giovedì 4 ottobre 2018 alle ore 15.00 presso l'aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina a Napoli si svolgerà la Conferenza Internazionale "Modelli di conoscenza e indirizzi progettuali per l’adattamento al Climate Change. Il Progetto Metropolis / Knowledge models and design guidelines for Climate Change adaptation. The Metropolis Project" nella quale saranno presentati i volumi a cura di Valeria D'Ambrosio e Mattia Leone Progettazione ambientale per l’adattamento al Climate Change. vol 1. Modelli...
International Conference and Workshop_Climate Resilient Urban Design (402)
Dal 5 al 12 ottobre 2018 si terrà a Napoli presso la sede di Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, l'International Conference and Workshop Climate Resilient Urban Design, promossa nell'ambito del Progetto di Ricerca di Ateneo 2017 SIMMCITIES_NA.L'iniziativa si inserisce all'interno della International Research Week "La progettazione ambientale per l'adattamento climatico. Prefigurare modelli di transizione per i distretti urbani / Environmental design for climate change adaptation....
International Research Week: La progettazione ambientale per l’adattamento climatico (254)
Si comunica che dal 3 al 12 ottobre 2018 si terrà presso la sede di Palazzo Gravina del Dipartimento di Architettura a Napoli, la International Research Week "La progettazione ambientale per l'adattamento climatico. Prefigurare modelli di transizione per i distretti urbani / Environmental design for climate change adaptation. Prefiguring transition models for urban districts". La settimana di studi affronta il tema del progetto di adattamento e mitigazione alla scala di distretto urbano,...
Pubblicazione volume: Progettare Resiliente - M.T. Lucarelli, E. Mussinelli, L. Daglio (385)
E' stato pubblicato per la Maggioli il testo "Progettare Resiliente" a cura di Maria Teresa Lucarelli, Elena Mussinelli e Laura Daglio. Il volume raccoglie gli esiti della riflessione e del lavoro collettivo sul tema "Progettare Resiliente" che SITdA ha proposto ai propri Soci, e in particolare ai giovani "under 40", a partire dai lavori del workshop Future Search Conference, tenutosi a Milano in occasione del MadeExpo 2017. scarica...
Avviso: TECHNE - Special Series Vol. 1 (505)
E' disponibile online il numero di TECHNE - Special Series Vol. 1 "EUROPEAN PATHWAYS FOR THE SMART CITIES TO COME" on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities. TECHNE - Special Series Vol. 1 "EUROPEAN PATHWAYS FOR THE SMART CITIES TO COME" on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities is online. download TECHNE - Special...
Premio “Prof. Romano Del Nord” (1117)
Per ricordare la figura del prof. Romano Del Nord il MIUR, con specifico decreto, ha istituito il Premio “Prof. Romano Del Nord”, destinato alla migliore residenza universitaria realizzata ai sensi della legge.338//2000. Quest’anno la giuria, composta dall' arch. Mario Cucinella (presidente), dal prof. Mario Panizza (coordinatore), dalla prof.ssa Maria Teresa Lucarelli (SITdA), dal prof. Roberto Bologna (DIDA) e dalla dott.ssa Agnese Del Nord (Fam. Del Nord), ha premiato la residenza...
Avviso: Borse di studio SITdA 2018 (465)
La Commissione esaminatrice, composta dai Proff. Ernesto Antonini, Eliana Cangelli e Massimo Lauria, il 30 luglio 2018 ha concluso la valutazione delle domande di partecipazione al Bando per Borse di studio SITdA 2018..Dopo aver esaminato le 10 domande pervenute, in base ai criteri fissati dal Bando, la Commissione all’unanimità ha stilato la graduatoria finale per il conferimento delle 3 borse di studio destinate a sostenere l’attività di ricerca su specifiche tematiche da parte di giovani...
VI edizione del Premio Zordan (734)
Il Prof. Angelo Luongo, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale (DICEAA) dell’Università dell’Aquila, ed il Prof. Renato Morganti, Responsabile Scientifico dell’iniziativa, sono lieti di annunciare la VI edizione del Premio Zordan, rinnovato nella sua struttura. Il premio, il cui tema è “Ingegneria e architettura: progetto e costruzione”, è rivolto non solo ai giovani laureati in ingegneria Edile-Architettura come nelle passate edizioni, ma anche ai...
Pubblicazione volume: F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive - C. Cellucci, M. Di Sivo (436)
E' stato pubblicato per la Pisa University Press il volume "F.A.A.D City. Città Friendly, Active, Adaptive" di Cristiana Cellucci e Michele Di Sivo. Il testo precisa l’importanza e la centralità dell’approccio User-Centered nell’osservazione delle relazioni che si stabiliscono tra uomo, sistemi tecnologici e ambiente costruito, per progettare in funzione sia delle esigenze anatomiche e metriche (visione antropometrica) che di quelle connesse alla sfera della percezione, dei processi cognitivi...
Avviso: TECHNE n. 15 (323)
E' disponibile online il numero 15 di TECHNE "Resilienza Architettonica". TECHNE Issue 15 "Architectural Resilience" is online. scarica TECHNE n.15...
Avviso: Bando borse di studio SITdA 2018 (468)
E' stato pubblicato il Bando per il conferimento di 3 borse di studio, destinate a sostenere l’attività di ricerca su specifiche tematiche da parte di giovani Soci SITdA. scarica bando scarica allegato (formato word) A causa di un malfunzionamento del sistema di ricezione della casella postale, la scadenza per la presentazione delle candidature è prorogata a venerdì 27 luglio, ore 12,00....
Avviso: Call for paper SMC n.8 (380)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.8 di SMC Sustainable Mediterranean Construction Tema: Materia Topic: Matter Termine ultimo per invio abstract: 20 luglio 2018 Deadline for abstract submission: July 20th, 2018 scarica call
MIND THE DATE: Firenze 3-5 settembre 2019 - Med Green Forum 5 (758)
Dal 3 al 5 settembre 2019 presso l'Università di Firenze si svolgerà la V edizione del Med Green Forum "Mediterranean Green Buildings & Renewable Energy Forum 2019". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica locandina
Avviso: Call for abstracts - Softening the Habitats (352)
E' stata pubblicata la call for abstracts per il VI Simposio internazionale TensiNet - Softening the Habitats, che verrà ospitato al Politecnico di Milano dal 3 al 5 giugno 2019. La scadenza per l'invio degli abstracts è lunedì 8 ottobre 2018. scarica locandina download calldownload abstract rulesdownload guidelines for paperdownload flyer ...
Avviso: Call for paper "Territori Fragili. Paesaggi_Città_Architetture" (498)
E' stata pubblicata la call for paper per il 2nd International Forum IFAU 2018 on Architecture and Urbanism "Territori Fragili. Paesaggi_Città_Architetture" che si svolgerà presso l'Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, Dipartimento di Architettura dal 8 al 10 Novembre 2018.La scadenza per l'invio degli Abstract è il 15 luglio 2018. I documenti e tutta le informazioni sono reperibili sul portale: http://www.ifau2018.com Il convegno è organizzato dall'Università degli Studi...
Giornata di studi: Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti (725)
Giovedì 12 luglio 2018, presso il Palazzo Gravina a Napoli, si svolgerà la giornata di studi "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". Contestualmente verrà inaugurata la mostra, che resterà aperta fino a 31 luglio 2018. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma scarica poster
Avviso: Call for abstract "The Matter of Future Heritage" (513)
In the framework of the European Year of Cultural Heritage 2018, launched by the European Union, the Department of Architecture of the University of Bologna announces the international conference “The Matter of Future Heritage”, organised by the PhD in Architecture and Design Cultures on 23 November 2018 at the Foyer Respighi, Teatro Comunale, Bologna.We welcome abstracts including bibliographical reviews, pilot projects or repertoires of case studies and best-practices, exploring the...
Avviso: Save the date - Mostra Eduardo Vittoria (607)
Giovedì 12 luglio 2018 verrà inaugurata a Palazzo Gravina (Napoli) la mostra "Eduardo Vittoria. Studi Ricerche Progetti". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica invito
Convegno: Beyond All Limits 2018 (502)
October 17-18-19, 2018BEYOND ALL LIMITS / 2018International Congress on Sustainability in Architecture, Planning, and DesignAnkara, Çankaya University , Main Campus scarica manifesto La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento.
Avviso: Call for abstracts - Stati Generali del Patrimonio Industriale (449)
L'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale AIPAI, nell'ambito dell'anno europeo del Patrimonio Culturale 2018, organizza i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale: tre giornate dedicate alla discussione e al confronto sui temi dell?eredità industriale quale parte integrante e fondamentale di una comune e condivisa cultura del patrimonio, nazionale e internazionale.Le giornate, che si svolgeranno a Venezia e Padova dal 25 al 27 ottobre 2018, prevedono un...
In ricordo di Cristina Benedetti (1523)
In ricordo di Cristina BenedettiIl Consiglio Direttivo della SITdA ricorda la figura di Cristina Benedetti, docente di Tecnologia dell'Architettura della Libera Università di Bozen-Bolzano, per il suo contributo ai temi della Tecnologia attraverso ricerche, sperimentazioni, testi, ma soprattutto per la sua grande forza. Il Consiglio Direttivo della SITdA RICORDO "Cristina se ne è andata in maniera riservata, così come ha vissuto per tutta la vita. Se ne è andata questa notte senza...
Conferenze: Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018 (287)
Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, il research group "Govenance progetto e valorizzazione dell'ambiente costruito" del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, coordinato da Elena Mussinelli, propone un ciclo di tre conferenze:- 28 maggio 2018 “PAESAGGI CULTURALI E SVILUPPO SOSTENIBILE: IL RUOLO DEGLI ECOMUSEI”, sul ruolo degli ecomusei quali strumenti di valorizzazione dei paesaggi culturali per favorire lo sviluppo sostenibile dei sistemi locali;- 31 maggio 2018...
Pubblicazione volume: La versione di Rice - R. Ruggiero (310)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume di Roberto Ruggiero La versione di Rice. Cultura progettuale di un ingegnere umanista. scarica copertina
Call for papers: TECHNE n. 17 (504)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.17 di TECHNE Tema: Verticalità/Orizzontalità in Architettura Topic: Verticality/Horizontality in Architecture Termine ultimo per invio abstract: 24 giugno 2018Deadline for abstract submission: June 24th, 2018 Termine ultimo per invio paper: 30 settembre 2018Deadline for paper submission:September 30th, 2018 scarica la call for papers download call for papers...
