header

GUD

Si segnala la Call for paper “Sinapsi: connessione funzionale tra due cellule nervose; per derivazione – sýnapsis – ed estensione, collegamento” della rivista GUD del Dipartimento Architettura e Design di Genova, scadenza 13 marzo 2023.
link al sito

efn

Dal 15 al 16 Dicembre 2022 si terrà a Bolzano il Convegno Internazionale promosso dall’European Facade Network EFN: The Future Envelope – Towards Zero Carbon Buildings. Il Convegno, promosso dall’EFN European Facade Network, è organizzato dall’Eurac Research con il Politecnico di Milano e si svolgerà presso il NOI Techpark  dell’Eurac Institute for Renewable Energy. La conferenza mira a fornire nuovi punti di vista sullo stato attuale, sulle sfide future e sulle innovazioni nel campo della progettazione, produzione, installazione, funzionamento e dello smantellamento dell'involucro edilizio, nonché dell'End of Life.
link al sito
link per la registrazione

cees2023

Si segnala la Call for Abstract organizzata da Itecons in collaborazione con CONST-NRC (Canada) in occasione della seconda edizione della Conferenza Internazionale "CEES2023 - Construction, Energy Environment & Sustainability" che si terrà a Funchal (Isola di Madeira), Portogallo, dal 27 al 30 giugno 2023. La scadenza per l'invio degli abstract è il 15 gennaio 2023.
scarica Call
link al sito

ICOMOSGA2023logo

La prossima Assemblea Generale ICOMOS si terrà a Sydney, Australia, dal 31 agosto al 9 settembre 2023. Il Simposio scientifico sarà dedicato al tema “Heritage changes”, Sub themes: resilience – responsibility – rights – relationships; Programs: Indigenous, Climate Change, Nature-Culture, Sustainability and Digital Heritage. La scadenza per l’invio dell'abstract è il 23 settembre 2022. Si invitano i Soci SITdA a partecipare, dandone comunicazione a Maria Luisa Germanà (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) nella qualità di “ICOMOS GA2023 Ambassador” designato.

link al sito

 

naslovnaengleski

Si segnala l'Open Call ARHIBAU.HR 2022 organizzata dalla Società degli Architetti di Zagabria all'interno della fiera della cultura edilizia e dello sviluppo sostenibile che si terrà dal 5 all'8 ottobre 2022 nell'Arena Zagreb in Croazia. Il tema centrale "Challenges of Recovery and Resilience" pone sfide importanti per il settore delle costruzioni e per la professione di architetto, chiamati a proporre soluzioni per le complesse problematiche legate all'accelerazione della ripresa economica, alla transizione verde per uno sviluppo sostenibile, oltre che a una maggiore resilienza alle crisi future. La scadenza per l'invio degli abstract è il 7 luglio 2022.

link al sito

Web Managing Board | Regolamento | Mappa del Sito | © SITdA Societa' Italiana della Tecnologia dell'Architettura | dArTe, Salita Melissari, 89124 Reggio Calabria ITALY