Si segnala l’uscita della pubblicazione "Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare", a cura di Anna Delera ed Elisabetta Ginelli, risultato della call for paper promossa dal Cluster Social Housing SITdA. Il volume è disponibile in open access al seguente link.
Si comunica che venerdì 15 luglio 2022 alle ore 17.00 tramite piattaforma Google Meet e in presenza presso il Dipartimento di Architettura di Napoli, Aula Dante Rabitti, si terrà l'incontro per la presentazione dei Volumi esito del Progetto PRIN 2015 Adaptive design e innovazioni tecnologiche per la rigenerazione resiliente dei distretti urbani in regime di cambiamento climatico. L'evento è stato patrocinato da SITdA.
scarica locandina
link all'evento
Martedì 28 giugno 2022 si terrà a Siracusa nella sala Ferruzza-Romano del Plemmirio il Seminario: Imprese, Città, Architettura: Rivoluzione verde e transizione ecologica. I temi emergenti dal PNRR e da Agenda 2030 per lo sviluppo ecologico saranno al centro delle riflessioni di studiosi, esperti della pubblica amministrazione, ricercatori e professionisti. I focus proposti saranno tre:
• Imprese
• Mondo delle professioni
• Pubblica Amministrazione
Interverranno responsabili di grandi imprese nazionali, presidenti degli ordini professionali e sindaci di alcune grandi città.
L'evento è stato patrocinato da SITdA.
Il prossimo 7 luglio, alle ore 16.30 tramite piattaforma MS Teams si terrà l'incontro programmato per la presentazione del n.23 di TECHNE | Dentro la policrisi. Il necessario possibile.
link all'evento
scarica la locandina
Lunedì 06 giugno 2022 si svolgerà presso Politecnico di Milano il Seminario "Il ruolo della tecnologia nella formazione dell'architetto".
L'iniziativa può essere seguita da remoto tramite il seguente link: https://politecnicomilano.webex.com/meet/elena.mussinelli.
L'evento è stato patrocinato da SITdA.
scarica la locandina