Seminario: Renzo Piano Building Workshop. Racconti di progetto. Materia Forma Contesto (644)
Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 9.30 presso la Chiesa di San Demetrio e Bonifacio a Napoli, si svolgerà il Seminario Internazionale "Renzo Piano Building Workshop. Racconti di progetto: Materia Forma Contesto". Verrà letta una nota di saluto inviata per l'occasione da Renzo Piano. scarica pieghevole
Convegno: Formazione, ricerca, innovazione nella gestione del progetto di architettura - Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord (305)
Lunedì 14 maggio 2018 presso l'Università degli Studi di Firenze (Aula Magna del Rettorato in Piazza San Marco 4), si svolgerà il Convegno "Formazione, ricerca, innovazione nella gestione del progetto di architettura - Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord". SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma link alla diretta online (intervento Presidente SITdA M.T. Lucarelli)
Convegno: Economia Circolare in Edilizia: strategie, ricerche, innovazioni ed esperienze (352)
Venerdì 18 maggio 2018, presso l'Ex Complesso Santa Chiara di Alghero, si svolgerà il Convegno "Economia Circolare in Edilizia: strategie, ricerche, innovazioni ed esperienze", In collaborazione con il Cluster "Produzione Edilizia/Prodotto Edilizio" della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Avviso: Call for abstracts - 2018 ICAHM Annual Meeting (247)
Abstract Submission Deadline: May 15th, 2018.2018 ICAHM Annual Meeting: Discover Sicily’s Argimusco – a Holistic Approach to Heritage Management25 – 28 October 2018, Montalbano Elicona, Province of Messina, Sicily. Conference themes: Community Engagement Climate Change Tourism Archaeoastronomy Continuing the Africa Initiative Non-Invasive Technologies Important Conference Dates:Abstract Submission Deadline: 15 MayEarly Bird Registration Fee until: 31 MayTour Booking Deadline: 31...
Pubblicazione volume: The Changing Architect - S. Russo Ermolli (259)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume a cura di Sergio Russo Ermolli The Changing Architect. Innovazione tecnologica e modellazione informativa per l'efficienza dei processi.
Pubblicazione volume: Progettazione ambientale per l’adattamento al Climate Change - V. D'Ambrosio, M. Leone (263)
E' stato pubblicato nella collana "Abitare il Futuro" della Clean Edizioni, il volume a cura di Valeria D'Ambrosio e Mattia Leone, Progettazione ambientale per l’adattamento al Climate Change. 1. Modelli innovativi per la produzione di conoscenza / Environmental Design for Climate Change adaptation. 1. Innovative models for the production of knowledge. La versione ebook del volume è liberamente scaricabile dalla Biblioteca della SITdA. scarica copertina e indice
Pubblicazione volume: Proposte e progetti per il Sud Milano. Il ruolo dei Municipi (445)
E' stato pubblicato il volume "Municipio 4 Urban Curator TAT. Proposte e progetti per il Sud Milano. Il ruolo dei Municipi. Atti del Convegno del 19 luglio 2017". La pubblicazione riporta la relazione, gli interventi e i progetti elaborati per la riqualificazione ambientale di un ambito urbano della città di Milano, sviluppati in un laboratorio di progettazione partecipata promosso dall’associazione culturale UCTAT in accordo con i Municipi 4 e 5. scarica estratto e indice...
MIND THE DATE: Firenze 14 maggio - Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord (674)
Lunedì 14 maggio 2018 presso l'Università degli Studi di Firenze (Aula Magna del Rettorato in Piazza San Marco 4), si svolgerà il Convegno "Formazione, ricerca, innovazione nella gestione del progetto di architettura - Giornata di studi in memoria di Romano Del Nord". SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa.
Avviso: Riforma dei saperi e delle Classi di Laurea (480)
Si informa che venerdì 2 marzo alle ore 14.00, presso l'aula Magna di Fontanella Borghese della Facoltà di Architettura di Roma Sapienza, il Presidente SITdA Maria Teresa Lucarelli e la Decana dell'Area Tecnologica Gabriella Peretti, hanno indetto una prima riunione con gli Ordinari, o loro delegati, e con i referenti delle Sedi nazionali per una discutere sulla riforma degli SSD e delle Classi di Laurea. scarica lettera di...
Pubblicazione volume: Ecomuseums and cultural landscapes - R. Riva (532)
E' stato pubblicato nella collana "Studi e Progetti" della Maggioli Editore, il volume a cura di Raffaella Riva Ecomuseums and cultural landscapes. State of the art and future prospects. La versione ebook del volume è liberamente scaricabile dall'archivio istituzionale dei prodotti della ricerca del Politecnico di Milano, al link: https://re.public.polimi.it/handle/11311/1041602, nonchè dalla Biblioteca della SITdA. scarica copertina
Avviso: selezione Esperti Disciplinari ANVUR (942)
Si informano i Soci che è aperta, a partire da oggi fino alle ore 12.00 di Lunedì 19/02/2018, la procedura per presentare le candidature ai fini dell’inserimento nell’Albo degli Esperti di Valutazione ANVUR - profilo Esperti Disciplinari.L’avviso è pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso/Procedure Comparative/In Corso.”(Link:
Avviso: Call for paper "La Produzione del Progetto" (998)
E' aperta la Call for Paper del Convegno Internazionale "LA PRODUZIONE DEL PROGETTO" che si svolgerà il 14-15 giugno 2018 presso il Dipartimento dArTe Architettura e Territorio dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, in occasione della X Assemblea Nazionale SITdA che avrà luogo sabato 16 giugno 2018. Scadenza invio abstract o poster: 9 marzo 2018
Inaugurazione Building Future Lab (1068)
Giovedì 1 febbraio 2018 presso l'Aula Magna "Ludovico Quaroni" dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione e presentazione del Building Future Lab, Grande Infrastruttura per il testing avanzato nel settore delle costruzioni. La Sitda ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Avviso: Conferenza internazionale Conservation of Architectural Heritage (CAH) (637)
Dal 5 al 8 febbraio 2018 si svolgerà tra Luxor a Aswan (Egitto) la seconda edizione della Conferenza internazionale "Conservation of Architectural Heritage (CAH)", che include il il seminario "Urban Conservation in Historical Cities", curato da Maria Luisa Germanà (coordinatrice pro-tempore del Cluster Patrimonio Architettonico). Per maggiori info: CAH website
In ricordo di Giuseppe Morabito (631)
E' con profonda commozione che comunichiamo l'improvvisa scomparsa del professore Giuseppe Morabito, Ordinario di Tecnologia dell'Architettura presso l'Università di Roma La Sapienza. E' venuto a mancare un Professore Emerito, un Coordinatore del Dottorato di Sede in Tecnologia dell'Architettura, un Tutor di Dottorato. E' venuto a mancare un professore singolare, persona di poche parole, ma di grande, rara intelligenza.
Avviso: Deadline TECHNE Special Issuue extended (659)
Deadline for the presentation of papers for the TECHNE | Special issue 1/2018, on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities: "EUROPEAN PATHWAYS TO SMART CITIES", has been extended to JANUARY 8th, 2018 download call
Avviso: Seminario Nazionale ANVUR (674)
Il 12 dicembre 2017 si è tenuto a Roma il Seminario Nazionale ANVUR dal titolo "Tra sapere e saper fare. La presenza e il ruolo delle professioni ordinistiche nell'università". Nel corso della mattinata di studi, cui hanno partecipato il Presidente SITdA Maria Teresa Lucarelli e il Delegato Eliana Cangelli, sono stati presentati i primi esiti di uno studio che sottintende la necessità di sperimentare nuove modalità di integrazione tra didattica universitaria e sperimentazione...
Call for papers: 24th International Sustainable Development Research Society Conference (395)
La deadline per l'invio degli abstract è stata prorogata al 7 Gennaio 2018 E' possibile partecipare alla call for papers del Convegno ISDRS che si terrà a Messina dal 13 al 15 giugno 2018, sui seguenti temi:1. Sustainability and science2. Education3. Biodiversity and ecosystem services4. Climate change & Energy5. Production, consumption and innovation6. Sustainable cities and communities7. Economic aspects of sustainability8. Social foundations of sustainability9. Governance, power and...
Call for papers: TECHNE n. 16 (790)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.16 di TECHNE Tema: Materia è Progetto Topic: Matter is Design Termine ultimo per invio abstract: 31 gennaio 2018 Deadline for abstract submission: January 31st, 2018 scarica la call for papers download call for papers
SAVE THE DATE: Convegno Internazionale SITdA "La produzione del progetto" 14-16 giugno 2018 Reggio Calabria (1551)
In occasione della Xa Assemblea Nazionale SITdA che avrà luogo sabato 16 giugno 2018, la Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura promuove il Convegno Internazionale "La produzione del progetto", organizzato presso il Dipartimento dArTe Architettura e Territorio dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria il 14 e 15 giugno 2018.Il Convegno ha l'obiettivo di mettere a fuoco le trasformazioni indotte dal modificarsi degli scenari culturali, sociali, tecnici e procedurali...
Convegno: Riuso. La valorizzazione degli edifici sottoutilizzati e dismessi (490)
Giovedì 30 novembre 2017, presso il Rettorato del Politecnico di Milano, si svolgerà il convegno "Riuso. La valorizzazione degli edifici sottoutilizzati e dismessi". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Avviso: caricamento piattaforma online articoli TECHNE n.15 (495)
Si ricorda agli autori dei contributi accettati per il n.15 di TECHNE che è necessario caricare l'articolo definitivo sulla piattaforma online entro venerdì 24 novembre 2017.
Avviso: Webinar HORIZON 2018-2020 (473)
Sono aperte le iscrizioni per il Webinar HORIZON 2018-2020 che si svolgerà il 23 novembre 2017 alle ore 10.00 scarica programma
Seminario: Solidalità e direzione dei lavori nell'appalto pubblico e privato (415)
Lunedì 27 novembre 2017 presso l'Aula Rogers del Politecnico di Milano si svolgerà il seminario "Solidalità e direzione dei lavori nell'appalto pubblico e privato. Profili di responsabilità, strumenti professionali e buone prassi". La SITdA ha concesso l'uso del logo. scarica locandina
Avviso: download articolo Construction and Building Materials (341)
E' possibile scaricare open access per i prossimi 30 gg. l'articolo pubblicato su Construction and Building Materials di Maria Chiara Torricelli, Elisabetta Palumbo, Angela Masciullo e Carola Corcione, a sviluppo e integrazione di un lavoro di tesi di DdR di Angela Masciullo. Il contributo parte dall'analisi di sostenibilità ambientale con LCA della pietra leccese compiuta nella tesi di DdR (DIDA UniFi), ipotizzando un materiale composito PLA e scarti di pietra leccese da utilizzare con le...
Avviso: Call for papers TECHNE special issue 1/2018 (1191)
CALL for papers TECHNE | Special issue 1/2018, on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities: "EUROPEAN PATHWAYS TO SMART CITIES" that will be on-line June 7th, 2018. DeadlinesAbstract submission: December 22nd, 2017Paper submission: February 21st, 2018 download call
Seminario: Residenze universitarie. Origini e prospettive (280)
Martedì 7 novembre 2017 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario di Cultura Tecnologica della Progettazione "Residenze universitarie: origini e prospettive". scarica locandina
Seminario: Un nuovo edificio per il Collegio di Milano (342)
Martedì 31 ottobre 2017 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario di Cultura Tecnologica della Progettazione "Un nuovo edificio per il Collegio di Milano". scarica locandina
Pre-call for papers: EUROPEAN PATHWAYS TO SMART CITIES - Techne Special Issue 1/2018 (476)
Pre-call for papers TECHNE | Special issue 1/2018, on behalf of EERA Joint Programme on Smart Cities: "EUROPEAN PATHWAYS TO SMART CITIES". The call for paper will open on October, 27th 2017. download pre-call
Avviso: nuova sezione "SITdA Giovani" (404)
E' stata aperta la nuova sezione del sito "SITdA Giovani" che intende costituire uno spazio “aperto” e facilmente accessibile dedicato ai soci più giovani, allo scopo di consentire la valorizzazione dei diversi contribuiti dei soci "under 40", attraverso la raccolta di idee, proposte e programmi, nonché l'organizzazione di attività - in stretta relazione con la missione di SITdA.
Pubblicazione volume: Progettare edifici a energia zero - F. Arieti (525)
E' stato pubblicato nella collana "Progettare per costruire sostenibile" della Maggioli Editore, il volume di Federico Arieti Progettare edifici a energia zero. Percorso metodologico, indicazioni applicative, dettagli costruttivi. scarica estratto volume...
Manifestazioni: Living Lab Via Sacchi e Design Lab - Cantiere del Progetto (469)
Nell'ambito della manifestazione TORINO DESIGN THE CITY in Torino Creative City UNESCO, si svolgeranno gli eventi: LIVING LAB VIA SACCHI, 10 ottobre 2017 (promosso dal Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design DAD) un laboratorio di sperimentazione sul riuso temporaneo, l'attrezzatura, l'immagine, il local brand legato al design e all'industria creativa per un asse commerciale in decremento fisico-culturale e socio-economico della città di Torino, via Sacchi. scarica...
Convegno ArTec: COLLOQUIATE 2017 (1038)
Dal 28 al 29 Settembre 2017 si svolgerà ad Ancona il Convegno ArTec “Demolition and reconstruction? COLLOQUIATE 2017". scarica programma
Pubblicazione volume: Il progetto di rigenerazione urbana - Schiaffonati F., Castaldo G., Mocchi M. (941)
E' stato pubblicato da Maggioli il volume Il progetto di rigenerazione urbana. Proposte per lo scalo di Porta Romana a Milano, curato da Fabrizio Schiaffonati, Giovanni Castaldo e Martino Mocchi. Il tema del recupero e della rigenerazione dei brownfield, ambiti rilevanti che derivano dalle dinamiche di crescita della città post-industriale, rappresenta un argomento di grande attualità, che offre delle occasioni uniche per il ripensamento strategico dello sviluppo urbano. Su questi contesti si...
Convegno ISTeA: Re-shaping the construction industry (782)
Dal 14 al 15 settembre 2017, presso il Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si svolgerà il convegno ISTeA - Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture dal titolo "Re-shaping the construction industry". scarica programma
Avviso: Nuove cariche SITdA 2017-2020 (912)
Si informano i Soci che il Consiglio Direttivo della SITdA, convocato a Roma lunedì 24 luglio 2017, ha eletto all’unanimità Maria Teresa Lucarelli, nuovo Presidente per il triennio 2017-2020. Il Consiglio, inoltre, ha nominato Elena Mussinelli, Vice Presidente e Massimo Lauria, Consigliere Tesoriere. Da sinistra a destra: M. Lauria, M. T. Lucarelli, E. Mussinelli Da sinistra a destra: V. D'Ambrosio, M. Perriccioli, F. Tucci, E. Cangelli, L. Daglio, M. Lauria, S. Russo Ermolli, E....
New Generations Festival 4th edition (468)
Dal 23 al 26 settembre 2017 si svolgerà a Roma la IV edizione del New Generations Festival "Architects vs Rest of the World". SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Call for papers: TECHNE n. 15 (656)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.15 di TECHNE Tema: Ambiente costruito e resilienza Topic: Resilience and built environment Termine ultimo per invio abstract: 8 settembre 2017 Deadline for abstract submission: september 8th, 2017 scarica la call for papers download call for...
Pubblicazione volume: Historical Buildings and Energy - G. Franco, A. Magrini (447)
E' stato pubblicato da Springer International il volume di Giovanna Franco e Anna Magrini Historical Buildings and Energy . scarica indice e prefazione
Avviso: Esito votazione Consiglio Direttivo SITdA 2017-2020 (448)
Si informano i Soci che, a seguito delle votazioni svoltesi a Roma il 7 luglio 2017 presso la Casa dell'Architettura, il Consiglio Direttivo SITdA per il triennio 2017-2020 risulta così composto: Ernesto Antonini Eliana CangelliValeria D’AmbrosioLaura Daglio Pietromaria DavoliMassimo LauriaMaria Teresa Lucarelli Elena MussinelliMassimo Perriccioli Sergio Russo Ermolli Fabrizio Tucci
Convegno: Dialoghi sul paesaggio (397)
Giovedì 13 luglio 2017 presso la Casa dell'Architettura in piazza Manfredo Fanti 47 a Roma, si svolgerà il convegno "Dialoghi sul paesaggio". scarica locandina
Conferenza: Proposte e progetti per il sud Milano. Il ruolo dei Municipi (458)
Mercoledì 19 luglio 2017 presso il Municipio 4 (Sala Consiglio, via Oglio 18) promossa dalla Associazione Culturale Urban Curator TAT, si svolgerà l'incontro "Proposte e progetti per il sud Milano. Il ruolo dei Municipi". L'iniziativa prevede una conferenza con dibattito pubblico sui temi più rilevanti per la riqualificazione e lo sviluppo del settore urbano sud di Milano, con un momento di partecipazione e poi di discussione pubblica, e la presenza di docenti universitari, ricercatori, studiosi,...
Call for abstract: SER4SC 2018 - Seismic and Energy Renovation for Sustainable Cities (429)
E' disponibile la call for abstract del Convegno internazionale SER4SC 2018 - Seismic and Energy Renovation for Sustainable Cities, organizzato dal DICAR - Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università di Catania e che si terrà a Catania nei giorni 1-2-3 febbraio 2018. SER4SC 2018 vuole essere l'occasione per sottolineare l'importanza della necessaria coesistenza di azioni di riqualificazione sismica e energetica, per colmare il divario tra la sostenibilità e la sicurezza...
Romano Del Nord: un ricordo (330)
Il professor Romano Del Nord, ordinario di Tecnologia dell’Architettura dell’Ateneo di Firenze, è deceduto il 6 maggio scorso, prematuramente e improvvisamente, per l’aggravarsi di una malattia che lo aveva colpito in quest’ultimo anno e alla quale aveva fatto fronte con grande coraggio.Nato a Manfredonia il 6 gennaio 1947, aveva studiato a Firenze laureandosi con Pierluigi Spadolini che subito ne aveva apprezzato la perspicacia, la capacità di analisi dei problemi e di intuizione, unita a...
Call for abstract: Med Green Forum 2017 (409)
E' stata pubblicata la Call for abstract della IV edizione del Med Green Forum che si svolgerà a Firenze dal 31 luglio al 2 agosto 2017. La deadline per la presentazione degli abstract è il 30 maggio. La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa.
Seminario Internazionale: Textile Skin 2017 (399)
Mercoledì 17 maggio 2017 presso l'aula Auditorium del Politecnico di Milano si svolgerà il seminario internazionale "TEXTILE SKIN. Adattabilità ed efficienza dei materiali tessili per l’involucro edilizio". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica poster scarica pieghevole
SAVE THE DATE: Assemblea Generale SITdA - 7 luglio 2017 (671)
Per motivi tecnico-organizzativi, l'Assemblea Generale della SITdA, inizialmente prevista per il 23 giugno, si terrà, sempre a Roma, venerdì 7 luglio 2017 presso la Casa dell'Architettura (piazza Manfredo Fanti 47) e sarà preceduta da un momento conviviale, offerto dalla SITdA, la sera del 6 luglio.I lavori impegneranno i Soci per l'intera giornata del 7 luglio, in cui avverranno le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il prossimo triennio. La conclusione è...
Convegno Internazionale: The Changing Architect. L'innovazione tecnologica per la svolta digitale (427)
Giovedì 18 maggio 2017 presso il Centro Congressi della "Federico II" in via Partenope, si svolgerà il convegno internazionale "The Changing Architect. L'innovazione tecnologica per la svolta digitale". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
In ricordo di Romano Del Nord (848)
E' venuto improvvisamente a mancare il prof. Romano del Nord. Per tutta l'Area della Tecnologia dell'Architettura è una dolorosa perdita. Il prof. Del Nord è stato e sarà sempre un importantissimo riferimento per tutti noi, che lo ricordiamo per il suo impegno scientifico, didattico e istituzionale. Lascia un grande vuoto nella nostra comunità, che gli tributa il proprio e sentito riconoscimento e affetto.
Avviso: iniziativa GBC (149)
Su richiesta del Green Building Council Italia, la SITdA partecipa alla coalizione di oltre 300 imprese e organizzazioni con l'obiettivo di sollecitare la definizione di strategie nazionali per la riqualificazione degli edifici esistenti, che individuino obiettivi e misure chiare e vincolanti per la riduzione delle emissioni climalteranti. scarica comunicato stampa
PhD Summer School: Urban Transitions. Reshaping Urban Districts (376)
In its third edition the Summer School on "Urban Transitions. Reshaping Urban Districts" will bring together academics and professional experts to drive participants into innovative and creative approaches to face the challenges of the cities of tomorrow. The programme aims to provide a solid understanding of urban transition processes and consists of a mix of theoretical knowledge, case studies and hands-on exercises. Two case studies in Bologna and Amsterdam will be the test bed for...
Avviso: Conferenza CNAPPC-CUIA 2017 (260)
E' possibile scaricare la versione finale del documento congiunto CNAPPC e CUIA che sarà oggetto della Conferenza Nazionale sull'Architettura "Verso una strategia di sistema per l'architettura italiana: formazione, ricerca, professione" del 27 aprile 2017 a Roma. Il documento potrà costituire il punto di partenza per il Tavolo di lavoro che è stato proposto al MIUR per individuare in maniera congiunta le azioni coerenti per il miglioramento del "sistema architettura" nelle diverse dimensioni della...
Avviso: download gratuito volume Maggioli "Cluster in progress" (202)
E' possibile scaricare gratuitamente dallo shop di Maggioli Editore l'ebook "Cluster in progress" in formato epub. Il download è consentito solo agli iscritti SITdA 2015.Il link sarà attivo fino al 30/06/2017...
Lectio: Massimo Cacciari - Dalla città alla megalopoli. Utopia Eterotopia Distopia (218)
Venerdì 28 aprile 2017 alle ore 10.30 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli "Federico II", Massimo Cacciari terrà una lectio dal titolo: "Dalla città alla megalopoli. Utopia Eterotopia Distopia". scarica locandina
Giornate di studio: Incontri dell'Annunziata 2017 (536)
Giovedì 4 maggio e venerdì 5 maggio 2017 si svolgerà, presso la sede di Sant'Angelo Magno ad Ascoli Piceno, la XI edizione delle Giornate di Studio "Incontri dell'Annunziata". Si ricorda che l'iscrizione può essere effettuata entro e non oltre il 26 aprile 2017, inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. ...
Meeting: La Città Futura (201)
Mercoledì 5 aprile 2017 alle ore 14.30 presso la Casa dell'Architettura in Roma, si svolgerà il Meeting di Primavera "La Città Futura", durante il quale verrà presentato il Manifesto della Green Economy per l'architettura e l'urbanistica. scarica programma
Call for papers: Conference on Urban Comfort and Environmental Quality (214)
E' disponibile la call for papers per l'International Conference on Urban Comfort and Environmental Quality, Urban-CEQ, che si svolgerà a Genova nei giorni 28-29 settembre 2017. Gli extended abstracts che verranno selezionati per l'International Conference Urban-CEQ (deadline 30 giugno) saranno pubblicati da Genova University Press come atti del convegno. Inoltre verranno selezionati alcuni paper per uno Special Issue nel Journal of Building Engineering per ELSEVIER. SITdA ha concesso il...
Convegno: Laboratorio M'Arte per il recupero e la manutenzione dell’ambiente costruito (194)
Venerdì 28 e sabato 29 aprile 2017 si svolgerà a Praiano (SA) il convegno di apertura del Laboratorio M'Arte, un laboratorio permanente per il recupero e la manutenzione dell’ambiente costruito. SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Lecture: Toward A Public Space/Social Media Interface - R. Plunz (215)
Mercoledì 15 marzo 2017 alle ore 17.00 si svolgerà presso il DAD, Dipartimento Architettura e Design, a Genova (ex facoltà di Architettura, Stradone Sant'Agostino 37) la Master class e Benvenuto Lecture dal titolo: "Toward A Public Space/Social Media Interface". Relatore sarà Richard Plunz, docente alla Columbia University (New York), Direttore dell'Urban Design Lab, The Earth Institute. In tale occasione verrà inoltre presentato il libro di Katia Perini e Paola Sabbion: "Urban...
Call for papers: TECHNE n. 14 (451)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.14 di TECHNE Tema: Architettura e Innovazione Sociale Topic: Architecture and Social Innovation Termine ultimo per invio abstract: 25 aprile 2017 Nuova scadenzaDeadline for abstract submission: april 25th, 2017 New deadline scarica la call for papers download call for...
Convegno: La riqualificazione energetica profonda del patrimonio edilizio pubblico: panorama normativo, criticità e opportunità, metodi e strumenti operativi (162)
Il Centro Ricerche Architettura>Energia del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara organizza un convegno/tavola rotonda, dal titolo "La riqualificazione energetica profonda del patrimonio edilizio pubblico: panorama normativo, criticità e opportunità, metodi e strumenti operativi" che si terrà giovedi 23 Marzo 2017 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 nell'ambito del Salone del Restauro 2017 a Ferrara, presso il padiglione 6, Sala Diamanti (Ferrara Fiere, via della...
SAVE THE DATE - Ascoli Incontri dell'Annunziata 4-5 maggio 2017 (233)
INCONTRI DELL'ANNUNZIATA XI edizione - Giornate di studio in onore di Eduardo Vittoria 4-5 maggio 2017 - Ascoli Piceno scarica locandina
Pubblicazione volume: Progettare la Smart City - L. Mora, R. Bolici (215)
E' stato pubblicato nella collana Architettura e Innovazione della Franco Angeli, il volume "Progettare la Smart City. Dalla ricerca teorica alla dimensione pratica" di Luca Mora e Roberto Bolici. scarica copertina scarica quarta di...
Convegno: Torniamo a scuola / Back to school (388)
Venerdì 3 marzo 2017 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il convegno "Torniamo a scuola / Back to school". La SITdA ha concesso all'evento l'uso del logo. scarica programma
Pubblicazione volume: Pensiero tecnico e cultura del progetto (436)
E' stato pubblicato nella collana Architettura e Innovazione della Franco Angeli, il volume "Pensiero tecnico e cultura del progetto. Riflessioni sulla ricerca tecnologica in architettura" a cura di Massimo Perriccioli.
Pubblicazione volume: Designing Public Spaces in Hospitals - N. Setola, S. Borgianni (344)
E' stato pubblicato da Routledge il volume "Designing Public Spaces in Hospitals" di Nicoletta Setola e Sabrina Borgianni.
Conferenza: Future Search Conference - Progettare resiliente/Resilient design (981)
Giovedì 9 marzo e venerdì 10 marzo 2017, presso il MADE expo Fiera Milano, si svolgerà la "Future Search Conference - Progettare resiliente/Resilient design". L’iscrizione prevede il pagamento di una quota di partecipazione entro il prossimo 20 febbraio, con le seguenti modalità:- Giovane Ricercatore under 40 (50,00 € per le due giornate)- Pubblico Uditore (75,00 € per le due giornate 9 -10/3; 40,00 € per la sola per la seconda giornata)Il versamento va effettuato tramite bonifico...
Giornata di studi: Cultura tecnologica e progetto di architettura (471)
Martedì 24 Gennaio 2017 presso l'Aula Gamma del Politecnico di Milano, si svolgerà la giornata di studi in memoria di Anna Mangiarotti "Cultura tecnologica e progetto di architettura". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Call for papers: Colloquiate 2017 (1139)
Nei giorni 28-29 Settembre 2017 presso la sede della Facoltà di Ingegneria di Ancona, si svolgerà il Convegno "Colloquiate 2017 - Demolition and Reconstruction?", organizzato da ArTec - Associazione scientifica per lo sviluppo dei rapporti tra Architettura e Tecnica. La scadenza per l'invio di abstract è il 18 gennaio 2017.
Call for papers: eCAADe 2017 ShoCK (377)
Dal 20 al 22 settembre 2017 si svolgerà, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della "Sapienza" Università di Roma della "Sapienza" Università di Roma, la 35° Conferenza Internazionale eCAADe 2017 - Education and research in Computer Aided Architectural Design in Europe "ShoCK! - Sharing of Computable Knowledge". La scadenza per l'invio di abstract è il 1 febbraio 2017. scarica pieghevole
MIND THE DATE: 9-10 marzo 2017 Future search conference Milano (480)
Giovedì 9 marzo e venerdì 10 marzo 2017, presso il MADE expo Fiera Milano, si svolgerà la "Future Search Conference - Progettare resiliente/Resilient design".Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // entro il 15 gennaio 2017. scarica programma
Forum Smart Cities - Healthy Cities (523)
Il 15-16 Dicembre 2016 presso il Dipartimento di Architettura DIDA a Firenze si svolgerà il IV Forum Architecture and Urban Planning TJU Shanghai CHINA - UNIFI ITALY sul tema della Smart and Healthy City. scarica programma
Pubblicazione volume: Paesaggio italiano. Viaggio nel paese che dimentica - F. Schiaffonati (504)
E' stato pubblicato il volume di Fabrizio Schiaffonati "Paesaggio italiano. Viaggio nel paese che dimentica", editore Lupetti.
Giornata di studi: Architettura Memoria Contemporaneità. Patrimonio Architettonico e Progettazione Tecnologica (461)
Venerdì 2 dicembre 2016 presso il Dipartimento di Architettura di Palermo si svolgerà la Giornata Nazionale di studi "Architettura Memoria Contemporaneità. Patrimonio Architettonico e Progettazione Tecnologica". Il convegno costituisce una iniziativa congiunta d'Arch e SITdA. scarica locandina scarica programma
International conference: Technological ad environmental design for Nearly Zero Energy Building in mediterranean climate (443)
Mercoledì 14 dicembre 2016, presso il Centro Congressi Federico II di via Partenope a Napoli, si svolgerà il convegno internazionale "Technological ad environmental design for Nearly Zero Energy Building in mediterranean climate - Progettazione tecnologica e ambientale per Nearly Zero Energy Building in clima mediterraneo". Il convegno costituisce una iniziativa congiunta DiARC, Stress, SITdA e intende presentare alcuni degli esiti del progetto di ricerca Stress SMART-CASE “Soluzioni...
In ricordo di Giovanni Guazzo (603)
In ricordo di Giovanni GuazzoIl Consiglio Direttivo della SITdA ricorda la figura di Giovanni Guazzo, professore ordinario di Tecnologia dell'Architettura dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara e Preside della Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno, per il profondo contributo intellettuale e l'incessante impegno nell'attività di ricerca. Il Consiglio Direttivo della SITdA
Avviso: conclusione Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016 (402)
Si è conclusa giovedì 27 ottobre 2016 a Napoli, presso la Città della Scienza, la VII edizione della settimana dedicata a Scienza e Tecnologia nel rapporto bilaterale con la Cina, denominata "Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016". All'evento hanno partecipato i soci Corrado Trombetta, Alessandra Battisti e Martino Milardi, attraverso la Delega del CD all'Internazionalizzazione, presentando l'attività finora svolta dei Cluster della SITdA. scarica report dell'incontro
Avviso: Rinvio Incontri dell'Annunziata 2016 (322)
Si comunica che gli Incontri dell'Annunziata XI edizione, programmati ad Ascoli Piceno per il 15 e 16 dicembre 2016,a seguito alle nuove verifiche effettuate da parte della Protezione Civile, vengono rinviati a data da destinarsi.
Documento congiunto per ASN 2016 (372)
E' disponibile il documento di riflessioni derivante dalla riunione di Matera (14.10.2016) svoltasi tra i Presidenti delle quattro Società di SC 08 C1 relativo alla prossima ASN. scarica documento
Call for papers: TECHNE n. 13 (684)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.13 di TECHNE Tema: Cultura tecnologica, teorie e prassi del progetto di architettura Topic: Technological culture, theories and practices of architectural design Termine ultimo per invio abstract: 25 ottobre 2016Deadline for abstract submission: october 25th, 2016 scarica la call for papers download call for...
Pubblicazione volume: Orditure dello spazio pubblico - E. Ginelli (339)
E' stato pubblicato da Mimesis nella collana Materiali di architettura e urbanistica, il volume Orditure dello spazio pubblico. Per una città di vicinanze, curato da Elisabetta Ginelli. scarica quarta di copertina scarica sommario scarica recensione della prof.ssa Caterina...
Seminario: La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca (600)
Venerdì 16 settembre 2016, presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano, si svolgerà il Seminario SITdA "La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca". scarica programma
Concorso: Rubber Design Competition (1250)
Il Concorso Rubber Design Competition si configura come concorso d'idee aperto a studenti, ricercatori, professionisti nel mondo dell'architettura, del design e dell'ingegneria e intende stimolare nuove applicazioni degli elastomeri in diversi ambiti, premiando i processi creativi, l'innovatività delle idee, ma anche il livello di approfondimento delle proposte. Il concorso si propone di selezionare le idee più brillanti di nuove linee di prodotti e le proposte di ottimizzazione dell'attuale...
SAVE THE DATE - Ascoli Incontri dell'Annunziata 15-16 dicembre 2016 (708)
INCONTRI DELL'ANNUNZIATA XI edizione - Giornate di studio in onore di Eduardo Vittoria Ascoli Piceno ATTENZIONE: gli Incontri si svolgeranno il 15 e 16 dicembre scarica locandina
Convegno Internazionale: Technological and environmental design for climate change adaptation in urban areas (570)
Nell'ambito delle attività di divulgazione del progetto di ricerca Stress METROPOLIS, mercoledì 20 luglio 2016 presso l'Aula "Gioffredo" di Palazzo Gravina del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", si svolgerà il convegno internazionale "Technological and environmental design for climate change adaptation in urban areas - Progettazione tecnologica e ambientale per l’adattamento al cambiamento climatico in ambito urbano". Il convegno costituisce una...
Convegno: Museums And Cultural Landscapes. The ecomuseums and community museums perspectives (439)
Giovedì 7 luglio 2016 presso il Politecnico di Milano, si è svolto il convegno "Museums And Cultural Landscapes. The ecomuseums and community museums perspectives". Il Politecnico di Milano partecipa con l’iniziativa POLIMIforICOM alla 24^ General conference ICOM, MUSEUMS AND CULTURAL LANDSCAPES e al dibattito che investe oggi la valorizzazione del patrimonio culturale nel rapporto fra pratiche museali, musei di comunità, ecomusei, sviluppo locale e paesaggi culturali.Il convegno si è concentrato...
Convegno: Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction (463)
Giovedì 30 giugno e venerdì 1 luglio 2016 si svolgerà a Napoli il Convegno Internazionale "Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction" organizzato da ISTeA, the Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture. scarica programma
Seminario: Borgo Figino. Sperimentazioni tipologiche nella casa sociale (470)
Mercoledì 22 giugno 2016 presso il Politecnico di Milano (Polo Territoriale di Piacenza) si svolgerà il seminario di Cultura Tecnologica della Progettazione dal titolo "Borgo Figino. Sperimentazioni tipologiche nella casa sociale". La SITdA ha concesso l'uso del logo. scarica programma
Convegno: Nuove prospettive di efficienza energetica e qualità ambientale per il patrimonio edilizio esistente (530)
ll 4 e 5 luglio 2016 si svolgerà a Ferrara il Convegno SITdA "Nuove prospettive di efficienza energetica e qualità ambientale per il patrimonio edilizio esistente. Riflessioni e strumenti per il raggiungimento degli standard NZEB nell'up-cycling degli edifici". scarica locandina scarica programma scarica modulo iscrizione con indicazione hotel
Convegno Nazionale SITdA: Applicazione, valorizzazione e impiego della conoscenza nel settore della Tecnologia dell'Architettura: priorità, strategie e strumenti per attuare la terza missione (474)
Venerdì 17 giugno e sabato 18 giugno 2016 presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna, si svolgerà il VI Convegno Nazionale SITdA dal titolo "Applicazione, valorizzazione e impiego della conoscenza nel settore della Tecnologia dell'Architettura: priorità, strategie e strumenti per attuare la terza missione". scarica programma scarica programma cena scarica elenco hotel suggeriti
MIND THE DATE: 4-5 luglio 2016 - Convegno SITdA Ferrara (590)
Lunedì 4 luglio e martedì 5 luglio 2016 presso il Palazzo Tassoni Estense di Ferrara si svolgerà l'evento "Nuove prospettive di efficienza energetica e qualità ambientale per il patrimonio edilizio esistente. Riflessioni e strumenti per il raggiungimento degli standard NZEB nell’up-cycling degli edifici". scarica locandina scarica programma scarica modulo iscrizione con indicazione hotel
Presentazione volume: Building Future Lab. Ricerca sperimentale per la sostenibilità nel settore delle costruzioni (878)
Giovedì 26 maggio 2016, presso l’Ex Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, si terrà la presentazione del volume Building Future Lab. Ricerca sperimentale per la sostenibilità nel settore delle costruzioni, curato da Massimo Lauria e Corrado Trombetta. Il volume restituisce contributi teorici e approfondimenti sperimentali sviluppati nell’ambito del Master di II livello in "Management e sviluppo della ricerca sperimentale per la sostenibilità nel settore delle costruzioni" finanziato nell’ambito...
Convegno: COLLOQUIATE 2016 (1585)
Nei giorni 13 e 14 Ottobre 2016 si svolgerà a Matera il convegno COLLOQUIATE 2016. L'obiettivo del convegno è quello di definire e condividere linee di ricerca nel settore della Architettura Tecnica e più in generale nel macro-settore 08/C che siano in grado di rispondere in modo adeguato alle crescenti richieste che la società contemporanea impone, in termini prestazionali, funzionali e tecnologici alla costruzione. La scadenza per l'invio degli abstract è il 6 giugno 2016. La scadenza per...
Convegno: RE-Cycling Social Housing. Dialoghi sull'abitare (542)
Lunedì 30 maggio 2016 alle ore 9.30 presso la Casa dell'Architettura a Roma (piazza M. Fanti 47) si svolgerà l'evento "RE-Cycling Social Housing. Dialoghi sull'abitare". Sono previste due sessioni: un convegno e, a partire dalle 14.30, un seminario del Cluster SITdA Social Housing. scarica comunicato scarica programma mattina scarica programma pomeriggio...
MIND THE DATE: 17-18 giugno 2016 - VI Convegno Nazionale SITdA (967)
Venerdì 17 giugno e sabato 18 giugno 2016 presso l'Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna, si svolgerà il VI Convegno Nazionale SITdA dal titolo "Applicazione, valorizzazione e impiego della conoscenza nel settore della Tecnologia dell'Architettura: priorità, strategie e strumenti per attuare la terza missione". scarica elenco hotel suggeriti scarica programma provvisorio scarica programma cena...
MIND THE DATE: 30 maggio 2016 Roma - RE-Cycling Social Housing. Dialoghi sull'abitare (438)
Lunedì 30 maggio 2016 alle ore 9.30 presso la Casa dell'Architettura a Roma (piazza M. Fanti 47) si svolgerà l'evento "RE-Cycling Social Housing. Dialoghi sull'abitare". Sono previste due sessioni: un convegno e, a partire dalle 14.30, un seminario del Cluster SITdA Social Housing. scarica programma scarica comunicato
Summer School: Villa Pennisi in Musica 2016 (1188)
Ogni anno ad agosto presso Villa Pennisi ad Acireale (Ct) si svolge il workshop ARCH LAB per l'autocostruzione e l'upgrade della performance acustica di ReS (Resonant String shell), un manufatto in legno per la musica e lo spettacolo all'aperto. Le iscrizioni si possono effettuare attraverso il sito www.vpmusica.com sino a esaurimento dei 43 posti disponibili.Il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari è stato richiesto per gli studenti dei Corsi di Laurea delle Università di Napoli,...
Summer School: Urban Metabolism and Water Management (567)
The Department of Architecture of University of Bologna, in cooperation with the Cities of Amsterdam and Bologna, Urban Center Bologna, Sense and Advanced Metropolitan Solutions, announce the launch of the PhD summer school on "Urban Metabolism and Water Management" that will be held in Amsterdam and Bologna from 3rd to 15th July 2016.The two weeks intensive programme will be focused on the circular metropole providing different scientific specialisations to transfer research knowledge into...
Presentazione volume: Design technologies and innovation in cultural heritage enhancement - E. Mussinelli (394)
Martedì 24 maggio 2016 alle ore 15.00 presso il Salone Mantegnesco della Fondazione Università di Mantova, verrà presentato il volume Design technologies and innovation in cultural heritage enhancement di Elena Mussinelli. A seguire: presentazione del premio "Costruire Sostenibile - IX edizione". scarica...
Workshop: BUILD UPON. Il dialogo nazionale per la Renovation Revolution (471)
Venerdì 6 maggio 2016 si terrà a Roma l'evento di lancio del processo di dialogo nazionale messo in atto dal progetto BUILD UPON. Il workshop farà il punto sulla riqualificazione energetica del costruito in Italia e definisce le priorità d'azione per migliorare e implementare la strategia nazionale di riqualificazione. L'incontro, che si terrà presso la sede dell'International Fund for Agricultural Development in via Paolo di Donno 44, prevede una sessione plenaria in mattinata in cui i...
Presentazione volume: Roberto Perris. Architettura e Design. Complementi di Tecnologia per un nuovo manuale dell'architetto (488)
Giovedì 5 Maggio 2016, presso la Sala Mostre e Convegni dell'Editore Gangemi a Roma, si terrà la presentazione del volume Roberto Perris. Architettura e Design. Complementi di Tecnologia per un nuovo manuale dell'architetto. L'incontro si svolgerà in due parti. La prima parte sarà dedicata ad una riflessione su Roberto Perris da parte di Francesco Cellini, Claudio D'Amato, Tonino Paris e Franco Purini, che condivisero con lui alcuni momenti della sua vita. La seconda parte sarà dedicata...
Convegno: Beni culturali e ambientali per la sostenibilità dello sviluppo (386)
Martedì 3 maggio 2016 presso la Fondazione Università di Mantova (Sala del Consiglio), si svolgerà il convegno "Beni culturali e ambientali per la sostenibilità dello sviluppo". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma
Incontro: Quali progetti per Milano? (431)
Venerdì 29 aprile 2016, presso la Libreria Open (Viale Monte Nero 6, Milano), si svolgerà l'incontro"Quali progetti per Milano?". A seguire la presentazione del volumeTecnologia Architettura Territorio. Studi ricerche progetti di Fabrizio Schiaffonati, Elena Mussinelli, Arturo Majocchi, Andrea Tartaglia, Raffaella Riva, Matteo Gambaro. scarica programma scarica...
Seminario: Il Dibattito Pubblico nel Nuovo Codice degli Appalti (541)
Venerdì 29 aprile 2016, presso l'Aula N.2.4 del Politecnico di Milano (Piazza Leonardo Da Vinci), si svolgerà il seminario "Il Dibattito Pubblico nel Nuovo Codice degli Appalti", con un intervento di Andrea Pillon - Avventura Urbana. scarica programma
In ricordo di Salvatore Dierna (819)
In ricordo di Salvatore Dierna Il Consiglio Direttivo della SITdA ricorda con affetto il professor Salvatore Dierna, venuto a mancare lunedì 18 aprile 2016. Con lui scompare una figura-chiave della Tecnologia dell'Architettura e uno dei padri fondatori della Progettazione Ambientale. Grande intellettuale, docente e maestro, ha profuso con generosità e intensità un costante impegno in quasi cinquant'anni di attività accademica, di cui sono testimonianza le opere, i progetti, gli scritti e...
Avviso: workshop BUILD UPON (421)
Il progetto europeo BUILD UPON, finanziato dal programma quadro Horizon 2020, ha lo scopo di supportare gli Stati Membri dell'Unione Europea nell'aggiornamento delle strategie di riqualificazione energetica del costruito, che dovranno essere consegnate da ciascun paese entro il 30 Aprile 2017. Ciascuno dei 13 GBC europei coinvolti nel progetto sta mettendo in atto nel proprio paese una strategia di dialogo partecipato che coinvolge i maggiori stakeholder nazionali sul tema della deep...
Call for papers: Museums and cultural landscape. The ecomuseums and community museums perspectives (355)
E' stata pubblicata la call for papers per il Convegno Internazionale "Museums and cultural landscape. The ecomuseums and community museums perspectives" organizzato dall'Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago per conto della Rete Italiana degli ecomusei. Il Convegno si svolgerà a Milano il 7 luglio 2016. Scadenza invio abstract: 15 aprile 2016 La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma scarica call for papers
Presentazione volume: La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca - A. Bonaccorsi (489)
Venerdì 15 aprile 2016 alle ore 15.00 presso l'Aula telematica dell’ITTIG-CNR a Firenze, verrà presentato il volume di Andrea Bonaccorsi La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca. scarica locandina
Convegno: L'influenza sui percorsi valutativi dell'Enciclica Laudato Si' (797)
Giovedì 14 Aprile e venerdì 15 Aprile 2016 si svolgerà a Roma il convegno organizzato dalla SIEV - Società Italiana di Estimo e Valutazione dal titolo "L'influenza sui percorsi valutativi dell'Enciclica Laudato Si' ". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica il programma
Convegno: L'energia dell'edificio storico. Riqualificazione energetica e ambientale del patrimonio culturale (510)
Mercoledì 6 Aprile 2016 alle ore 15.00 in occasione del Salone del Restauro 2016 (Ferrara Fiere), si svolgerà il convegno "L'energia dell'edificio storico. Riqualificazione energetica e ambientale del patrimonio culturale: scenari di intervento, strumenti e casi studio". L'evento è stato organizzato dal Centro ricerche Architettura>Energia diretto dal prof. Pietromaria Davoli del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara, in collaborazione con il centro ricerche ...
Seminario: Strutture Leggere. Dove architettura e ingegneria si incontrano (613)
Venerdì 18 marzo 2016 presso l'Aula E.N.Rogers del Politecnico di Milano, si svolgerà il seminario "Strutture Leggere. Dove architettura e ingegneria si incontrano". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Call for papers: TECHNE n.12 (996)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.12 di TECHNE Tema: Architettura contemporanea e contesti storici: funzioni, processi e progetti innovativiTopic: Contemporary architecture in historical contexts: functions, processes and innovative design Termine ultimo per invio abstract: 4 aprile 2016deadline for abstract submission: april 4th, 2016 scarica la call for papers download call for...
Pubblicazione volume: Tecnologia Architettura Territorio. Studi ricerche progetti - F. Schiaffonati, E. Mussinelli (526)
E' stato pubblicato da Maggioli il volume Tecnologia Architettura Territorio. Studi ricerche progetti, curato da Fabrizio Schiaffonati ed Elena Mussinelli. scarica indice scarica...
Pubblicazione volume: Cluster in progress. La tecnologia dell'architettura in rete per l'innovazione - MT. Lucarelli, E. Mussinelli, C. Trombetta (574)
E' stato pubblicato il volume Cluster in progress. La tecnologia dell'architettura in rete per l'innovazione nella collana Politecnica della Maggioli editore. Il volume è stato curato da Maria Teresa Lucarelli, Elena Mussinelli e Corrado Trombetta. scarica indice
Pubblicazione volume: Design, technologies and innovation in cultural heritage enhancement - E. Mussinelli (496)
E' stato pubblicato il volume Design, technologies and innovation in cultural heritage enhancement nella collana Politecnica della Maggioli editore. Il volume è stato curato da Elena Mussinelli. scarica indice
Call for paper: Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction_International Conference ISTeA, SITdA, ArTec (489)
E' stata pubblicata la call for papers per il Convegno Internazionale "Back To 4.0 - Rethinking the Digital Construction" organizzato da ISTeA, the Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture, con il contributo della SITdA e di ArTec - Associazione scientifica per lo sviluppo dei rapporti tra Architettura e Tecnica. Il Convegno si svolgerà a Napoli il 30 giugno e 1 luglio 2016. Scadenza invio abstract: 31 marzo 2016 scarica pieghevole (versione provvisoria) ...
Call for paper: Sustainability in Energy and Buildings (SEB-16) (541)
Following the success of earlier events in the series, the Eighth International Conference on Sustainability in Energy and Buildings (SEB-16) will take place in Turin, organised by the Politecnico di Torino in partnership with KES International http://seb-16.sustainedenergy.org/SEB-16 invites participation and paper submissions across a broad range of sustainability and energy related topics relevant to the main theme of Sustainability in Energy and Buildings. Full papers, which are accepted,...
Tavola rotonda: Cluster in progress e ricadute della ricerca tecnologica in architettura (597)
Venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 11.00, presso il Dipartimento PDTA della Sapienza Università di Roma (Aula Piccinato, via Flaminia 72), si svolgerà la Tavola Rotonda "Cluster in progress e ricadute della ricerca tecnologica in architettura". A seguire l'Incontro/dibattito (Sessione per i Soci) "La Rete e i Cluster SITdA: prospettive della ricerca". scarica programma completo
Avviso: pubblicazione elenco riviste - ASN (1107)
L'ANVUR ha pubblicato gli elenchi aggiornati delle riviste scientifiche e di Classe A rilevanti ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Essi sono il frutto della prima fase della revisione generale aperta negli ultimi mesi del 2015, effettuata dall'ANVUR con il supporto del Gruppo di lavoro Riviste e libri scientifici che ha visto, tra gli altri, per l'area 08 la partecipazione della prof.ssa Maria Chiara Torricelli. Si è trattato di un lavoro lungo e complesso che, sottoposto alle...
Convegno: Sviluppo e valorizzazione degli impianti sportivi (440)
Lunedì 14 Marzo 2016, presso il Politecnico di Milano (Aula E.N. Rogers) si svolgerà il Convegno "Sviluppo e valorizzazione degli impianti sportivi". La SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. scarica programma scarica locandina
In ricordo di Anna Mangiarotti (1098)
In ricordo di Anna MangiarottiIl Consiglio Direttivo della SITdA ricorda la figura di Anna Mangiarotti, stimatissima docente di Tecnologia dell'Architettura del Politecnico di Milano, per la sua grande umanità e per il suo profondo impegno nell'attività di ricerca e nel rapporto con gli studenti. Il Consiglio Direttivo della SITdA RICORDO "Anna Mangiarotti, docente di profonda cultura umanistica prima che tecnica, lascia un segno non solo nella disciplina della tecnologia...
Avviso: Valutazione della qualità della ricerca 2011/2014 - report incontro prof.ssa Torricelli (528)
E' possibile scaricare la presentazione riguardante le procedure e i criteri di valutazione dei prodotti da immettere ai fini della VQR 2011-2014, predisposta dalla prof.ssa Cristina Bianchetti, Responsabile GEV per l'Area Architettura - 08a, nonchè il report sintetico dell'incontro, avvenuto il 14 dicembre 2015 nell'ambito del Consiglio Direttivo SITdA, con il GEV prof.ssa Maria Chiara Torricelli. scarica presentazione prof.ssa Bianchetti scarica Criteri per la valutazione dei prodotti di...
Avviso: call TECHNE n.11 (544)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.11 di TECHNE Tema: Infrastrutture per la città, il territorio, l'ambiente Topic: Infrastructures for cities, land, environment scarica la call download call
Seminario: La Direttiva 2013/55/EU. Formazione, tirocinio, professione e l’internazionalizzazione della Scuola Italiana di Architettura (568)
Venerdì 4 dicembre 2015 presso la Sala della Comunicazione del MIUR, Viale Trastevere 76/A Roma, si svolgerà il 1° seminario "La Direttiva 2013/55/EU. Formazione, tirocinio, professione e l’internazionalizzazione della Scuola Italiana di Architettura". scarica fascicolo scarica locandina
Avviso: indicizzazione TECHNE in database Scopus (2154)
Si informa che il processo di indicizzazione della rivista TECHNE, avviato nel 2013 da Scopus, si è concluso con successo e con una ottima valutazione. La rivista viene quindi inclusa nel database Scopus e Scimago Journal Country Rank, rimanendo sotto osservazione da parte di Thomson Reuters in the Emerging Sources Citation Index (ESCI), per l'inserimento in the Science Citation Index Expanded™, the Social Sciences CitationIndex®, and the Arts & Humanities Citation Index®. Si comunica...
Avviso: Pubblicazione OFFICINA n. 9 (603)
E' stato pubblicato il nuovo numero della rivista OFFICINA*, curata da un gruppo di dottorandi e assegnisti di Tecnologia dell'Architettura dell'Università Iuav di Venezia.OFFICINA* ha una cadenza bimestrale ed è completamente gratuita. La rivista è aperta alla partecipazione di dottorandi, ricercatori, docenti inviando alla redazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // ) la proposta di contributo. Ogni sei mesi viene pubblicata la call...
Convegno: Dal curtain wall alla finestra (400)
Mercoledì 25 novembre e mercoledì 2 dicembre 2015, presso l'Università Iuav di Venezia, si svolgeranno le giornate del convegno "Dal curtain wall alla finestra. Seminario sull'involuco trasparente", a cura del prof. Massimo Rossetti. SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. Per maggiori informazioni:http://involucrotrasparente.officina-artec.com/ (dove è già consultabile in formato digitale la pubblicazione legata al convegno)Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È...
Pubblicazione volume: ES-LCA e patrimonio naturale - M.C. Torricelli (503)
È stato pubblicato il volume ES-LCA e patrimonio naturale. Life Cycle Analisi ambientale e sociale di un'area protetta, edito da FUP nella Collana DIDA Ricerche, a cura di Maria Chiara Torricelli, frutto della ricerca svolta nel progetto PRIN (2009-2011) “Ricomposizione territoriale e valorizzazione degli spazi urbani e rurali: metodi interpretativi e modelli di sviluppo sostenibile nelle aree protette a confronto”. Il volume è consultabile in open access al link: ...
Conferenza: Documentation, conservation and restoration of the architectural heritage and landscape protection (519)
Dal 22 al 24 ottobre 2015 si svolgerà a Valencia (Spagna) la Terza Conferenza Internazionale su "Documentation, conservation and restoration of the architectural heritage and landscape protection". Per maggiori informazioni:http://reuso2015.blogs.upv.es/en/ http://reuso2015.blogs.upv.es/it/
Workshop: REbuild Milano (505)
Martedì 6 ottobre 2015 si svolgerà presso l'UniCredit Pavilion a Milano il Workshop REbuild "Innovare la riqualificazione e la gestione immobiliare" che prevede tre iniziative parallele dedicate al residenziale, al terziario e alla scala della città, con tre diverse prospettive di approfondimento. I tavoli si propongono di promuovere idee e contenuti che permetteranno di tradurre in azioni operative le esperienze del deep retrofit in Italia. SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. Si...
Convegno: Materialità Innovata (607)
Giovedì 22 ottobre 2015 presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, in collaborazione con Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Calabria, si svolgerà il convegno "Materialità Innovata. Cultura del Progetto, Linguaggio e Ricerca". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma
Giornate di studi: Abitare Insieme (601)
Giovedì 1 ottobre e venerdì 2 ottobre 2015 si svolgeranno, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, le Giornate di studi “Abitare Insieme”. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma completo scarica programma sessioni parallele
Conferenza: Greenbuilding Europe & the Mediterranean (454)
Dal 14 al 16 Ottobre 2015 si svolgerà, presso la Fiera di Verona, la Conferenza Internazionale "Greenbuilding Europe & the Mediterranean". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma completo
Avviso: parere ANVUR ASN (562)
E' possibile scaricare il parere approvato dall'ANVUR sulla bozza di DM regolamentare relativo all'Abilitazione Scientifica Nazionale. scarica parere
V Convegno Nazionale SITdA e Assemblea dei Soci (1136)
DIALOGHI SULLA RIGENERAZIONE URBANA - V Convegno Nazionale SITdA e Assemblea dei Soci Roma, 24-25 settembre 2015 La rigenerazione urbana costituisce la sfida attuale con cui la politica, le amministrazioni locali, i progettisti e il mondo delle costruzioni si devono confrontare basandosi sulla conoscenza dei temi urbani e degli aspetti socio-economici e ambientali, per valutare appieno esiti e ricadute. Il V Convegno Nazionale SITdA si propone di sviluppare il dibattito su questi temi,...
Tavola rotonda: Architetture per la formazione (553)
Mercoledì 23 settembre 2015 (ore 15.30 – 18.45) presso l'Aula Piccinato del Dipartimento PDTA, Via Flaminia 70 - Roma, si svolgerà la Tavola Rotonda dal titolo “Architetture per la formazione”. scarica programma
Seminario: Architetture per la formazione (508)
Giovedì 24 settembre 2015 (ore 10.00 – 13.30) presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura, Piazza Borghese 9 - Roma, si svolgerà il Seminario “Architetture per la formazione”. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma
Convegno: Rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile (712)
Giovedì 17 Settembre 2015 alle ore 9.30, presso l’Auditorium Ara Pacis, Via Di Ripetta - Roma, si svolgerà il Convegno “Rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile. Il contributo dell’innovazione tecnologica e della specializzazione professionale”. scarica programma
Avviso: schema di Regolamento ASN (639)
Si informa che è stato trasmesso al CUN, per il relativo parere di competenza, lo schema di Regolamento recante criteri e parametri per la valutazione dei candidati ai fini dell’attribuzione dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per l'Area 08.Inoltre si comunica che, secondo la calendarizzazione dei lavori dell’aula, l’emanazione del parere è prevista per la seduta del 29 settembre – 1 ottobre. scarica schema di Regolamento
Avviso: accreditamento ANVUR della SITdA (336)
Si comunica che il 13 luglio 2015 l'ANVUR ha convalidato l'accreditamento della SITdA - Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura.
Giornate di studi: Le Corbusier 1965-2015 - Quel che resta (475)
Il 22 e 23 ottobre 2015 si svolgeranno le giornate di studi "Le Corbusier 1965-2015. Quel che resta", organizzate dal dipartimento PDTA della Sapienza, per interrogarsi dopo 50 anni su quel che resta dell’opera di Le Corbusier, l’architetto più rappresentativo del Movimento Moderno. Con l'obiettivo di restituirne l’attualità del suo insegnamento a tutte le scale del progetto, gli eventi sono rivolti a studenti delle scuole di Architettura e Design, a giovani docenti, ricercatori e studiosi.
SAVE THE DATE - Roma 24-25 settembre 2015 (831)
DIALOGHI SULLA RIGENERAZIONE URBANA - V Convegno Nazionale SITdA e Assemblea dei Soci Roma, 24-25 settembre 2015 scarica invito Il convegno del 24 settembre "Dialoghi sulla Rigenerazione Urbana" rilascia 3 Crediti Professionali (CFP). Per poter ottenere i CFP è necessario che i Soci al loro arrivo si registrino al banco dedicato e provvedano a controfirmare la registrazione...
Avviso: Call for abstracts IRES 2016 (520)
E' stata pubblicata la call for abstracts per il 10th International Renewable Energy Storage Conference (IRES 2016) che si svolgerà dal 15 al 17 marzo 2016 a Dusseldorf (Germania). Scadenza presentazione abstract: 16 settembre 2015.
Avviso: Call for abstracts 41st IAHS World Congress (760)
E' stata pubblicata la call for abstracts per il 41st IAHS World Congress "Sustainability and Innovation for the Future" che si svolgerà dal 13 al 16 settembre 2016 in Algarve (Portogallo). Scadenza presentazione abstract: 31 gennaio 2016.
Avviso: documenti ANVUR - classificazione riviste ASN (469)
L'ANVUR ha pubblicato il 28 aprile 2015 il Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale e il Documento di accompagnamento al Regolamento. scarica Regolamento
Avviso: Bando provvisorio ANVUR VQR 2011-2014 (428)
L'ANVUR ha pubblicato un Bando provvisorio della VQR 2011-2014. Così come già fatto in altre occasioni, chiede all'intera Comunità Accademica eventuali commenti e proposte di modifica entro il 27 luglio 2015. Il 30 luglio il Comitato Direttivo dell'ANVUR approverà e pubblicherà la versione definitiva del Bando. scarica Bando provvisorio
Avviso: Linee Guida VQR 2011-2014 (424)
E' stato pubblicato dal MIUR il decreto "Linee guida valutazione qualità della ricerca (VQR) 2011 - 2014". scarica decreto
Avviso: Call TECHNE n.10 (548)
E' disponibile la call for papers per il n.10 di TECHNE. Tema: Rigenerazione urbana vs. degrado e consumo di suoloTopic: Urban regeneration vs. land degradation and soil loss scarica la call (versione italiana) download call for papers (english version)
Avviso: registrazione REbuild 2015 (532)
I Soci SITdA possono usufruire di ingressi illimitati a tariffa agevolata per la convention REbuild 2015 (Riva del Garda 25-26 giugno 2015 http://www.rebuilditalia.it/).La percentuale di sconto prevista per gli enti patrocinatori è pari a circa il 20%, al fine di incentivare il coinvolgimento del nostro network e la valorizzazione del supporto reciproco.Per i dettagli sulle tariffe e sulla procedura di registrazione alla convention:
Seminario: Social Housing CasaNova (624)
Nell'ambito dei Seminari di Cultura Tecnologica della Progettazione organizzati dal Coordinamento dei docenti di Tecnologia dell'architettura, mercoledì 27 maggio 2015 alle ore 10.30, presso l'Aula D del Politecnico di Milano - Polo territoriale di Piacenza, si terrà il Seminario "Social Housing CasaNova. Progettare la casa sociale" con l'architetto Edoardo Cappuccio - socio fondatore CDM Architetti Associati. scarica...
Presentazione volume: Building the Expo (704)
E' stato pubblicato da Editoriale Domus il testo "Building the Expo", catalogo della mostra realizzata in occasione di MADE expo. La pubblicazione presenta 34 padiglioni (di cui 25 nazionali) attraverso disegni, dettagli e foto di cantiere ed è sfogliabile (in bassa risoluzione) o scaricabile (in alta risoluzione) gratuitamente dal sito di Domusweb.Il catalogo sarà presentato il 21 maggio 2015 alle 14.30 nell'ambito del ciclo di convegni "Milano capitale del moderno", organizzato da...
Seminario: Progetto Solunto (757)
Dal 25 al 30 Maggio 2015 presso la Villa Filangeri di Solunto (Santa Flavia) si svolgerà il Seminario Internazionale di Studi - Tradizione e Innovazione nei Contesti Antichi "Progetto Solunto". scarica locandina scarica pieghevole scarica banner
Seminario: Progettare per abitare (396)
Nell’ambito dei Seminari di Cultura tecnologica della progettazione organizzati dal Coordinamento dei docenti di Tecnologia dell’architettura, giovedì 7 maggio 2015 alle ore 14.30, presso il Salone Mantegnesco della Fondazione Università di Mantova, si terrà il Seminario "Progettare per abitare" con Cesare Maria Casati, direttore de l'ARCA International.A seguire si svolgerà la VIII edizione Premio Costruire Sostenibile con Premiazione e Mostra dei progetti. scarica locandina
Avviso: Techne n. 9 (596)
E' disponibile online il numero 9 di TECHNE "Architetture per la salute e la formazione". TECHNE Issue 9 "Architecture for health and education" is online. scarica TECHNE n.9
Forum: Med Green Forum (469)
Dal 26 al 28 agosto 2015 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze si svolgerà il forum "Med Green Forum (Mediterranean Green Buildings and Renewable Energy Forum 2015) and Med Green Students Award". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma + call for papers
Convegno: Abitare Insieme (821)
Il DiARC - Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II promuove una serie periodica d’incontri al fine di mettere a confronto ricerche, piani e progetti su argomenti prioritari per il miglioramento dell’ambiente costruito, la progettazione dello spazio sociale e il governo del territorio. Il terzo incontro, dal titolo “Abitare Insieme” si terrà a Napoli nei giorni 1 e 2 Ottobre 2015. Rinvio scadenza presentazione abstract: 22 maggio 2015 La SITdA ha concesso il patrocinio...
Premio REbuild 2015 (512)
In occasione della IV edizione di REbuild, la convention nazionale per la riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari, che si terrà il 25-26 giugno 2015 a Riva del Garda, il Team Organizzatore istituisce anche quest’anno, il Premio REbuild. per maggiori info: http://www.rebuilditalia.it/rebuild/PremioREbuild2015/
Convegno: Lightweight Steel Frame. Progettare e costruire con l’acciaio sagomato a freddo (798)
Lunedì 27 aprile 2015 presso l'Auditorium Ex Cotonificio Santa Marta dell'Università Iuav di Venezia si svolgerà il convegno "Lightweight Steel Frame. Progettare e costruire con l’acciaio sagomato a freddo". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica invito
Seminario: Un progetto per gli scali ferroviari milanesi (467)
Lunedì 20 aprile 2015 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario "Un progetto per gli scali ferroviari milanesi". La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica...
Avviso: 5 x mille (365)
Per contribuire alle attività della SITdA è possibile devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Il codice fiscale della SITdA è 94142130486.
Avviso: ISCRIZIONI 2015 (577)
E' possibile associarsi alla SITdA per l'anno 2015. La quota associativa è fissata in: 100 euro per i Soci strutturati (ricercatori e docenti) 50 euro per i Soci non strutturati (cultori della materia, dottorandi, dottori, liberi professionisti, ecc.). Si ricorda che la "quota erogata da persone fisiche o società in favore dell’Associazione SITdA è deducibile dal reddito del soggetto erogatore in base all’art.14 co.1-6 del DL 2005/35 che regola le liberalità erogate in favore delle...
Avviso: call per Conferenza "Project Anticipation" (800)
E' stata pubblicata la call per la First International Conference on Project ANTICIPATION che si svolgerà il 5-7 novembre 2015 a Trento. La SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica la call
Avviso: Programma definitivo Convegno SITdA (416)
E' disponibile online il programma definitivo del convegno "Cluster in Progress: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’innovazione" che si svolgerà venerdì 20 Marzo 2015 - ore 9,45 - Sala Aquarius CENTRO SERVIZI - Fiera di Milano Rho scarica il programma definitivo scarica la locandina scarica la brochure come arrivare al MADE expo come arrivare al Centro Servizi (sala Aquarius)
Premio di laurea Antonio Andreucci (757)
Sabato 21 marzo 2015 presso l'Aula Magna del Complesso della Biblioteca Malatestiana a Cesena si svolgerà la Cerimonia di premiazione. Nello stesso giorno, presso la Galleria Comunale d’Arte del Ridotto a Cesena, verrà inaugurata la Mostra che presenterà i lavori dei primi dieci classificati al Premio di laurea e ricorderà la figura di Antonio Andreucci Architetto e Artista attraverso le sue opere di architettura cesenati e i suoi dipinti. La Mostra resterà aperta dal 21 marzo al 19 aprile...
Avviso: Programma in progress Convegno SITdA (845)
E' disponibile online il programma (in progress) del convegno "Cluster in Progress: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’innovazione" che si svolgerà venerdì 20 Marzo 2015 - ore 9,45 - Sala Aquarius CENTRO SERVIZI - Fiera di Milano Rho scarica il programma (in progress) come arrivare al MADE expo come arrivare Centro Servizi (sala Aquarius)
Seminario: Progetto urbano. Un'attualità in discussione (420)
Giovedì 12 marzo 2015 si svolgerà presso il Dipartimento di Architettura dell'Università di Chieti-Pescara il seminario “Progetto urbano. Un'attualità in discussione”. SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica programma scarica locandina
Avviso: Video Incontri dell'Annunziata (362)
E' possibile visualizzare il video della prima giornata degli Incontri dell'Annunziata, svoltisi ad Ascoli Piceno il 27-28 novembre 2014. guarda il video
Avviso: Attivazione Area Riservata Soci (272)
Si comunica che è stata attivata l'Area Riservata Soci, le cui chiavi di accesso verranno a breve inviate a tutti i Soci SITdA. In tale Area è possibile al momento visualizzare i documenti preparatori del convegno di Milano del 20 marzo 2015 "Cluster in Progess: la Tecnologia dell’Architettura in rete per l’Innovazione".
Avviso: Biglietti digitali gratuiti MADE expo (3407)
Si informano i Soci che è possibile ricevere biglietti gratuiti per il MADE expo 2015 (Fiera Milano Rho 18-21 marzo 2015) cliccando quiNel sito del MADE expo è attiva inoltre la Biglietteria online.
Seminario: Risorse finanziarie ed efficientamento energetico del patrimonio pubblico (465)
Venerdì 27 febbraio 2015 presso il Politecnico di Milano si svolgerà il Seminario "Risorse finanziarie ed efficientamento energetico del patrimonio pubblico. Strategie ed esperienze a confronto". scarica il programma
Avviso: Call for proposals - Greenbuild EuroMed 2015 (402)
Dal 14 al 16 Ottobre 2015 si terrà presso Veronafiere la prima edizione di Greenbuild EuroMed 2015. Greenbuild per l'Europa e l'area del Mediterraneo è la conferenza mondiale per l'edilizia sostenibile dedicata alla formazione e comunicazione nell'ambito della sostenibilità nel settore delle costruzioni. E' possibile presentare entro il 13 febbraio 2015 le proposte per le sessioni formative della Conferenza.Per maggiori informazioni visitare
Convegno SITdA - MADE expo (1250)
Si informa che il MADE expo (Milano, 18-21 marzo 2015) ospiterà venerdì 20 marzo il Convegno SITdA incentrato sulla presentazione dei Cluster di ricerca. Il programma è in fase di preparazione. Il materiale istruttorio al Convegno verrà caricato nell'Area Riservata del sito, per la quale la Segreteria provvederà a breve a fornire le chiavi di accesso ai Soci.
Avviso: pubblicazione Regolamento Techne (448)
Il Consiglio Direttivo della SITdA ha approvato in data 19.01.2015 il Regolamento della Rivista Techne, al fine di colmare un vuoto che si protraeva dalla nascita della Rivista stessa. Il processo di definizione del Regolamento è stato articolato e ha previsto l’istituzione di una Commissione che ne ha elaborato una prima stesura, con successivi passaggi e consultazioni che hanno consentito di precisarne meglio i contenuti. Nel Regolamento sono stati definiti gli obiettivi e la mission, i...
Avviso: lettera ai Referenti CUN per il Settore Concorsuale 08/C1 (681)
E' possibile scaricare la lettera inviata il 13 gennaio 2015 ai Referenti CUN per l’Area 08 in merito alla possibile revisione del Settore Concorsuale 08/C1. La lettera costituisce l’esito di riunioni avute con docenti del SSD Icar 12 e con i componenti del CD della SITdA. scarica lettera
Avviso: Call TECHNE n.9 (355)
E' stata pubblicata la call for papers per il n.9 di TECHNE. scarica la call (versione italiana) download call for papers (english version) link al sito FUP
Seminario: Sostenibilità, conservazione e valorizzazione dei beni culturali (389)
Lunedì 15 e Martedì 16 dicembre 2015 si svolgerà a Mantova il seminario "Sostenibilità, conservazione e valorizzazione dei beni culturali" organizzato dal Dottorato in Progetto e Tecnologie per la Valorizzazione dei Beni Culturali, coordinato dalla prof.ssa Elena Mussinelli nell’ambito della convenzione con il Distretto Culturale “Le Regge dei Gonzaga”. scarica programma
Avviso: Elenco componenti Cluster (336)
Sono stati pubblicati online gli elenchi dei componenti dei Cluster SITdA ACCESSIBILITÀ AMBIENTALENZEB - Nearly Zero Energy BuildingPATRIMONIO ARCHITETTONICOPRODUZIONE EDILIZIA-PRODOTTO EDILIZIOPROGETTAZIONE AMBIENTALERECUPERO E MANUTENZIONESERVIZI PER LA COLLETTIVITÀ
Symposium: Energia, occasione o minaccia per il paesaggio urbano europeo? (492)
Venerdì 5 e Sabato 6 dicembre 2014 all’Auditorium del Goethe Institut a Roma (Via Savoia 15) si svolgerà il convegno “Energia, occasione o minaccia per il paesaggio urbano europeo?”.L’evento è organizzato dalla Technische Universität di Monaco di Baviera e dall’Università La Sapienza di Roma - Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura / Facoltà di Architettura. SITdA ha concesso il patrocinio all'evento. scarica locandina scarica programma
Convegno: La Ricerca che cambia - IUAV Venezia (651)
Mercoledì 19 novembre e Giovedì 20 novembre 2014 si svolgerà presso l'IUAV di Venezia il Convegno Nazionale Dottorati Architettura Pianificazione Design "La ricerca che cambia". scarica programma convegno scarica manifesto convegno scarica locandina convegno sito web convegno sito web IUAV...
Convegno: Tall Buildings 2014 (328)
Venerdì 21 novembre 2014 si svolgerà presso l'Ateneo Veneto il Quinto Convegno “Tall Buildings” organizzato dal prof. Aldo Norsa. scarica manifesto scarica programma
Documento del Macrosettore disciplinare 08/C1 (462)
E' possibile scaricare la versione definitiva del documento congiunto del Macrosettore disciplinare 08/C1 trasmesso al CUN. scarica il documento
Giornate di Studio: Incontri dell'Annunziata 2014 (668)
Giovedì 27 novembre e Venerdì 28 novembre 2014 si svolgerà, presso il Convento dell'Annunziata di Ascoli Piceno, la X edizione delle Giornate di Studio "Incontri dell'Annunziata". Si ricorda che l'iscrizione può essere effettuata entro e non oltre il 21 novembre 2014, inviando il modulo di iscrizione debitamente compilato al seguente indirizzo mail:
Cerimonia di consegna diplomi: Master Management e sviluppo della ricerca sperimentale nel settore delle costruzioni (244)
Venerdì 7 novembre 2014 presso l’Aula Magna d'Architettura dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, si svolgerà la Cerimonia di consegna dei diplomi di Master di II Livello “Management e sviluppo della ricerca sperimentale nel settore delle costruzioni”. Il Master rientra nel Quadro strategico nazionale 2007-2013 per le regioni della convergenza programma operativo nazionale “Ricerca e competitività asse I: Sostegno ai mutamenti strutturali. Obiettivo operativo 4.1.1.4....
Pubblicazione volume: Il progetto della residenza sociale - Fabrizio Schiaffonati (750)
E' stato pubblicato, nella collana Politecnica di Maggioli Editore, il volume Il progetto della residenza sociale di Fabrizio Schiaffonati. Il volume è stato curato da Raffaella Riva. scarica indice e quarta di copertina
Avviso: TECHNE n.8 (319)
E' disponibile online il numero 8 di TECHNE "Ricerca e Progetto. Trasferimento di conoscenze". scarica TECHNE n.8
Seminario: Architettura e Neuroscienze (803)
Nell'ambito delle attività del Dottorato in Progetto e Tecnologie per i Beni Culturali del Politecnico di Milano, giovedì 30 ottobre 2014 si svolgerà il Seminario "Architettura e Neuroscienze. Tecnologie e strumenti per un nuovo paradigma del progetto". scarica programma
Convegno: I distretti tecnologici per l'innovazione delle costruzioni (364)
Attenzione: è possibile scaricare il testo degli interventi svolti durante il Convegno. Lunedì 23 giugno 2014, presso il Palazzo Gravina di Napoli, si svolgerà il Convegno STRESS - SITdA "I distretti tecnologici per l'innovazione delle costruzioni: ricerca, trasferimento, sperimentazione". scarica programma scarica testi...
Proposta CUN "Criteri identificanti il carattere scientifico delle pubblicazioni e degli altri prodotti della ricerca" (150)
E' possibile scaricare la proposta del Consiglio Universitario Nazionale relativa ai "Criteri identificanti il carattere scientifico delle pubblicazioni e degli altri prodotti della ricerca". scarica la proposta
Urbanistica Dossier: Sperimentare il progetto (304)
E' stato pubblicato il Dossier di Urbanistica (INU Edizioni) "Sperimentare il progetto. Insegnamento e ricerca scientifica nelle Scuole di Architettura", curato da Laura Ricci, che raccoglie gli esiti del Convegno di Roma del 19 giugno 2014.Il Convegno, che ha rappresentato il primo incontro nazionale tra le Società scientifiche del progetto ai fini della loro costituzione in Rete, ha posto come nodo tematico la connaturata e indispensabile centralità del progetto "nelle sue molteplici...
Giornate di studio: Incontri dell'Annunziata - X edizione (189)
SAVE THE DATE Giovedì 27 novembre e Venerdì 28 novembre 2014 si svolgerà, presso il Convento dell'Annunziata di Ascoli Piceno, la X edizione delle Giornate di Studio "Incontri dell'Annunziata". scarica locandina
AVVISO: Scheda adesione Cluster (229)
E' possibile scaricare la Scheda di adesione ai Cluster (scadenza presentazione: 12 ottobre 2014) unitamente alla Lettera ai Soci. ATTENZIONE: data di scadenza prorogata al 15 ottobre 2014. Leggi il documento di istituzione Cluster NZEB scarica Scheda adesione Cluster
PhD Lectio: Rosario Giuffrè, "La Progettazione ambientale, una disciplina umanistica non un mestiere tecnico" (358)
Nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Architettura dell'Università di Napoli Federico II, il 26 settembre 2014 alle ore 16.00, il Professore Emerito Rosario Giuffrè svolgerà una lectio dal titolo: "La Progettazione ambientale, una disciplina umanistica non un mestiere tecnico". scarica invito scarica testo della lectio
REbuild 2014 (380)
Dal 25 al 26 settembre 2014 si svolgerà, presso il Palazzo Congressi di Riva del Garda (TN), la terza edizione della Convention REbuild, dedicata ai temi del mercato dei servizi e delle tecnologie per la riqualificazione, gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti. SITdA ha concesso il patrocinio all'iniziativa. REbuild 2014
Pubblicazione volume: La cultura tecnologica nella scuola milanese (380)
E' stato pubblicato, nella collana Politecnica di Maggioli Editore, il volume La cultura tecnologica nella scuola milanese, a cura dei ricercatori di Tecnologia dell'Architettura del Politecnico di Milano scarica indice e quarta di copertina
AVVISO: Integrazione Call TECHNE n.8 (429)
Comunicazione ai Soci da parte del Presidente SITdA: integrazione Call TECHNE n. 8
Elezioni SITdA 2014 (405)
E' possibile scaricare il verbale delle elezioni del Consiglio Direttivo SITdA (Napoli, 23 giugno 2014) scarica verbale